2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Primi passi...

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mulder
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 9:47
Nome: Enzo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Udine
Stato: Non connesso

Primi passi...

#1 Messaggio da Mulder »

Eccomi alla mia prima discussione che, ahimè, non so in quale sezione inserire [8]
Da vero principiante che si avvicina a questa nuova avventura, ho cominciato a raccogliere più informazioni possibili ed ho cominciato a farmi le prime domande... senza riuscire a trovare tutte le risposte :cool:
Volendo pormi delle linee guida, ho cominciato a pensare a cosa voler realizzare... devo dire che sono stato molto ispirato dalla bellissima "Stanza del modellista" ad opera di Andrew245... sono rimasto a bocca aperta e quindi ho deciso di partire con la realizzazione di una stanza X. Mi spiace se non sarà a tema ferroviario... ditemi se non sono nel posto giusto [:I]

Siccome, ripeto, sono alle prime armi o meglio disarmato, ho trovato già difficoltà nella scelta della scala da utilizzare.
Quindi accetterei consigli su questo primo punto...
Potreste darmi consiglio su questo primo e secondo me, importantissimo interrogativo?
E' preferibile avere un figurino già dall'inizio per aiutarsi nella scala e nelle proporzioni?
Grazie!


Enzo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#2 Messaggio da Andrea »

Chiaramente la scelta della scala è il punto di partenza.
La scelta dipende però anche dallo spazio che si ha a disposizione....
Puoi partire anche da un comune figurino, in questo il maestro è Andrea R. (Andrew245).
Ti sposto la discussione tra le "scale non perfette"... a meno che vorrai optare per la TT....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#3 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Enzo ed Andrea per avermi citato :)
- Enzo , se desideri realizzare una stanza in miniatura , e per trovare l'ispirazione , pensa prima di tutto a qualcosa che ti ha colpito , un luogo, un piccolo angolo di stanza , qualcosa che hai visto ; guardati attorno anche in casa tua, nel tuo studio o laboratorio, non servono fare opere complicate come la mia stanza che hai visto, sinceramente la cosa è complessa, io ho raggiunto determinati livelli dopo molto tempo e facendo l'occhio in primis tra le proporzioni degli oggetti , uno con l'altro, allenandomi soprattutto a riprodurre qualsiasi oggetto, ripeto qualsiasi, ciò che osservavo in casa o nel mio laboratorio , solo con l'osservazione diretta si comprendono le forme e le proporzioni ; per realizzare una stanza in miniatura, devi cercare di creare un'atmosfera, qualcosa che alla fine dia la sensazione di una presenza, ma anche e solamente uno scrittoio con oggetti vari disposti in un certo senso, può trasmettere questa sensazione, e se il modellismo è il tuo hobby, per darti un'idea, potresti realizzarne uno contenente oggetti appartenenti a questo hobby, questo potrebbe essere l'inizio, poi naturalmente sei sempre in tempo per sviluppare ancora di più la scena con molto altro ;
ora stai cercando " l'idea " mentre sono sicuro che già dove ti trovi può essere il posto giusto da riprodurre in miniatura ; io spesso vado per associazioni di idee , ovvero , per es. creo un ferro da stiro,
questo oggetto mi suggerisce il suo uso , quindi potrei creare successivamente il tavolo o asse da stiro poi a fianco potrebbe trovarsi una sedia con un cumolo di vestiti o lenzuola da stirare , collocati in un angolo con una lavatrice , aspirapolvere, elettrodomestici o qualsiasi altra cosa che può trovarsi nel suo normale e logico luogo di impiego ...
Non so il tuo grado di esperienza in questo hobby, ne quali attrezzature possiedi, e se hai una piccola attrezzatura di base anche con questa puoi fare cose interessanti, attrezzi più sofisticati si acquistano con il tempo, secondo necessità ed esperienza .
Ora hai chiesto , la scala da adottare ...più che giusto , ma io potrei risponderti anche paradossalmente , ma SOLO per questo tipo di modellismo....la scala viene da se ! Io non ho mai calcolato una scala di base ! I miei oggetti nascono ad occhio, secondo esperienza e molto buon senso, me ne accorgo subito quando un oggetto stona in proporzione rispetto ad un'altro . Devi per prima cosa , mi sto ripetendo, osservare attentamente ( ho scritto- osservare - non vedere , che non è la stessa cosa ! ) un oggetto reale rispetto ad un altro, le differenze di proporzioni, le geometrie delle forme ed i dettagli che lo compongono ; poi dipende anche fino a quanto sei in grado di riprodurre un oggetto in piccolo...
Quindi, per ora , pensa a cose molto semplici, il resto viene di conseguenza . Ti posso dire solo che la gioia che proverai quando avrai realizzato e compreso la questione ed i trucchi, sarà immensa,
ma prima devi insistere tenacemente !
Per ora mi fermo qui, spero di aver reso l'idea, mi scuso se mi sono un po ripetuto per un concetto che è semplice ed al tempo stesso complesso , devo capire prima quale esperianza hai e rimango molto volentieri a disposizione per altri suggerimenti . :wink:

