Programmi su PC
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Programmi su PC
Sul mio PC portatile, ho installato Autocad 2016, Autocad 2017 e Autocad Electical 2018. Fermo restando che non ho problemi di spazio su hard disk (783 GB disponibili su 905 GB), porta degli inconvenienti mantenere tutta la "serie storica" degli Autocad, oppure è preferibile, quando installo l'ultima versione (nel mio caso Autocad Electrical 2018), rimuovere le precedenti?
Preciso che, solitamente, uso solo e sempre l'ultima versione e le precedenti le avevo tenute solo per una sorta di backup (caso mai la nuova versione presenti problemi). Se non portano inconvenienti, le lascerei.
- matteo94s
- Messaggi: 72
- Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: padova
- Stato: Non connesso
Re: Programmi su PC
Sarebbe bello pubblicare qualcosina in autocad tipo villette o stazioni

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Programmi su PC
Si tratta di alcuni disegni degli edifici per il modulo "Riviera di Ponente", ma sono tutti edifici abbastanza particolari e adatti solo per il modulo. L'unico edificio che finora ho potuto rendere disponibile è questo topic.asp?TOPIC_ID=12710 che si adatta bene a qualsiasi situazione.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Programmi su PC

Rolando
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Programmi su PC
Così, se mantengo la versione vecchia, basta aprire il file con programma in versione vecchia e finire il lavoro, per poi indagare sul malfunzionamento della nuova.
Vero anche che, su questo PC, non c'è nulla che uso per lavoro....si tratta solo dei disegni del modulo e dei treni

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Programmi su PC

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Programmi su PC
Fabrizio ha scritto:
Più che altro mi chiedevo se non "rallenta" in qualche modo il pc, come se per esempio fosse in esecuzione.
In linea di principio ogni programma installato contribuisce a diminuire le prestazioni. Il quanto, secondo me è trascurabile, dato che in genere non vi sono processi in esecuzione e lo spreco si traduce in maggior corposità del registro di configurazione (e quindi più ram occupata sempre) con maggiori tempi di accesso al medesimo (ma si parla di microsecondi o meno...).
Ammesso e non concesso che non si usi un hardware particolarmente povero, il problema secondo me non sussiste, o comunque non è visibile nel normale uso quotidiano.
Rolando
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso