2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#251 Messaggio da v200 »

In passato quando mi abbonavo alle riviste modellistiche puntualmente arrivavano dopo l'uscita in edicola[8] allora la spedizione avveniva tramite le poste con i soliti ritardi cronici se non perse[:(!]


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
chris73
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2017, 21:26
Nome: Christian
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Bolzano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#252 Messaggio da chris73 »

Domanda: ma senza abbonamento, i minidiorami a 1eur in più si troveranno anche in edicola se uno li volesse?
Aug .. Christian

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#253 Messaggio da v200 »

No solo in abbonamento
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#254 Messaggio da v200 »

Ovviamente volendo incrementare il paesaggio si possono acquistare altri componenti della Faller, Kibri, Vollmer, Busch e Noch.
Quelli compresi per un euro sono parti sfuse di varie case qui sopra citate e miscelate nelle tre uscite extra. :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#255 Messaggio da Sergio Trucco »

Ciao sono Sergio è un po che non scrivo perchè mi sono fermato per mancanza di spazio, ora ho deciso di fare questo plastico in enne per il poco spazio che occupa, ho fatto la scelta dell'edicola perchè ritengo giusto sostenere gli edicolanti le case editrici sfruttano loro per il lancio e poi vogliono portargli via i clienti offrendo omaggini vari, in più non vogliono i bonifici ma solo carte o bollettino postale, le carte sono pericolose, e la posta è scomoda.
Ora sto elaborando alcune modifiche al tracciato potendo sfruttare uno spazio maggiore appena ho qualcosa lo inoltro.
Ciao Sergio
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#256 Messaggio da v200 »

Grazie Sergio per la tua visita, siamo interessati alle modifiche che apporterai al plastico :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#257 Messaggio da Sergio Trucco »

vorrei inviare un file scarm ma non so come fare mi puoi aiutare?
Sergio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#258 Messaggio da Fabrizio »

Puoi allegare file allo stesso modo in cui alleghi immagini topic.asp?TOPIC_ID=10693 usa l'apposito tasto "inserisci file" che trovi in basso a sinistra sotto la finestra di scrittura che hai quando inserisci un messaggio.

Se il sistema ti restituisce un errore, rinomina il file senza usare caratteri speciali (trattini, cancelletti, virgole ecc), oppure , se ti viene detto che il file è di dimensioni eccessive, non c'è nulla da fare (a meno di non ridurne le dimensioni).
Fabrizio

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#259 Messaggio da Sergio Trucco »

intanto vi invio le foto

Immagine:
Immagine
90,41 KB

Immagine:
Immagine
148,84 KB
Gottardo-165x100.zip (3,71 KB)
ci sono riuscito.
Sergio

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#260 Messaggio da Sergio Trucco »

Con appena una 15 di centimetri in più sono riuscito a fare due stazioni nascoste in modo da alternare più convogli e dare un senso di maggior profondità al plastico, la scelta di un metro di larghezza dovrebbe permettermi di aumentare il paesaggio senza dare l'impressione di troppo pieno.
Avrei scelto di fare la base aperta e non con piano unico di multistrato in quanto se deraglia qualcosa così lo posso prendere da sotto senza troppi problemi.
Cosa ne pensate? vi sembra fattibile?
Sergio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#261 Messaggio da sal727 »

Lo hai fatto con armamento tutto minitrix, se fai tutta l'opera cosa te ne fai delle rotaie che ci sono, a questo punto ti conviene fare tutto a parte.

Avatar utente
Maurizio Biella
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Carpiano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#262 Messaggio da Maurizio Biella »

DadeDJ ha scritto:
Maurizio Biella ha scritto:

Direi niente male...
Immagine:
Immagine
433,96 KB

Scusa ma.... hai già la 3a uscita??? [:0]


Si, ho fatto l'abbonamento con carta di credito è mi è arrivato il pacco con 2 e 3 uscita!
Maurizio

Avatar utente
Maurizio Biella
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Carpiano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#263 Messaggio da Maurizio Biella »

sal727 ha scritto:
ma76tteo ha scritto:

Ho fatto abbonamento online attivando anche i pezzi in più. Tre giorni fa mi arriva mail dicendo che hanno effettuato la spedizione dell'opera. Ovvero i numeri 2 e 3 più omaggi. Stamattina è arrivato il pacco con un amarissima sorpresa. È arrivato solo il numero 1, con una planimetria del piano. Un orologio rotto e un binario con meta' cassa. Mi tocca scrivere una mail

Sembra che spediscono in due volte, aspetta qualche gg poi eventualmente scrivi o telefona
Maurizio Biella ha scritto:

Ieri mi è arrivata la mail e oggi........il PACCO!!!!!!!!!!!
Invece l'altro ieri mi era arrivato un altro pacco con il numero 1 e un orologio (bruttino...)


