Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come collegare varie sezioni

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
PETER69
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 22:28
Nome: pietro
Regione: Puglia
Città: Manduria
Stato: Non connesso

Come collegare varie sezioni

#1 Messaggio da PETER69 »

Buon giorno a tutti. Sto facendo un plastico di metri 3x1,70 . ma vorrei farlo in diverse sezioni in modo da poterlo trasportare se si verifica il caso. A questo punto non so come collegare poi tutti i contatti al di sotto delle tavole. Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare? ma siccome non sono molto pratico con la corrente se qualcuno potrebbe spiegarmi facendomi uno schizzo ( un disegno ) di come collegare sia la corrente ai binari sia la corrente agli edifici e scambi. Grazie mille . Pietro


Pietro

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Come collegare varie sezioni

#2 Messaggio da C_A »

Il modo più naturale e semplice che mi viene da descrivere è il seguente.
Realizzare l'impianto elettrico con le varie sezioni del plastico montate fra loro.
Predispore su ogni sezione dei mammouth (Morsettiera a vite) in corrispondenza dei fili elettrici in ogni sezione, uno per ogni filo elettrico.
Eseguire dei tagli sui conduttori, sui fili elettrici che vanno da una sezione all'altra, e indirizzare il filo a un morsetto mammouth.
Indicare ogni filo con un numedro o un colore.
Quando moti il plastico, devi solo collegare ordinatamente i fili dei mammouth.
Al posto dei mammouth possono utizzarsi spinotti, prese multipolari, ma i mammouth, saranno più laboriosi, ma sono più affidabili.
E' bene irrobustire con lo stagno la parte di filo elettrico, il conduttore, che va stretto alla vite del mammouth.
Un'altra cosa: io preferisco mettere i morsetti nella zona superiore del tavolo del plastico, e ovviamente risulteranno in vista. Poi li mimetizzo con vegetazione e fabbricati. Lavorare sotto il plastico non è comodo!
Segue un disegno di un collegamento bipolare.
Spero di essere stato utile!!
Ciao!!!
Francesco

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Come collegare varie sezioni

#3 Messaggio da C_A »

Immagine:
Immagine
16,17 KB

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come collegare varie sezioni

#4 Messaggio da v200 »

Ciao Pietro ti posto il link per le connessioni elettriche del modulare Gas TT, puoi farti un idea.
topic.asp?TOPIC_ID=6315
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come collegare varie sezioni

#5 Messaggio da liftman »

Esistono anche dei mammouth "spinati", che a fronte di un prezzo più alto e di una più difficile reperibilità, uniscono la facilità d'uso dei normali mammouth, alla praticità dei cavi multipolari con connettori.

Questi per capirsi:

Immagine
Ciao!
Rolando

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”