Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Schermare la videocam

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Schermare la videocam

#1 Messaggio da claudio.co958 »

Salve, come da titolo, chiedevo se mi potevate aiutare ad un problema che mi assilla, e cioè riuscire a fare un video con quelle piccole videocamere, senza le solite righe, formiche e altro.
ho cecato in giro qualcosa per schermare il o i fili, sul web c'è di tutto e di più e sinceramente anche troppo e alla fine non si capisce niente.
siccome tanti amici si divertono a fare le clip con le cam montate su carri, pensavo che magari potevate darmi una mano ad eliminare quelle fastidiose righe, scrocchi e chi più ne ha più ne metta.
ringrazio anticipatamente

Claudio - Latina


Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#2 Messaggio da sal727 »

Presumo che parli delle piccole videocamere cinesi, io le ho usate e sinceramente a parte la qualità, non fanno righe o altre cose che disturbano il video, sono già schermate e se la tua ha questi problemi penso che sia difettosa.

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#3 Messaggio da claudio.co958 »

ne ho 2 mobili e 4 fisse, le 2 mobili sarebberro difettose ??? se sono di fabbricazione cinese un pò tutte quante, ... allora sono proprio jellato
comunque penso che ci dovrebbe essere un modo per schermarle, ... ho letto di costruire una specie di tubetto come un filo della tv, con fogli di alluminio e nastro isolante, ... poi altre boiate e nessuna mi è sembrata valida, ... ecco perchè ho chiesto l'aiuto del forum, qui c'è gente seria ....
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#4 Messaggio da sal727 »

cosa intendi per mobili, posso pensare che funzionano via radio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#5 Messaggio da liftman »

Sarebbe meglio Claudio, se postassi un breve video con i "disturbi" (compreso l'audio), e un paio di foto per capire che videocamere hai e come sono collegate.
Potrebbe essere semplicemente il "rumore" generato dalle spazzole del motore della loco.

Un'altra cosa: l'alimentazione da dove la prendono?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#6 Messaggio da claudio.co958 »

... effettivamente avevo pensato di postare delle foto e anche una clip.
siccome tutto ieri sono stato a trafficare con un vecchio scatolotto ( un Terratec Grabster ) per memorizzare i filmati e montasrli sul pc e tra rumore di fondo e righe varie, ho pensato di cercare in web se c'era il modo di schermare il o i fili o che so io, insomma eliminare questi disturbi.

le due cam sono wireless, una ha il pacco batterie autocostruito, mentre l'altra ha una microbatteria al litio ed è molto comoda e piccola

oggi pomeriggio continuerà l'avventura a righe e disturbi

Claudio
Claudio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#7 Messaggio da liftman »

claudio.co958 ha scritto:

le due cam sono wireless, una ha il pacco batterie autocostruito, mentre l'altra ha una microbatteria al litio ed è molto comoda e piccola


Se le cam sono alimentae a batteria, almeno si elimina il problema relativo all'eventuale "rumore" dell'alimentatore. A questo punto potrebbe essere il wireless.
Puoi provare se spostando camera, e ricevitore in un posto dove non c'è nessuna apparecchiatura elettronica/elettrica e vedere se cambia qualcosa.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#8 Messaggio da claudio.co958 »

Nel pomeriggio cercherò di fare delle prove e posterò alcune foto
Claudio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#9 Messaggio da cf69 »

Per mia esperienza personale, in queste microtelecamere i disturbi sono generati dalla scarsa qualità dell'insieme Trasmettitore e relativa antenna + Ricevitore; che non è quella dei sistemi wireless che conosciamo in informatica.
Per filmati in alta qualità, piuttosto che affidarsi ad un segnale trasmesso via radio conviene adottare microcamere con scheda di memoria o IP camera wireless (che però sono enormi per i nostri usi).
Se qualcuno ha un drone giocattolo rotto con microcamera, si può espiantare la microcamera che di solito è collegata con uno spinotto al pcb del drone e riutilizzarla per il nostro carro da ripresa video.
Attualmente ne ho in lavorazione due, prometto che appena completi metterò sul forum una fotoguida su come eseguire i collegamenti della microcam per evitare di utilizzare ricevente e radiocomando per il loro funzionamento; anticipo che non è nulla di complicato ed alla portata di tuTTi.
Claudio, attendo tue nuove.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#10 Messaggio da sal727 »

