Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
potrebbe essere stata archiviata e poi eliminata la presentazione per via di pochi post inseriti nel tempo[:I]
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
per razionalizzare questo post dedicato alla collana" La ferrovia del Gottardo " della DeA vi pregherei di porre domande sull' opera per informazioni più dettagliate oltre la prima postata in questa area su digitale,elettricità, paesaggio strutture di continuare nelle apposite aree inerenti per avere maggiori dettagli e aiuti degli utenti oltre a permetterne una migliore lettura non tutti leggono questa discussione.
Cercheremo intanto di darvi sempre nel possibile delle risposte sia sulla raccolta che sui vostri problemi in modo generico qui, in modo più dettagliato nelle varie aree del forum.
Grazie per la Vostra attenzione.
Roby
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- chris73
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2017, 21:26
- Nome: Christian
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Bolzano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
io ho cliccato dal numero 1, comunque vediamo appena arriva, non penso che diano per scontato che lo abbiamo già preso.
- Pasquale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2017, 21:20
- Nome: Pasquale
- Regione: Campania
- Città: San Nicola la strada
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
molto interessanti queste iniziative "fascicolose", creano un interesse modellistico distribuito nel tempo.
Come si diceva in alcuni interventi nelle prime pagine, sarebbe davvero auspicabile una proposta simile nella scala pefeTTa....


- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Pasquale ha scritto:
Quasi quasi faccio anche io tutto online?dite conviene,invece di passare dal giornalaio ogni 2 settimane?grazie dei consigli.
La spesa è la stessa, spediscono una volta al mese, per cui avrai due o tre copie nel pacco in base alle uscite in edicola, vantaggio se paghi con carta di credito la spedizione è gratis, con bollettino postale paghi 1,90 (non ho ben capito se a spedizione oppure a fascicolo), i primi tre numeri sono 4,99€.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sarebbe molto stuzzicante

Speriamo per un futuro

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- sandro68
- Messaggi: 41
- Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
- Nome: Alessandro
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: calliano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sandro68 ha scritto:
Scusate l'ignoranza e se sono nel post giusto ma la base su cui poggiare il piano quanto deve essere alta da terra
Non c'è una misura ben definita, a meno che non si debba creare un modulo che vada unito ad altri creati da terzi, mediamente intorno al metro di altezza, poi si va in base alle proprie esigenze, se lo utilizzano dei bambini si fa anche un tantino più basso.
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Altezza del plastico,
Non avendo vincoli particolari ti puoi basare come altezza ottimale come un tavolo da cucina comodo sia per lavorarci in piedi o seduti e raggiungibile in ogni punto. Poi se vi sono esigenze particolari ognuno di noi può trovare l' altezza a lui confacente.
Se ci riferiamo al plastico qui in recensione avendo due piani possiamo calcolare 1,40 cm per il piano del ferro ( ovvero la base dei binari in legno su cui saranno fissati ) del livello 0 il più basso.
- Pasquale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2017, 21:20
- Nome: Pasquale
- Regione: Campania
- Città: San Nicola la strada
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Pasquale ha scritto:
Perdonate il piano in multistrato dove poggiare il plastico va bene di 1cm?inoltre oltre i rinforzi da fare sotto,conviene far fare una cornice che gira tutto il piano di una decina di centimetri?altra cosa faccio fare anche dei piedi sotto da circa un metro,ad innesto giusto?cioè che si possono anche levare a piacimento,grazie di tutto.
Se vai qualche mio post più indietro, puoi scaricare il file in pdf delle misure dichiarate per la ferrovia del Gottardo "base Gottardo.pdf"
- axelsandro
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:22
- Nome: alessandro
- Regione: Campania
- Città: Marano di Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Magari la domanda e' troppo prematura ma ho visto che nella foto del plastico della De Agostini gli scambi sono motorizzati mentre nei fascicoli non si parla di questi pezzi.
Per caso qualcuno di voi si e' gia' informato?
- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Se ne hai la possibilità, pertanto, ti suggerirei di ragionare su tale base, uscendo dallo schema del cosidetto "ovale" e pensando invece ad un impianto su mensola.

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
axelsandro ha scritto:
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e prima di scrivere ho letto tutti i vostei precedenti interventi .
Magari la domanda e' troppo prematura ma ho visto che nella foto del plastico della De Agostini gli scambi sono motorizzati mentre nei fascicoli non si parla di questi pezzi.
Per caso qualcuno di voi si e' gia' informato?
Gli scambi non sono motorizzati,

ma si possono motorizzare come tutti, il problema sta nel trovare il motore adatto, sul forum tedesco se ne parla
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=22175
e ci sono delle possibili soluzioni.
- Maurizio Biella
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
- Nome: Maurizio
- Regione: Lombardia
- Città: Carpiano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Invece l'altro ieri mi era arrivato un altro pacco con il numero 1 e un orologio (bruttino...)
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

abbastanza economico, è in tre versioni : PM-1, PM-2 e PM-4, hanno funzioni differenti di uso, non ho capito esattamente cosa, si trova da DM-Toys e anche sulla baya
- Maurizio Biella
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
- Nome: Maurizio
- Regione: Lombardia
- Città: Carpiano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Immagine:

478,58 KB
Non sono un esperto di enne, ma a me sti trenini piacciono tanto tanto tanto!!!
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Per una più dettagliata guida
topic.asp?TOPIC_ID=11660