Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ah ah, che ci vuoi fare? La V160 non la trovavo e questa era ad un prezzo veramente abbordabile
Prendila anche tu, poi ci scambiamo le impressioni...
L'ho già ordinata, forse prima di te.
Per avere delle impressioni, dovrei terminare prima il plastico in costruzione, non ne ho altri e nessun mezzo per provarla, sono alle prime armi, come dire che mi sono comprato la frusta prima del cavallo.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
spesso effettuo acquisti on line sul sito www.aliexpress.com dove si può trovare di tutto, ultimamente ho visto che alcuni negozi trattano anche materiale per plastici ferroviari, dagli scenari ai binari, dai lampioni alle autovetture...
non so se qualcuno di voi conosce questo sito, è affidabile, non ho mai avuto disservizi, l'unica cosa è che comprando in Cina la merce arriva circa un mese dopo l'ordine.
Di seguito alcuni link dei prodotti che ho trovato, a voi più esperti come sembrano i prezzi e, soprattutto, i prodotti?
Ciao Marco,
su eBay vengono importati da Outland CN, ho ordinato alcuni pezzi stampati in 3D per la scala Z, appena arrivano ne farò una recensione visto il prezzo vantaggioso e spedizione gratuita! Potranno interessare visto che i prodotti sono stampati per HO / N / Z qualcosina in TT.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Oggi girando sulla baia ho visto in asta la loco da manovra Em 4/4 SBB, della quale si è parlato alcuni post precedenti, che dire preso da un raptus di pazzia ho partecipato all'asta della DM Toys e me la sono aggiudicata http://www.ebay.it/itm/Fleischmann-9317 ... 2749.l2648
è nuova, aspettiamo che arrivi
Salvatore, ho comprato anche io la stessa, come dicevo, su ebay.
Oltretutto, così facendo, si risparmia anche un po' rispetto al negozio online che ha comunque ottimi prezzi. E in più c'è anche il "brivido" dell'asta...
Salvatore è un bel volpone, non ci ha mica avvisato che c'era in corso un'asta così interessante.
Io l'ho acquistata da un negozio online e l'ho pagata 69,99 Euro, più le spese di spedizione, naturalmente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Salvatore è un bel volpone, non ci ha mica avvisato che c'era in corso un'asta così interessante.
Io l'ho acquistata da un negozio online e l'ho pagata 69,99 Euro, più le spese di spedizione, naturalmente.
A parte che se lo dicevo mi trovavo a gareggiare con più persone, alquanto inconveniente , comunque se interessa ce n'è un altra che scade fra 10 ore sempre da DM Toys http://www.ebay.it/itm/Fleischmann-9317 ... 2759012427
adesso il prezzo è arrivato a 51€
Grazie dell'informazione, anche se alquanto tardiva, io l'ho già acquistata, ancora imbustata, quindi nuova.
Inoltre credo che l'asta non si arresterà a questa cifra, i veri interessati intervengono soltanto negli ultimi minuti, questo almeno è il mio modo di fare quando partecipo ad una asta.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Era lo star set analogico SBB, loco più tre carri tramoggia ribaltabili, trafo e tracciato ovale con un deviatoio manuale.Vedo se ritrovo una foto
Fatto
Immagine: 9,13 KB
Il sete era il Fleischmann 931701
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
C'è un altra asta con la stessa loco che scade domani nel pomeriggio, quella di oggi si è conclusa come ha già riferito Alceo, devono essere sicuramente pezzi del set originale, perchè ci sono all'asta anche i carri ed il trasformatore.
Mi è anche arrivata l'email della DeA e confermo come avevo già accennato l'invio di 4 fascicoli 10-11-12-13.
Il plastico è analogico, ma volendo si può fare digitale, le loco della DeA non sono predisposte di decoder, bisogna valutare se si può installare e se può essere conveniente, però bisogna aspettare di vederne una dal vivo, l'alternativa è usare altre loco digitalizzate che esclude poi l'uso di quelle analogiche, analogico e digitale non possono convivere insieme.
Il plastico è analogico, ma volendo si può fare digitale, le loco della DeA non sono predisposte di decoder, bisogna valutare se si può installare e se può essere conveniente, però bisogna aspettare di vederne una dal vivo, l'alternativa è usare altre loco digitalizzate che esclude poi l'uso di quelle analogiche, analogico e digitale non possono convivere insieme.
Esistono gli stessi locomotori digitalizzati?
Altrimenti sostituendoli andremmo fuori tema e questo non mi piace.
Comunque seguo il tuo suggerimento di aspettare ad averne in mano una, così mi saprai dire se vale la pena o meno di passare al digitale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Excalibur ha scritto:
Esistono gli stessi locomotori digitalizzati?
Altrimenti sostituendoli andremmo fuori tema e questo non mi piace.
Comunque seguo il tuo suggerimento di aspettare ad averne in mano una, così mi saprai dire se vale la pena o meno di passare al digitale.
Puoi trovarli simili di altre marche, questa è una esclusiva della DeA fatta dalla Darstaed, che non produce materiale in scala N ma in scala 0. Seguendo il forum tedesco che sono più avanti di noi, sono arrivati al fascicolo 75, può darsi che ci sia qualcuno che può aver pensato di digitalizzare la loco. Aspettiamo
Si riferiva alla seconda plancia mancante nel numero 10 , spero che sia quella e non una successiva.
Per digitalizzare si può fare , ma bisogna vedere con la loco in mano specialmente per la parte meccanica. Quali tipi di ingranaggi monta? Plastica o metallo? É che tipo di telaio.
Un filmato su YouTube si trova ma non riporta nulla del lavoro eseguito per montare il decoder, come per esempio si è intervenuti sui due PCB che poi per semplificare basta eliminarli.
I locomotori Re 4/4 III_IV SBB si trovano sia della Fleischmann e Minitrix in livrea rossa e verde delle SBB assieme alla 6/6 Fleischmann con medesima livrea.
Il problema è che sono un po fuori produzione, quindi tocca cercare su eBay.
Nuove trovi ancora le versioni Cargo SBB o livree dei gestori privati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Excalibur ha scritto:
Esistono gli stessi locomotori digitalizzati?
Altrimenti sostituendoli andremmo fuori tema e questo non mi piace.
Comunque seguo il tuo suggerimento di aspettare ad averne in mano una, così mi saprai dire se vale la pena o meno di passare al digitale.
Puoi trovarli simili di altre marche, questa è una esclusiva della DeA fatta dalla Darstaed, che non produce materiale in scala N ma in scala 0. Seguendo il forum tedesco che sono più avanti di noi, sono arrivati al fascicolo 75, può darsi che ci sia qualcuno che può aver pensato di digitalizzare la loco. Aspettiamo
Come ho già pubblicato qualche post indietro, in Germania l'hanno già fatto, ripropongo il link
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)