Ciao :cool:
Andrea

Avatar utente
Mulder
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 9:47
Nome: Enzo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Udine
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#4 Messaggio da Mulder »

Grazie a tutti dei consigli...
Dico subito che la mia esperienza è a zero... sono arrivato fin qui proprio cercando informazioni in giro per la rete.
Provo questa curiosità per l'autocostruzione ma non è detto che riesca [:I]
In ogni caso, l'ambiente e il soggetto li ho già in mente. Proprio seguendo uno dei tuoi consigli partirò cercando di realizzare uno o più oggetti che andranno a comporre questo ambiente.
Ieri infatti, girovagando per la mia cantina mi sono imbattuto in certe piccole strutture di cartone ad alveare... che credo possano diventare scaffali o librerie...
Insomma sono agli inizi e di sicuro farò un mucchio di domande che potranno magari sembrervi scontate... vi prego di avere pazienza :smile:

Beh dovrò di sicuro scegliere scala e proporzioni in base allo spazio che posso investire in casa... o meglio, in una parte di studio altrimenti la mia compagna mi costruirà il diorama di un biglietto di sola andata :grin:

:cool:
Enzo

Avatar utente
Mulder
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 9:47
Nome: Enzo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Udine
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#5 Messaggio da Mulder »

Questo è l'alveare in cartone che mi ha fatto pensare ad uno scaffale/libreria... adatterò gli spazi, ci farò dei piedi... ma sarà dura per me darle l'effetto legno ...

Immagine:
Immagine
124,2 KB
Enzo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#6 Messaggio da Andrew245 »

Bene Enzo , l'importante è iniziare, non ha importanza, almeno per ora, cosa fare , ma comprenderne le tecniche , farne esperienza ed un po di tutto, vedrai che con il tempo sarai sempre più disinvolto in ciò che fai ; se hai pochi attrezzi per modellismo cerca di acquistarne, una buona attrezzatura di base è ovviamente indispensabile, comunque in questo forum chiedi pure per consigli vari ; fa esperienza anche con qualsiasi tipo di materiele, comprendine pregi e difetti . Quando avrai realizzato qualcosa , posta le foto .

Ciao :cool:
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#7 Messaggio da Marshall61 »

Quoto in toto Andrea, ti ha dato degli ottimi consigli!, aggiungo solamente che deve essere anche e soprattutto un divertimento, e tieni presente che nella vita tutto si impara e che la predisposizione mentale fa la differenza, utilizza l'affermazione "provo" in luogo della più classica frase "non so se ci riesco"....buon lavoro.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Mulder
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 9:47
Nome: Enzo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Udine
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#8 Messaggio da Mulder »

Diciamo che mi sento sfiduciato dalla mia totale ignoranza in merito alla colorazione... alle varie tecniche. :cool:

Forse sarebbe meglio che cominciassi da un qualcosa in kit? In tal caso avete un produttore/prodotto da consigliarmi? Se non si può anche via privata va bene :smile:

Innanzitutto seguirò uno dei preziosi consigli di Andrea... proverò e sperimenterò...

