Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

protezione schede e similari da ambiente

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

protezione schede e similari da ambiente

#1 Messaggio da filipo1 »

come proteggete le varie schede e decoder applicati sotto i plastici
e i decoder dello loco ?

sia dalla polvere che da tutti altri inconvenienti che potrebbero trovarsi o accadere
nell'ambiente dove è sistemato il plastico

grazie

in rete ho trovato questi:

V-66

Lacca isolante per circuiti stampati
Posted by Bernard on September 22, 2011
Studiata per la protezione di bobine, solenoidi, EAT, trasformatori, componenti elettronici e circuiti stampati,
garantisce un efficiente isolamento elettrico evitando . Acquista Vernice circuito stampato Chiaro RS Pro, in lattina
da 2ml, per componenti, circuiti stampati e trasformatori 19914o Vernici per elettronica e . Lacca isolante trasparente
saldabile a base di resina acrilica.

o

LACCA POLIURETANICA TRASPARENTE PER CIRCUITI STAMPATI CRAMOLIN URETHANE 400. Bomboletta
spray PLASTIK da 400ml, protezione universale per circuiti . DueCi
V– Spray Tecnico Lacca Isolante per
Elettronica 2ml


peppe

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: protezione schede e similari da ambiente

#2 Messaggio da liftman »

se i circuiti stampai sono fatti professionalmente (commerciali per capirsi), secondo me non serve niente. Nel mio ex-lavoro avevo circuiti stampati di ogni sorta, e di materiali diversi, e sono rimasti al loro posto per decine di anni, alla polvere, sbalzi di temperatura ed umidità senza problemi. Comunque in passato quando realizzavo piccoli stampati con i trasferibili, dopo la saldatura dei componenti, passavo sopra a piste e saldature, del comune smalto per unghie trasparente [:o)]

L'esperto qua è Roberto (roy) aspettiamo che si pronunci :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: protezione schede e similari da ambiente

#3 Messaggio da Josefloco61 »

Se proprio vuoi proteggere i tuoi circuiti stampati, specialmente nel caso di basette di costruzione artigianale o casalinga, puoi usare benissimo il V-66, io ce l'ho ma non lo ho quasi mai usato, è un buon prodotto, serve essenzialmente per non fare ossidare le piste in rame. Tieni conto che è isolante, quindi se dovrai intervenire in seguito sul circuito dovrai prima grattar via la lacca dalle saldature, cosa non facile. Per i decoder.... lasciali per come sono, evita di avvolgerli con il nastro isolante in quanto ostacoleresti la dispersione del calore, abbreviando di molto la vita del decoder. Tuttavia alcuni produttori commercializzano i loro decoder protetti da una specie di pellicola trasparente, che io consiglio di togliere appunto per migliorare di molto la dispersione termica.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: protezione schede e similari da ambiente

#4 Messaggio da Digtrain »

Ciao Beppe, :grin:
io fino a qualche anno fa utilizzavo un vernice "tropicalizzante" a base di silicone, specifica per circuito stampati, ereditata da mio padre che lavorava in una piccola azienda che si occupava di circuito stampati.
In caso di necessità poteva essere saldata senza alcun problema. Non sono più riuscito a trovarla e il negozio da cui mi servo mi ha consigliato la V-66.
Io la utilizzo su tutti i circuiti stampati che costruisco (lato rame) dopo aver argentato le piste, strofinando, una polvere inumidita con acqua, per migliorare la conduttività.
Non la uso sui decoder trazione.
A mio avviso è un ottimo prodotto, che previene l'ossidazione.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: protezione schede e similari da ambiente

#5 Messaggio da filipo1 »

grazie
:grin:
peppe

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”