@Goncchetto
1 pz 1480x800 mm
2 pz 1480x90 mm
5 pz 780x90 mm (due laterali e tre interni di rinforzo)
io ho considerato lo spessore del multistrato di 10mm (la DeA mette 15mm)
le dimensioni finali sono
1480x800 per 100 altezza


Confermo che prima arriva il pacchetto con il primo numero e l'orologio (pessimo chi lo ha trovato rotto se lo vuole glielo regalo...) e poi, successivamente, arriva il secondo pacco!
Maurizio

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#264 Messaggio da Sergio Trucco »

L'armanento è solo teorico tanto per avere un idea d'insieme; faccio la raccolta per avere un po di materiale ma per i binari cerco di trovare delle occasioni nei mercatini anche perchè per le stazioni nascoste vorrei scambi elettrici non sotto plancia non mi piacciono, quindi vorrei usarli il meno possibile e non ho voglia di aspettare fino al 2019 per vedere girare il primo treno.
Quindi userei quelli della rivista per le parti a vista e poi sotto quello che trovo purchè validi.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#265 Messaggio da v200 »

Ciao Sergio,
in pratica un telaio aperto a graticcio con solo l' appoggio per le rotaie in compensato leggero?
Si è una buona idea, ho notato che nel plastico ( in base ai lavori fatti sul sito Tedesco fino adesso) non sono presenti feritoie per il tracciato nascosto.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#266 Messaggio da v200 »

Per le rotaie sostitutive oltre alle Minitrix guarderei le Roco in N vendute da Fleischmann come senza massicciata.
Visto che sono in cod 80 dovrebbero potersi agganciare bene
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#267 Messaggio da gnokketto »

La tuo modifica mi sembra molto valida, quindi la dimensione finale del plastico aumenterebbe di 15cm in larghezza ma quanto in lunghezza ?
Sergio Trucco ha scritto:

Con appena una 15 di centimetri in più sono riuscito a fare due stazioni nascoste in modo da alternare più convogli e dare un senso di maggior profondità al plastico, la scelta di un metro di larghezza dovrebbe permettermi di aumentare il paesaggio senza dare l'impressione di troppo pieno.
Avrei scelto di fare la base aperta e non con piano unico di multistrato in quanto se deraglia qualcosa così lo posso prendere da sotto senza troppi problemi.
Cosa ne pensate? vi sembra fattibile?
Luca

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#268 Messaggio da Sergio Trucco »

no aumenterebbe di una quindicina di centimetri in lunghezza ed una ventina in larghezza, in pratica con gli spazi di sicurezza le dimensione sarebbero 165x100 misure in centimetri, ma la larghezza può essere variata togliendo un binario sui fianchi quindi si può ridurre a 165x90.
Sergio

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#269 Messaggio da Charlie63 »

2 domandine:

1) ci sono problemi nello scaricare il file di alcuni post sopra? continua a dirmi che non sono registrato, anche se lo sono.

2) visto che le loco non sono digitalizzate, qualcuno ha idea di quanto costerebbe digitalizzarle? o costa meno o comprarne digitali?

Grazie
Carlo

Avatar utente
gnokketto
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
Nome: Luca
Regione: Lazio
Città: Roma
Età: 50
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#270 Messaggio da gnokketto »

Rispondo alla 1 domanda
clicca sul collegamento nella successiva pagina reinserisci la password di accesso al forum anche se sembra già memorizzata.
:wink:
Charlie63 ha scritto:

2 domandine:

1) ci sono problemi nello scaricare il file di alcuni post sopra? continua a dirmi che non sono registrato, anche se lo sono.