Ho capito che il problema è solo sulle camere wireless, questa è un tipico esempio

Immagine

queste videocamere trasmettono su una frequenza di 2.4GHz, che è la stessa usata dai router dei pc e da altri apparecchi wireless, il trasmettitore di queste cam è molto debole come potenza ed ha un campo di azione piuttosto limitato, inoltre ha un sistema di trasmissione digitale semplice, se poi si cerca di usarlo anche in movimento il problema aumenta, la frequenza è talmente piena che non permette una trasmissione pulita, se la cam è ferma si può risolvere usando delle antenne direttive, che permettono di avere un segnale diretto al ricevitore, però non è proprio conveniente, le antenne costano di più della videocamera. I produttori hanno finalmente recepito il problema e si stanno affacciando sul mercato nuovissimi sistemi con apparecchiature operanti sui 5.8 GHz, frequenza di libero utilizzo, come la 2.4GHZ, e decisamente al momento libera da interferenze e sovraffollamento. Per esempio una camera IP, quella che ha la possibilità di collegarsi al pc attraverso la rete wireless, ha un segnale più pulito perchè utilizza un sistema di trasmissione digitale diverso e meno disturbato. Tornando al tuo uso della cam, che penso sia quello di montarla su un carro e riprendere il video del tracciato, puoi utilizzare una videocamera con dvr incorporato, che registra tutto su una piccola scheda sd, l'inconveniente è che non hai la possibilità di vedere online il video.

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#11 Messaggio da claudio.co958 »

... tra i tanti impicci in garage c'è anche una cam con scheda di memoria, come ha detto Sal, non hai la visione dal vivo, però questa piccola cam, ha un difetto, non siamo riusciti a togliere o settare la data e l'ora e quindi dopo aver registrato, data e ora sono sempre gli stessi, c'ha messo le mani un neolaureato in informatica, ... niente da fare, sicuramente mi dovrò rivolgere a qualche hacker, ... loro si, che sanno smanettare.
tornando al discorso dell'antenna e del disturbo del wifi, al limite spengo il router, elimino un pò di disturbi
addirittura avevo cambiato le ruote al carro che trasporta la cam, magari il rotolamento sui biniari elettrificati, poteva disturbare, ... chiaramente tutte cose casarecce, essendo un meccanico, è già tanto che faccio una saldatura decente
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#12 Messaggio da sal727 »

Posta delle foto delle tue cam, anche quella che hai in garage, la data si setta dalle opzioni attivabili dai tasti funzione, e sono implementate nel firmware della cam.

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#13 Messaggio da claudio.co958 »






Immagine:
Immagine
352,78 KB

Immagine:
Immagine
347,42 KB

Immagine:
Immagine
383,53 KB

Immagine:
Immagine
382,63 KB

Immagine:
Immagine
363,32 KB

clip e foto allegate

oggi pomeriggio nel fare i vari filmati mi sono accorto di un particolare, quando il carro cammina e la cam riprende, il o i disturbi avvengono quando il carro passa sulla congiunzione dei binari, nelle clip se ci fate caso, al passaggio tra i 2 binari, avviene il disturbo, tipo una piccola scarica, per il resto la ripresa mi sembra buona.
ho provato a staccare il router del garage, ma non notavo cose particolari
la clip con la data sul plastico-diorama Peppone Don Camillo è stata fatta tempo fà con la cam con la memoria, ... e comunque qualche piccolo disturbo si vede
sinceramente non so cosa pensare, ci sono troppe varianti ... lascio la parola a chi ci capisce

