2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#51 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Roby, ottima posa dell'armamento :cool:
Anche a me è successo quel piccolo inconveniente col sughero in una zona del plastico, ho rimediato con il solito sistema :wink:
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#52 Messaggio da v200 »

Marco puoi iniziare con lo start set che contiene la vaporiera BR 89, un trafo e un po di rotaie.
Tutte le vaporiere corte vanno bene su questo tracciato specialmente le locotender, come diesel la BR 60 , carri merci corti e carrozze corte come le umbauwaghn a terrazzini o ricostruite.
Poi in questi plastici minuscoli non si guarda molto alla realtà storica ma piuttosto al divertimento :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea C
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
Nome: Andrea
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#53 Messaggio da Andrea C »

v200 ha scritto:

Marco puoi iniziare con lo start set che contiene la vaporiera BR 89, un trafo e un po di rotaie.
Tutte le vaporiere corte vanno bene su questo tracciato specialmente le locotender, come diesel la BR 60 , carri merci corti e carrozze corte come le umbauwaghn a terrazzini o ricostruite.
Poi in questi plastici minuscoli non si guarda molto alla realtà storica ma piuttosto al divertimento :wink:

Condivido il consiglio di partire da uno startset... io ho preso quello con loco vapore di cui parla roby, mi pare che il codice sia 81569.
Buon divertimento
A.
"Ogni plastico è bello a babbo suo... " (IpGio)
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#54 Messaggio da v200 »

Siamo arrivati a un momento critico, la posa del armamento.
Per un 75% risulta in piano con una rampa accettabile per la loco e un carro ( per questo plastico più che sufficiente ) , mentre in alcuni punti è da rivedere sia come inclinazione laterale, giunzione tra binari e gradiente in salita.
Tutte le correzioni saranno fatte tramite spessori in sughero e cartoncino, in questa fase saranno necessarie varie prove fino a trovare il risultato per una circolazione senza scossoni.
Purtroppo le prove porteranno via molto tempo quindi postero' le foto degli spessori a risultato raggiunto portate pazienza se per un po non metterò foto[:I]
A presto, spero :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#55 Messaggio da v200 »

Alcune foto del inizio lavori che ieri sera non sono riuscito a mettere[:I]


Immagine:
Immagine
109,9 KB

Immagine:
Immagine
114,6 KB

Immagine:
Immagine
102 KB

Immagine:
Immagine
104,01 KB

Immagine:
Immagine
91,37 KB

Immagine:
Immagine
103,53 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#56 Messaggio da v200 »

Il punto segnalato dalla freccia purtroppo è il più difficile da aggiustare[:(!]




Immagine:
Immagine
182,72 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#57 Messaggio da v200 »

Ogni tanto riusciamo a stupirci i cosa riusciamo a fare :cool: , pensavo di metterci molto più tempo per posizionare correttamente il tracciato livellandolo e chiudendo le varie giunzioni ma oggi forse perché la domenica e più tranquilla ho potuto dedicare tutta la mattinata a questo lavoro.
Ora la mia loco tester gira tranquilla con due carri in entrambe le direzioni, non avevo dubbi sulle doti di arrampicata e traino delle vaporiere Marklin in Z visto i vari lavori con pendenze notevoli di alcune valigette o mini plastici.
Ecco il tracciato livellato, prossimo step ballast :grin: ma prima andranno eliminati gli eccessi di sughero utilizzato per spessorare le rotaie.



Immagine:
Immagine
111,23 KB

Immagine:
Immagine
112,13 KB

Immagine:
Immagine
115,48 KB

Immagine:
Immagine
101,36 KB

In un paio di punti sono stati inseriti spessori in plasticard per chiudere lo spazio tra le giunzioni di due rotaie , una volta che la colla ciano acrilica a fatto il suo dovere l'eccesso di plasticard e stato pareggiato con carta seppia


Immagine:
Immagine
166,59 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#58 Messaggio da v200 »