2) visto che le loco non sono digitalizzate, qualcuno ha idea di quanto costerebbe digitalizzarle? o costa meno o comprarne digitali?

Grazie
Luca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#271 Messaggio da v200 »

Carlo devi scrivere 5 post per l'abilitazione a scaricare, se mi ricordo bene.
Tutte le loco si possono digitalizzare ma aspetterei di avere tra le mani la meccanica per valutarne la possibilità , ora rimane un po presto a pensarci.
Per i decoder presi sui negozi on line vai dai 20,00 Eu ai 35,00 Eu in base alla marca.
Una loco la si può trovare a 150,00 Eu come per esempio alcune offerte Minitrix già integrate di decoder, un buon sito per la scala n è DM Toys dove si trovano offerte interessanti sia per loco con solo presa NEM 651 o per i decoder.
Guarda il catalogo se eventualmente trovi una loco già con decoder integrato come questa offerta da DM-Toys

https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 16873.html

Prototipo: Ferrovia Tedesca SpA (DB AG), area di business Cargo, classe 186 locomotiva elettrica. Versione con 4 pantografi. Usa: il servizio di trasporto.

Modello: Locomotiva con decoder integrato digitale per il funzionamento con i formati DCC, Selectrix, e Selectrix 2. Essa ha anche un motore con un volano. 4 assi azionati dal motore. cerchiature di aderenza. I fari e fanali di coda commutati secondo la direzione di marcia. La locomotiva ha una stretta meccanismo di aggancio. I fari, luci di ingombro, illuminazione della cabina, luci a lunga distanza, e molte altre funzioni di luce (esempio: in esecuzione sul lato sbagliato in Svizzera) possono essere controllati in modo digitale. Lunghezza ai respingenti 118 millimetri / 4-5 / 8 ".

In evidenza: LED bianco caldo per l'illuminazione. l'illuminazione della cabina. Molte altre funzioni di illuminazione.

Eu. 152,00



Immagine:
Immagine
113,01 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#272 Messaggio da Charlie63 »

Ha funzionato, Grazie
gnokketto ha scritto:

Rispondo alla 1 domanda
clicca sul collegamento nella successiva pagina reinserisci la password di accesso al forum anche se sembra già memorizzata.
:wink:
Charlie63 ha scritto:

2 domandine:

1) ci sono problemi nello scaricare il file di alcuni post sopra? continua a dirmi che non sono registrato, anche se lo sono.

2) visto che le loco non sono digitalizzate, qualcuno ha idea di quanto costerebbe digitalizzarle? o costa meno o comprarne digitali?

Grazie
Carlo

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#273 Messaggio da aleps »

Scusate ragazzi ma è possibile che quando colleghi i binari si formi un piccolissimo dentino nel punto di collegamento e non sia tutto lineare?
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#274 Messaggio da v200 »

Controlla che la linguetta metallica della scarpetta sia ben inserita tra la rotaia ( nella parte inferiore o piede) e la parte superiore della,traversina in plastica, molte volte va troppo sotto.
Non ci devono essere scalini o spazi tra le rotaie.
Un buon aiuto nelle congiunzioni tra rotaie e farlo su un piano perfettamente liscio in modo che siano ben livellate.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#275 Messaggio da Charlie63 »

Ciao e grazie per la risposta, dato che gia' 2 loco digitali (vedi foto), volevo sapere se era conveniente digitalizzare le 2 dell'enciclopedia e, se mi dici che ci vanno 20- 30 € l'una, penso sia la cosa migliore, se sara' possibile farlo.
v200 ha scritto:

Carlo devi scrivere 5 post per l'abilitazione a scaricare, se mi ricordo bene.
Tutte le loco si possono digitalizzare ma aspetterei di avere tra le mani la meccanica per valutarne la possibilità , ora rimane un po presto a pensarci.
Per i decoder presi sui negozi on line vai dai 20,00 Eu ai 35,00 Eu in base alla marca.
Una loco la si può trovare a 150,00 Eu come per esempio alcune offerte Minitrix già integrate di decoder, un buon sito per la scala n è DM Toys dove si trovano offerte interessanti sia per loco con solo presa NEM 651 o per i decoder.




Immagine:
Immagine
236,15 KB
Carlo

Torna a “SCALA N”