2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#901 Messaggio da AXEL »

v200 ha scritto:

Ultima fase del invecchiamento, le traccie del acqua piovana che cola tra le fughe o da qualche spaccatura dei blocchi.
Per questo invecchiamento utilizzo un grigio caldo chiaro ( classico grigio topo ), ne depongo un pochino su un foglio di carta, diluisco la quantità di colore per umettare la punta del pennello.
Ora ne depositiamo un pochino nel punto prescelto e con un pennello piatto inumidito di essenza petrolio bianco tiriamo il colore verso il basso.
Eco fatto la traccia biancastra del acqua che cola.


Immagine:
Immagine
88,73 KB

Immagine:
Immagine
83,49 KB

Immagine:
Immagine
88,3 KB

Immagine:
Immagine
69,11 KB

Immagine:
Immagine
94,04 KB

Immagine:
Immagine
77,35 KB

Immagine:
Immagine
66,42 KB

Immagine:
Immagine
68,58 KB

Un po di grigio lo passiamo anche sulla parte piana del parapetto per dare effetto pioggia/sole


STRAORDINARIO!!!!


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#902 Messaggio da v200 »

Se non ricordo male,
costo minore per i tre numeri iniziali, alcuni gadget e con il n° 8 il carro pulitore.
Vedi qui
https://www.deagostini.com/it/collezion ... /info.html
http://shop.deagostinipassion.com/catal ... tardo.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Pasquale
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2017, 21:20
Nome: Pasquale
Regione: Campania
Città: San Nicola la strada
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#903 Messaggio da Pasquale »

v200 ha scritto:

Oltre a seguire la planimetria del tracciato, per le plance che supporteranno le rotaie dovrai fare i relativi pilastri in modo da poter fare i vari livelli dei rilievi
Scusami Roberto uno dei problemi avrò sicuro sarà la costruzione dei pilastri,potresti dare qualche suggerimento?grazie mille.
Pasquale

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#904 Messaggio da v200 »

Tranquillo, quando sarà il momento di realizzare i pilastri la raccolta ha ottime istruzioni passo passo come realizzarli. Qualcosa comunque avevamo già discusso , come rientro vedo di mettere i link :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Pasquale
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2017, 21:20
Nome: Pasquale
Regione: Campania
Città: San Nicola la strada
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#905 Messaggio da Pasquale »

Grazie mille di tutto Roberto.
Pasquale

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#906 Messaggio da FraPis »

Pasquale ha scritto:
v200 ha scritto:

Oltre a seguire la planimetria del tracciato, per le plance che supporteranno le rotaie dovrai fare i relativi pilastri in modo da poter fare i vari livelli dei rilievi
Scusami Roberto uno dei problemi avrò sicuro sarà la costruzione dei pilastri,potresti dare qualche suggerimento?grazie mille.


A pagina 31 abbiamo iniziato la discussione sui piloni topic.asp?TOPIC_ID=14534&whichpage=31

in ogni caso per le istruzioni della raccolta occorre attendere il n°14 :smile:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#907 Messaggio da v200 »

Grazie Francesco,
per aver riportato i link :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#908 Messaggio da geluc »

ciao ragazzi, scusate ma non sono riuscito a farmi più vivo per poco tempo libero.
Ciò nonostante ho già allargato di 10 cm tutti i 4 i lati del piano su cui sviluppare il diorama DEA. Questo perchè avrei intenzione di aumentare il percorso rotabile con 1 o più circuiti penso solo esterni, anche se cercherò di vedere se riesco ad aumentare anche la zona interna che mi sembra però essere un pò trafficata boh vedrò. Sto ovv prendendo le uscite sia in edicola che quelle a casa per avere più materiale della stessa fattura, penso che prenderò doppia anche la prox uscita con i 4 binari dritti lunghi, in modo di acquisirne 12 pezzi.
Mi dovrebbero anche arrivare 4 plance in più via posta a gratis avendo protestato con il call center del disguido vi farò sapere. Seguo con interesse la rifinitura del viadotto ottimo Rby.
Ciao a tutti alla prox.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#909 Messaggio da v200 »

Ciao ragazzi,
se riesco in questi giorni cercherò di postare la colorazione del portale, purtroppo ogni tanto mi dedico alla mia amata scala Z tra revisionare una loco, digitalizzarne un altra e fare il plastico in valigia ( il secondo ) il tempo non basta .
se per caso per non annoiarvi volete dare un occhiata alla costruzione del plastico in valigia potrebbe tornarvi utile per i vostri futuri lavori
topic.asp?TOPIC_ID=14769
A presto con il portale :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#910 Messaggio da FraPis »

:smile: Si si, ogni tanto ci do uno sguardo, sono sicuro che diverrà bellissimo, ottimo test di pazienza e precisione :grin:

Complimenti!!
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#911 Messaggio da v200 »

Grazie Francesco,
il prossimo sarà quasi normale :wink: per ora cerco gli accessori :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#912 Messaggio da salseb56 »

Ciao a tutti.

Sono ormai giunto, come tutti credo, al n° 7 della raccolta, avendo anche ordinato due n°1 e n°2 per avere almeno le tre carrozze CIWL e qualche binario aggiuntivo. Ho anche acquistato il legno per realizzare la base ma, causa poco spazio in box, dovrò aspettare per l'assemblaggio.
A proposito, sapete che i nostri compagni di avventura tedeschi possono disporre di un kit per la suddetta base a 44,99€? a questo link, quasi in fondo alla pagina: http://www.modellbahn-sammlung.de/

Leggo avidamente quanto descritto in questo thread, soprattutto le procedure di invecchiamento.