Sono quasi a buon punto con il posizionare il tracciato, sono solo più ritocchi come livellare i binari nei punti di attacco delle rampe in modo che non si creino angoli strani e chiudere alcuni giunzioni delle rotaie.
Anche con la massima attenzione nel congiungere i vari spezzoni di rotaie qualche volta chiudendo il tracciato (( qui un ovale )si creano delle spaziature.
Per evitare che diano fastidio allo scorrere delle ruote 8 saltelli o svii ) le chiudo con profilati plastici , scelta la dimensione opportuna del profilato plastico applico un po di colla ciano acrilica è lo incollo. Una volta ben incollato si taglia la listella a filo del fungo rotaia. Con carta seppia pareggiamo in modo da rimanere esattamente dentro la sagoma della rotaia.


Immagine:
Immagine
120,46 KB

Immagine:
Immagine
107,03 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#59 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea C
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
Nome: Andrea
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#60 Messaggio da Andrea C »

Un metodo geniale ! complimenti !
A.
"Ogni plastico è bello a babbo suo... " (IpGio)
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#61 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Roby, interessanti questi trucchi sulla corretta posa dei binari, preso appunti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#62 Messaggio da v200 »

Grazie Ragazzi :grin:
sono contento di dividere le mie esperienze con Voi :wink: :grin: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#63 Messaggio da carlo mercuri »

Ottimo Roby, vai spedito come un treno!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#64 Messaggio da v200 »

Grazie Carlo [:I] :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#65 Messaggio da Egidio »

carlo mercuri ha scritto:

Ottimo Roby, vai spedito come un treno!!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

In effetti............ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#66 Messaggio da v200 »

Oggi posato il ballast, quando sarà asciugato farò le rifiniture del caso. specialmente sulle facciate interne delle rotaie e sulle traversine.


Immagine:
Immagine
106,04 KB

Immagine:
Immagine
106,18 KB

Immagine:
Immagine
114,73 KB

Immagine:
Immagine
105,35 KB

Immagine:
Immagine
112,55 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#67 Messaggio da MrMassy86 »

Bene, io però prima di mettere il ballast avrei dato l'effetto ruggine alle rotaie, nel mio plastico sto facendo così [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#68 Messaggio da v200 »

Utilizzando l'aerografo preferisco invecchiare avendo tutto montato in modo da non toccarlo :wink: rovinando la patina che creo :smile: .
Poi in scala così ridotta evito spessori di colore, metodo già utilizzato con la prima valigetta.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#69 Messaggio da MrMassy86 »

v200 ha scritto:

Utilizzando l'aerografo preferisco invecchiare avendo tutto montato in modo da non toccarlo :wink: rovinando la patina che creo :smile: .
Poi in scala così ridotta evito spessori di colore, metodo già utilizzato con la prima valigetta.


:cool:
avanti cosi, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#70 Messaggio da v200 »

:smile: grazie Massy.
Abbozzamento della parte interna rampe fatta con polistirolo denso, smussatura del bordo per creare il terrapieno.


Immagine:
Immagine
100,95 KB

Immagine:
Immagine
94,41 KB

Immagine:
Immagine
108,84 KB

Immagine:
Immagine
100,84 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#71 Messaggio da carlo mercuri »

Anche su Trainini (FB) questo plastico piace!!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: Buon segno!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#72 Messaggio da v200 »

Grazie Carlo,
ho avuto delle richieste di info :grin: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#73 Messaggio da v200 »

Fatto il terrapieno con pasta DAS, saranno poi la volta dei muri di contenimento.


Immagine:
Immagine
100,96 KB

Immagine:
Immagine
121,09 KB

Immagine:
Immagine
99,83 KB

Immagine:
Immagine
108,27 KB

Immagine:
Immagine
83,17 KB

Immagine:
Immagine
83,36 KB

Immagine:
Immagine
89,35 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#74 Messaggio da MrMassy86 »

Stai proseguendo molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#75 Messaggio da v200 »

Grazie Massy :smile:
Devo aspettare che il DAS sia ben asciutto per carteggiarlo sulle pareti verticali. In modo da avere la superficie liscia per incollare i muraglioni in Redutex :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”