Claudio
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#14 Messaggio da sal727 »

Effettivamente potrebbe essere una carica elettrostatica che disturba il segnale video e come hai fatto notare tu sembra che avvenga quando passa sulle congiunzioni dei binari, visto che lo fa anche quando viaggia un altro treno si può escludere un eventuale sbalzo di tensione dovuto ad un saltellamento. Invece alla cam con dvr, la causa di quel flash che vedi penso che derivi dall'aggiustamento automatico del bilanciamento del bianco, causato da riflessi di luce, nel video noto la luce che arriva dall'esterno attraverso la porta, fai una prova in ambiente con luce naturale senza riflessi. Io per esempio ho una canon Legria-mini che registra su sd ed ha un ottima qualità, è anche provvista di wi-fi per collegamento ad un tablet attraverso un suo software col quale vedi le immagini riprese, però con un leggero ritardo sul reale dovuto alla trasmissione a pacchetti via rete, certo che se vuoi una buona qualità di immagine devi spendere qualche eurino in più :wink:

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#15 Messaggio da sal727 »

Sembra, leggendo su questo forum che la tua cam min-dv abbia proprio problemi con la data
http://www.baronerosso.it/forum/fpv-e-r ... odata.html
rimanda ad un link, dove viene spiegato come risolvere il problema togliendo la data
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/h ... eo.184244/
mi auguro che la tua cam sia proprio questo modello, altrimenti rischi di non farla funzionare più se installi un nuovo firmware non suo.
Guarda anche qui c'è spiegato come aggiornare la data e l'ora
http://www.actioncamera.altervista.org/data_e_ora.html

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#16 Messaggio da liftman »

Io la butto li tanto per chiudere la serata con la consueta stroz... ehm, cavolata :wink: prova a spegnere il neon, visto che i disturbi sono abbastanza radi, che possa essere la 50hz del reattore a dar fastidio?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#17 Messaggio da cf69 »

Prova anche ad alimentare il ricevitore con delle batterie ed a tenerlo lontano da qualsiasi apparecchio che funzioni a 220V (incluso prese elettriche).
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#18 Messaggio da claudio.co958 »

ho fatto diverse prove da voi consigliate, per grandi linee, quello è niente gli è parente, farò altre prove, se vanno bene, bene. sennò me lo tengo così e buonanotte.

per Salvatore: ho seguito i link, quello dell'aggiornamento della data/ora non funzione, l'avevo già provato, per l'altro, sicuramente interessante, però ho win 7 a 64 e sembrerebbe che non va e nell'altra maniera, non sono tanto pratico e non vorrei fare qualche casino, me la tengo così e chi s'è visto s'è visto ...

Claudio
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#19 Messaggio da sal727 »

claudio.co958 ha scritto:

...
per Salvatore: ho seguito i link, quello dell'aggiornamento della data/ora non funzione, l'avevo già provato, per l'altro, sicuramente interessante, però ho win 7 a 64 e sembrerebbe che non va e nell'altra maniera, non sono tanto pratico e non vorrei fare qualche casino, me la tengo così e chi s'è visto s'è visto ...
Claudio

di quelle vieocam ce ne sono varie marche, guarda nel cd di corredo se c'è un file txt, magari ha un nome diverso, e risolvi il problema della data e ora, per l'altro devi trovare qualcuno che ha un vecchio pc con xp e fai la prova.

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Schermare la videocam

#20 Messaggio da claudio.co958 »

... a suo tempo, smacchinai e feci smacchinare ( neolaureato informatica ) con quello che avevo e le istruzioni corredate, ma niente da fare.
... al limite, vorrei provare, come hai detto tu, con XP ( il notebook della signora ha xp ), l'importante e non creare casini, non vorrei che la signora si arrabbia, ... lo sai che quando le mogli s'arrabbiano, è come innescare un'atomica ...!!!
Claudio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”