Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ÖBB NightJet

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

ÖBB NightJet

#1 Messaggio da Fabrizio »

L'operatore austriaco OBB lancia un nuovo tipo di treno, il NightJet. Parente stretto del diurno RailJet, è un treno notturno che collega diverse città dell'Austria, Germania, Italia e Svizzera. Sono disponibili sistemazioni in vettura letti, cuccette o posti a sedere. Per il servizio sono utilizzate vetture già in uso sui collegamenti notturni di OBB e alcune provenienti dal dismesso parco Night City Line dell'operatore tedesco DB, con nuova apposita livrea e interni risistemati. Sono previste anche vetture di nuova costruzione.

A seconda delle destinazioni sono disponibili posti in cuccetta da 4 o 6 posti, compartimenti riservati per sole donne, posti in vettura letti da uno, due e tre posti di tipo tradizionale o Deluxe con servizi privati in cabina. Disponibile il trasporto di auto e moto al seguito.

I treni collegano Austria, Germania, Italia e Svizzera. Molti dei collegamenti sono quelli dismessi recentemente dall'operatore tedesco DB.

http://www.oebb.at/en/angebote-ermaessigungen/nightjet

Per l'Italia i treni NightJet collegano Vienna con Venezia, Roma, Milano e Livorno nonché Monaco con Milano, Roma e Venezia. Alcune relazioni sono periodiche (al link gli orari completi)

http://www.obb-italia.com/it/Offerte_in ... /index.jsp

Vettura cuccette tipo Bcmz con nuova livrea "Nightjet"
Immagine
Foto:http://www.railwaygazette.com/news/pass ... aunch.html

Vettura cuccette tipo Bcmz con nuova livrea "Nightjet" in composizione al treno Vienna-Roma
Immagine
Foto:http://www.ferrovie.it/portale/articoli/3979

Interno vettura letti
Immagine
188,37 KB
Immagine
155,61 KB
Foto:http://www.oebb.at/en/angebote-ermaessi ... kategorien

Posti a sedere
Immagine
186,75 KB
Foto:http://www.oebb.at/en/angebote-ermaessi ... kategorien

Una vettura cuccette Siemens di nuova costruzione per treni NighJet
Immagine
Foto:http://iho.hu/hir/a-railjet-es-a-cityje ... jet-160926

I servizi a bordo (ristorazione, accudienza) sono curati da Newrest.


Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

ÖBB NightJet

#2 Messaggio da Egidio »

Bella condivisione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: ÖBB NightJet

#3 Messaggio da marione »

D'accordo con Egidio,
aggiungo
g r a z i e !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ÖBB NightJet

#4 Messaggio da v200 »

Grazie per queste info :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ÖBB NightJet

#5 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a voi :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ÖBB NightJet

#6 Messaggio da Fabrizio »

L'operatore austriaco OBB ha scelto il vincitore della gara per la fornitura di un primo lotto di 21 nuovi treni NighJet.

Si tratta di Siemens, che fornirà ad OBB 21 treni notturni composti da locomotiva e carrozze (locomotive escluse). I treni, per il servizio notturno/diurno, saranno costituiti da vetture letti, cuccette, servizi e saranno trainati da locomotive, come per la configurazione del diurno RailJet.

L'operatore austriaco OBB è l'unico dell' Europa continentale ad aver ordinato recentemente vetture per treni notte, diversamente da tutti gli altri operatori che sono invece poco interessati al segmento treni notte. L'unico altro caso di immissione in sevizio di nuove vetture per treni notte è quello dei Calendonian Sleeper, treni notturni che operano nel Regno Unito.

Le vetture saranno dotate dei più moderni standard di comfort, come climatizzazione, wc privati, prese elettriche, wifi, servizi di intrattenimento e ristorazione. L'operatore giustifica l'investimento con l'obsolescenza delle vetture esistenti, ritenute non più idonee ad offrire adeguati livelli di comfort.

Foto: http://railcolornews.com/2018/07/20/at- ... ay-trains/
Mock-up di una vettura letti/cuccette prevista per i NightJet.
Mock-up di una vettura letti/cuccette prevista per i NightJet.
Foto: http://www.priestmangoode.com/project/n ... rst-class/
Mock-up di una vettura letti/cuccette prevista per i NightJet.
Mock-up di una vettura letti/cuccette prevista per i NightJet.
Fabrizio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: ÖBB NightJet

#7 Messaggio da fabio »

interessante!
grazie fabrizio
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”