Tuttavia, nell'attesa, lunga e snervante, per avere un set minimo di pezzi con cui iniziare a giocare, vorrei cimentarmi in qualcosa di piccolo e più maneggevole, come una composizione "dritta", qualche binario e pochi scambi, che sia contenuta in max 1,30m lineari (la mia scrivania, per intenderci).

Ma soprattutto vorrei acquistare una locomotiva, in questo caso da manovra, dato che per la RE 4/4 della raccolta dovrei aspettare il prossimo anno.

Qualunque consiglio, dritta e simili è bene accetto, insieme all'indirizzo di qualche negozio a Milano e dintorni da visitare di persona, dato che di alcuni che ho trovato in rete i siti web sono piuttosto scarni.

Grazie e a presto su queste pagine!
Sebastiano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#913 Messaggio da v200 »

Per iniziare con due rotaie una loco e qualche vagone puoi vedere un modulo da manovra o al Inglese " inglenook siding "
http://www.wymann.info/ShuntingPuzzles/ ... kplan.html a questo link un po di info.
Dove puoi divertirti a fare manovre in analogico e in futuro con il digitale in poco spazio e con pochi rotabili digitando su Google inglenook siding trovi molti riferimenti.
Un buon negozio on line è DM Toys dove mi servo,spesso ha occasioni a prezzi ottimi ( pezzi nuovi con garanzia ). Dove mi sevo per l ENNE.
https://www.en.dm-toys.de/index.html.
Un altra alternativa in poco spazio è il modulo manovre a tempo timesaver
http://www.wymann.info/ShuntingPuzzles/ ... saver.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#914 Messaggio da salseb56 »

Grazie Roby! :smile:
Sebastiano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#915 Messaggio da v200 »

Una loco ideale per fare manovre e la v 100, corta, trazione su entrambi i carrelli si muove bene sui deviatoi anche a bassa velocità .
Come amministrazione e Tedesca DB , ma per un plastico da manovra europeo sono le più valide scegli Fleischmann o Minitrix :wink:


Immagine:
Immagine
310,72 KB

Anche per i carri cerca quelli corti a due assi, richiedono meno spazio che quelli lunghi a carrelli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#916 Messaggio da FraPis »

Ieri, a distanza di 15gg dalla precedente, è arrivata l'e-mail DeA di avviso spedizione fascicoli 8 e 9, praticamente questo mese ci sono state due spedizioni da 2 fascicoli ciascuna, la domanda è questa: saranno sempre invii bisettimanali con 2 fascicoli o ci saranno anche invii mensili con 4 fascicoli? [?][?][?]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#917 Messaggio da v200 »

Bella domanda :sad:
Capire le dinamiche della spedizione è un rebus causato da vari aspetti.
Un successo inaspettato di vendite.
Tipologia di smistamento.
Quale corriere scelto per la consegna.
Sinceramente impossibile dare una risposta certa se non si è dentro al sistema D&A :sad: :sad:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#918 Messaggio da sal727 »

Sono arrivati questa mattina i fascicoli 8 e 9, l'email di avviso è arrivata due giorni fa, da non credere [:0]
Assemblata la chiesa

Immagine

portico:
Immagine

campanile:
Immagine

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#919 Messaggio da FraPis »

[:0] Da non credere, sarà alquanto difficile avere dei tempi simili in Sardegna :?

Ottimo lavoro Salvatore :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#920 Messaggio da v200 »

Non male il modello della chiesa mancano alcuni piccoli dettagli a cui metterò mano appena arriva il tutto.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#921 Messaggio da Sergio Trucco »

In edicola non è ancora arrivato l'otto.
Sergio

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#922 Messaggio da sandro68 »

Ciao a tutti, proprio sabato scorso ho ricevuto il num 6 e 7 ma del 2 e 3 nessuna traccia, aspettero i 60 gg consigliato dalla DeA per richiedere la rispedizione, una curiosità, ma non doveva esserci la spedizione della lampada con luce o lente, non mi ricordo con precisione, con la spedizione del 4 e 5 fascicolo? avete fatto caso per chi ha aderito nell'offerta premium o mi sbaglio?
Alessandro

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#923 Messaggio da sandro68 »

v200 ha scritto:

Non male il modello della chiesa mancano alcuni piccoli dettagli a cui metterò mano appena arriva il tutto.
Ciao Francesco a riguardo io sono in trentino ed ancora non mi è arrivato come detto prima il 2 e 3 e soltanto sabato ho ricevuto il 6 e 7
Alessandro

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#924 Messaggio da sandro68 »

Per fortuna sto prendendo in edicola in città i numeri doppi anche perché ho acquistato uno start set in scala N della fleichmann e mi servono per fare esperienza dato le misure esigue (96 cm x 40 )
Alessandro

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#925 Messaggio da sal727 »

La storia dei regali:
per chi chi ha fatto l'abbonamento riceve nel corso dell'opera dei regali, col primo invio che contiene i sfascicoli 1 2 3 si riceve l'orologio da polso se paghi con carta di credito, poi col secondo invio, per invio si intende il pacco che si riceve contenente i due fascicoli, per cui col 4 e 5 fascicolo si riceve il box raccoglitore dei fascicoli e il set degli utensili, successivamente col 5 invio 10 e 11 fascicolo si riceve la lampada, infine con l'ottavo invio si riceve il carro pulisci rotaie.
Riguardo l'offerta Premium si paga 1 € in più ogni fascicolo a partire dall'uscita 4, qui invece si parla del fascicolo e non dell'invio, e prevede l'invio di materiale in più distribuita nel corso dell'opera, non è specificato quando e come viene inviata, è consigliabile controllare i vari invii in base al piano dell'opera che si può trovare al seguente link
https://www.deagostini.com/it/piani-opere/
e così verificare quando e se viene spedito il materiale in più.

Torna a “SCALA N”