Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Niente male Marco
Le stuccature color cemento cosi evidenti sono volute o è ancora work in progress e verranno camuffate, l'immagine reale mi sembra non siano presenti [:I]
Massimiliano
le stuccature sono volute,su quel lato li hai ragione non ci sono,sull'interno ce ne sono e tante,ho scelto di applicarle perché' l'edificio dal vivo e' stato continuamente "aggiustato"
,anche le finestre dell'interno sono piuttosto "irregolari",si vede che sono state aggiunte o tolte nel corso degli anni.
Ho deciso di applicare il cemento in maniera "grossolana" su tutti i lati,l'effetto mi piace e inoltre copre le linee di carta delle stampe dei mattoni.
le stuccature sono volute,su quel lato li hai ragione non ci sono,sull'interno ce ne sono e tante,ho scelto di applicarle perché' l'edificio dal vivo e' stato continuamente "aggiustato"
,anche le finestre dell'interno sono piuttosto "irregolari",si vede che sono state aggiunte o tolte nel corso degli anni.
Ho deciso di applicare il cemento in maniera "grossolana" su tutti i lati,l'effetto mi piace e inoltre copre le linee di carta delle stampe dei mattoni.
Perfetto Marco, l'idea di realizzare le stuccature è molto interessante
Massimiliano
Ragazzi
Quoto ufficialmente I miei eroi
Del forum dei lavori visti:
Luciano Lepri,Marco Cacelli Con il Suo
Bellissimo Como scalo
E non in ordine di bellezza :l'amico
Giuseppe Col il plastico QDP
Dove Le splendide foto aggiungono
Quel tocco in piu'
C'e' solo da imparare e migliorarsi!
Saluti a tutti!
Un saluto a tutti da Amburgo
Dove Ho appena vistitato il plastico piu' grande Del mondo.
Ho passato 5 ore ad ammirare decine Di convogli ambientati tra Germania,USA ,Svizzera e ultima:
La nostra Italia-
Cosa dire
Vale Un viaggio !
Sei circondato da treni ,Che passano tra I vari enormi moduli anche interrati nelle scale !
Le stazioni nascoste sono immense -
L'aeroporto Un capolavoro.
Le foto e I video non rendono giustizia .
I dettagli e la cura con cui sono state realizzate Le opere
Sono magistrali.
Ciao a tutti
Tornero' nella mia soffitta pieno di stimoli!
Un saluto a tutti da Amburgo
Dove Ho appena vistitato il plastico piu' grande Del mondo.
Ho passato 5 ore ad ammirare decine Di convogli ambientati tra Germania,USA ,Svizzera e ultima:
La nostra Italia-
Cosa dire
Vale Un viaggio !
Sei circondato da treni ,Che passano tra I vari enormi moduli anche interrati nelle scale !
Le stazioni nascoste sono immense -
L'aeroporto Un capolavoro.
Le foto e I video non rendono giustizia .
I dettagli e la cura con cui sono state realizzate Le opere
Sono magistrali.
Ciao a tutti
Tornero' nella mia soffitta pieno di stimoli!
Caro Criss
Ho deciso volutamente Di non fare foto.
Avendo solo il telefono e visto la enorme quamtita'
Di dettagli ,la cosa avrebbe richiesto
Un'intera giornata solo per quello.
In piu' essendo domenica era pieno di gente .
Vai Su YouTube ,ci sono Un Sacco Di video anche Se ripeto,
Dal Vivo e' Un altra cosa!
Ciao Marco
Carissimi ..
ecco un o' di aggiornamenti stimolantissimo dopo la visita ad Amburgo.Un cantiere stradale per il rifacimento dei marciapiedi (sempre ispiratissimo dalla realtà') ha rallentato il traffico
sulla via Aretina.
Il secondo edificio ha preso corpo e va ad aggiungersi al suo fratellino ...anche l'insegna della carrozzeria e' stata attaccata.Un Wolkswaghen comprato ad Amburgo ha fatto la sua comparsa.
Il parcheggio e' quasi tutto mattonellato
Ah come si nota dagli scatti i primi umanoidi sono arrivati a Miniature in Compiobbi