Settimana prossima comincerò con il cimentarmi in questo nuovo hobby... ho un paio di ambienti in mente.
Partirò dal pavimento, cercando di ricreare un pavimento in legno che si rispetti... :grin:
In merito a questo non so nemmeno cosa acquistare per dare al legno un pò di realismo "da vero pavimento"...
Enzo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#9 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Enzo :) Aspetta , intanto fai pratica con gli attrezzi e spero che qualcosa di base tu possieda, poi intanto pensa ad un oggetto, le sue forme ed i procedimenti per crearlo, importantissimo è imparare il corretto uso delle lime e gli attrezzi da taglio, bastano pochi ma questi sono i più importanti, determinano le caratteristiche di un oggetto , Non pensare alla stanza ora , quattro pareti si fanno presto a fare e stabilirne le misure , le dimensioni dipendono anche da quanto grandi saranno gli oggetti da inserire, io di solito le so a priori perchè a forza di realizzare oggetti , ho anche stabilito un mio standard che nasce spontaneamente, ma questa è una questione di pratica che automaticamente si fà nel tempo . Quindi , ripeto , crea un oggetto qualsiasi, se ti riesce male , NON importa , bisogna anche sbagliare ed è inevitabile, l'importante è non abbattersi mai per una cosa non riuscita . Volendo si può iniziere dai kits e ce ne sono di qualsiasi tipo, però sarebbe meglio prima imparare a costruire un qualcosa con le proprie mani senza spendere denaro, imparare a fare modellismo con poco ...ed un kit non costa poco . Fai pratica con materiali vari possibilmente consistenti tipo, plastiche , legno , comprendine le caratteristiche . Spendi soldi in BUONI attrezzi , piuttosto, MAI roba da quattro soldi cinese !!
Ti faccio un semplice esempio : questa barchetta in legno la realizzai tantissimi anni fa, ero molto giovane, ora è di legno ingiallito, la conservo come ricordo perchè fu tra le mie prime esperienze, ma ciò che voglio farti capire è che anche da un semplice pezzetto di legno può nascere qualcosa di interessante e mi è servito per comprendere come realizzarla, sia il legno che stavo impiegnando , sia quanto scavare e procedere per trovarne le forme .


Immagine


Ciao :wink:
Andrea

Avatar utente
Mulder
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 9:47
Nome: Enzo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Udine
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#10 Messaggio da Mulder »

Grazie di cuore! Consigli d'oro... comincerò da un qualsiasi oggetto... :grin:
Enzo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#11 Messaggio da Andrew245 »

Benissimo Enzo, inizia così ; un altro esempio che vorrei farti vedere, sono questi oggetti, li facevo negli anni 90 senza uno scopo preciso, più che altro per allenarmi e ne ho fatto questo quadretto di cm 47 X 21, buona parte sono oggetti in alluminio che ho imparato a lavorare con il tempo ; come vedi è diventata anche una cosa interessante lo stesso e senza una farne un ambiente . Ora è appeso nell'ingresso di casa mia .
Ciao :cool:
Andrea



Immagine

Avatar utente
Mulder
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 9:47
Nome: Enzo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Udine
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#12 Messaggio da Mulder »

Esempio chiarissimo e preciso! E meno male che sono nati da allenamento! :grin:
Enzo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#13 Messaggio da marioscd »

io quando vedo le cose che fa Andrea divento matto...........

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Mulder
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 9:47
Nome: Enzo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Udine
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#14 Messaggio da Mulder »

Ahahah già... invoglia! :grin:
Enzo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#15 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:

Immagine

Questa me l'ero persa....
Con Andrea le "sorprese" sono sempre dietro l'angolo! :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#16 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Mario , Enzo ed Andrea ; ogni oggetto è stato realizzato con semplici cose ed avrebbe una sua storia per come è stato realizzato, la chitarra che vedete , fu la prima che realizzai e mi riuscì subito molto bene , totalmente in legno e naturalmente vuota nella cassa, mentre l'idea della macchina da caffè espresso , nacque per caso, la sua " testata " è stata fatta con un pezzo di pinza graffettatrice fuoriuso in plastica , la sua forma mi suggerì tale oggetto, ne aggiunsi la base e il dorso e la tazzina....Tutti gli elettrodomestici sono in alluminio di un certo spessore, poi realizzai il ferro da stiro ed il tostapane ; la scala che vedete a lato è la copia fedele in scala di una che avevo reale in casa ; la radio antica è in faggio, ne avevo trovate alcune foto e volli riprodurla . :smile:

Ciao
Andrea :smile:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Primi passi...

#17 Messaggio da Andrea »

Grazie Andrea per le delucidazioni.
Detto così, sembra tutto molto semplice.... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”