protezione schede e similari da ambiente
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
protezione schede e similari da ambiente
e i decoder dello loco ?
sia dalla polvere che da tutti altri inconvenienti che potrebbero trovarsi o accadere
nell'ambiente dove è sistemato il plastico
grazie
in rete ho trovato questi:
V-66
Lacca isolante per circuiti stampati
Posted by Bernard on September 22, 2011
Studiata per la protezione di bobine, solenoidi, EAT, trasformatori, componenti elettronici e circuiti stampati,
garantisce un efficiente isolamento elettrico evitando . Acquista Vernice circuito stampato Chiaro RS Pro, in lattina
da 2ml, per componenti, circuiti stampati e trasformatori 19914o Vernici per elettronica e . Lacca isolante trasparente
saldabile a base di resina acrilica.
o
LACCA POLIURETANICA TRASPARENTE PER CIRCUITI STAMPATI CRAMOLIN URETHANE 400. Bomboletta
spray PLASTIK da 400ml, protezione universale per circuiti . DueCi
V– Spray Tecnico Lacca Isolante per
Elettronica 2ml
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: protezione schede e similari da ambiente
L'esperto qua è Roberto (roy) aspettiamo che si pronunci

Rolando
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: protezione schede e similari da ambiente
Saluti
Josef
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: protezione schede e similari da ambiente

io fino a qualche anno fa utilizzavo un vernice "tropicalizzante" a base di silicone, specifica per circuito stampati, ereditata da mio padre che lavorava in una piccola azienda che si occupava di circuito stampati.
In caso di necessità poteva essere saldata senza alcun problema. Non sono più riuscito a trovarla e il negozio da cui mi servo mi ha consigliato la V-66.
Io la utilizzo su tutti i circuiti stampati che costruisco (lato rame) dopo aver argentato le piste, strofinando, una polvere inumidita con acqua, per migliorare la conduttività.
Non la uso sui decoder trazione.
A mio avviso è un ottimo prodotto, che previene l'ossidazione.
Ciao Walter :geek: