Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Chiudo offtopic altrimenti non ne usciamo più con questo canale che pubblica i video del montaggio
Torniamo al ns Gottardo...
Secondo voi è possibile integrare/modificare il tracciato inserendo qualche scambio di corsie per renderlo più vario mantenendo sempre ingombri e dimensioni chiaramente
ampers ha scritto:
Per il plastico Tokyo Showa DeAgostini scala Z provate questo link:
Non so che ne pensate ma a me non è che faccia proprio impazzire....
Secondo voi è possibile integrare/modificare il tracciato inserendo qualche scambio di corsie per renderlo più vario mantenendo sempre ingombri e dimensioni chiaramente
Tutto è possibile, il problema sta nel trovare le rotaie della Darstaed, con rotaie compatibili come le Trix-N o altre si può adattare, ma bisogna lavorare con i flessibili per trovare la misura giusta.
Oppure bisognerebbe prendere qualche rotaia in più in edicola..
sal727 ha scritto:
gnokketto ha scritto:
Secondo voi è possibile integrare/modificare il tracciato inserendo qualche scambio di corsie per renderlo più vario mantenendo sempre ingombri e dimensioni chiaramente
Tutto è possibile, il problema sta nel trovare le rotaie della Darstaed, con rotaie compatibili come le Trix-N o altre si può adattare, ma bisogna lavorare con i flessibili per trovare la misura giusta.
Per gli scambi si può anche fare al costo di 9,99€, sinceramente non conviene per gli altri binari, meglio comperare un flessibile di alta marca compatibile e tagliarlo a misura.
Buongiorno giorno a tutti, mi ripresento per chi non ancora mi conoscesse..Sono Christian, neofita di 43 anni e che spera di portare a termine il suo primo plastico, dopo un tentativo abortito quando avevo 10 anni (ma non avevo nessuna guida). ....Veniamo all'abbonamento: ho sottoscritto quello con carta a eur 4,99 per i primi 3 fascicoli ma...A partire dal 4. non so che succederà sinceramente, anche perché non so nemmeno se ho sottoscritto 'normale' o 'premium'......e i minidioriami non mi dispiacerebbero
Da quello che ho capito parlando con il servizio clienti dovrebbe avertelo chiesto alla pagina delle modalità di pagamento, prova a controllare la mail di riepilogo che ti hanno inviato, altrimenti chiamali al numero indicato in una foto nella pagina precedente da me
caricata
chris73 ha scritto:
Buongiorno giorno a tutti, mi ripresento per chi non ancora mi conoscesse..Sono Christian, neofita di 43 anni e che spera di portare a termine il suo primo plastico, dopo un tentativo abortito quando avevo 10 anni (ma non avevo nessuna guida). ....Veniamo all'abbonamento: ho sottoscritto quello con carta a eur 4,99 per i primi 3 fascicoli ma...A partire dal 4. non so che succederà sinceramente, anche perché non so nemmeno se ho sottoscritto 'normale' o 'premium'......e i minidioriami non mi dispiacerebbero
Quando procedi con il pagamento, appare una finestra dove chiede se vuoi l'opzione premium, la casella è già abilitata sul si, se non l'hai disabilitata e sei andato avanti nella procedura di pagamento, è confermata per cui dal 4 fascicolo in poi hai 1€ in più di spesa.
Da quello che ho capito parlando con il servizio clienti dovrebbe avertelo chiesto alla pagina delle modalità di pagamento, prova a controllare la mail di riepilogo che ti hanno inviato, altrimenti chiamali al numero indicato in una foto nella pagina precedente da me
caricata
][red]
Si proverò a chiamare il numero, anche perché sulla conferma dell'ordine la tipologia di abbonamento è solo genericamente "ferrovia del Gottardo"
Grazie
Ecco il mio vecchio plastico preassemblato che mi fu regalato da fanciullo, le misure sono praticamente identiche alla pianta della DeAgostini .....Se solo si potesse adattare allo schema del Gottardo, avrei risolto il problema delle montagne e del laghetto... ,
Scusate ma le rotaie e le carrozze di che marca sono? e con che altre marche sono compatibili?
Scusa l'insistenza, dato che già il mio "collega" MrMassy86, ti aveva chiesto di farlo, ma dovresti (per una prassi non obbligatoria, ma gradita) scrivere 2 righe di presentazione nell'apposita area del forum qua: forum.asp?FORUM_ID=44 in modo da farti conoscere da tutti, anche chi non segue specificatamente questa sezione del forum, grazie a nome di tutto lo staff di scalatt.it
Ciao Christian,
riportare il tracciato De Agostini sul preformato Noch ( presumo ) non è molto proponibile per la diversa conformazione del tracciato, raggi di curva, rettilinei e ripidezza delle rampe.
Conviene modificare il paesaggio del De Agostini assai più semplice, questa sera vedo poi di postarti alcuni link di plastici De Agostini modificati ( li ho sul tablet ) [:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ecco il mio vecchio plastico preassemblato che mi fu regalato da fanciullo, le misure sono praticamente identiche alla pianta della DeAgostini .....Se solo si potesse adattare allo schema del Gottardo, avrei risolto il problema delle montagne e del laghetto... , Immagine: 840,83 KB
Si nota che era un plastico in H0, a parte le dimensioni, non credo si riesca ad inserire il tracciato del Gottardo, certo che tutto si può, ma penso sia un lavoraccio che non produce un buon risultato, secondo me meglio fare tutto da zero.
Sapete quando dovrebbe uscire il numero due ?
Nel frattempo sono andato in una tipografia ed ho fatto una scansione completa della planimetria in modo da avere una copia digitale in caso di bisogno...
scusate non avevo letto il fatto della presentazione ..fatto mi sono presentato nella sezione dedicata
nessun problema, tutti noi all'inizio abbiamo dovuto prendere le misure con il forum e per uno nuovo, anche se ha esperienza da altri forum, districarsi tra migliaia di messaggi, all'inizio può essere difficoltoso, divertiti!
Ciao Christian,
riportare il tracciato De Agostini sul preformato Noch ( presumo ) non è molto proponibile per la diversa conformazione del tracciato, raggi di curva, rettilinei e ripidezza delle rampe.
Conviene modificare il paesaggio del De Agostini assai più semplice, questa sera vedo poi di postarti alcuni link di plastici De Agostini modificati ( li ho sul tablet ) [:I]
Ciao Roby, da neofita ovviamente l'ho buttata lì comunque è un preformato della Kibri presumibilmente in H0 come dice Salvatore , quindi immagino sia un lavoro quasi impossibile quello di adattarlo, peccato perché era un modo per reciclarlo ..daro' ad ogni modo un'occhiata al link tedesco , grazie