Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#26 Messaggio da Marshall61 »

....questa è una bella domanda, se è troppo grosso, cade troppa erba e se è troppo piccolo l'erba non scende....l'ideale sarebbe un infusore da thè (quello con la catenella da inserire nella teiera), a trovarlo però.... :cool:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#27 Messaggio da Andrea »

Posto anche qui quanto illustrato da Massimo:
questo è il famoso pistolone

Immagine:
Immagine
114,99 KB

il sistema di funzionamento è semplicissimo tramite il cavetto che vedi (che va collegato sulla superfice dove si deve lavorare) si va a creare un campo elettrostatico tra il pistolone e la superfice da trattare per cui il materiale all'interno del contenitore una volta acceso viene "sparato" sulla superfice precedentemente ricoperta di colla

questo è il contenitore all'interno

Immagine:
Immagine
68,81 KB

in dotazione vengono fornite varie maglie per la fuoriuscita più o meno copiosa dell'erba noi per la scala N lo abbiamo modificato in questa maniera

Immagine:
Immagine
113,67 KB

una volta stesa la colla ed acceso il marchingenio basta girarlo e muoverlo un pò per facilitare l'uscita dell'erba

Immagine:
Immagine
71,4 KB

anche se sembra che ci sia dell'erba in eccesso non va rimossa finche la colla non si è ascuigata una volta che la colla è asciutta basta soffiare o aspirare l'erba in più ed il risultato è questo

Immagine:
Immagine
66,77 KB

se stesa bene tante volte non serve neanche fare sotto il fondo colorato questa per esempio e quella che ho usato come prova è alta 2mm ed è stesa direttamente sul polistirolo

Immagine:
Immagine
73,17 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#28 Messaggio da Bigliettaio »

Molto interessante.
:cool:
Ma non è quello della Noch, giusto?
Perchè gli somiglia veramente tanto.
E' diffcile da realizzare per uno poco esperto?
Grazie. :grin:
Carlo

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#29 Messaggio da hobbimassimo »

:smile:
si è quello della noch che il buon Fabrizio vende insieme ad un kit di buste d'erba di varie altezze il funzionamento è semplicissimo l'importante e non riempire eccessivamente il contenitore, controllare che il cavo sia ben agganciato alla superficie da trattare, far fare i due scatti al pulsante d'accensione se è in funzione devi sentire il ronzio dell'impianto elettrostatico e muoverlo quando fai scendere l'erba un pò alla volta ci prendi la mano e riesci anche in base all'inclinazione del pistolone a dare anche l'angolazione degli steli d'erba

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#30 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
anche noi ci abbiamo provato ma alla fine ci siamo rivolti al buon Fabrizio...

Quanto costa il giocattolino Max?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#31 Messaggio da hobbimassimo »

:smile:
penso che attualmente saremo sui 140/150 euro io l'ho preso parecchi anni fa e continuo ad usarlo regolarmente

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#32 Messaggio da Marshall61 »

...confermo anche su e-bay il prezzo si aggira sui 150 euro.... :sad:
...è anche vero che la spesa si affronta una volta solamente..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#33 Messaggio da hobbimassimo »

:smile: :smile: :smile: sembra così vera......... che ci è venuta a trovare una lepre

Immagine:
Immagine
94,88 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#34 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
.. che ci è venuta a trovare una lepre

Bellissima.
Però la lepre andrebbe "invecchiata".
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#35 Messaggio da Marshall61 »

hobbimassimo ha scritto:

:smile: :smile: :smile: sembra così vera......... che ci è venuta a trovare una lepre



Bella la lepre....l'erba è della Heky?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#36 Messaggio da hobbimassimo »

:smile: :smile: è quella di lineasecondaria :smile: :smile:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#37 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
...è anche vero che la spesa si affronta una volta solamente....

Ho scritto la letterina a Babbo Natale... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#38 Messaggio da Marshall61 »

..."NA-Babbo Natale"!...vorrai dire! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#39 Messaggio da Marshall61 »

hobbimassimo ha scritto:

:smile: :smile: è quella di lineasecondaria :smile: :smile:


...molto bella! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#40 Messaggio da Gianfranco »

Io l'ho acquistata un pò di tempo fa e posso garantire che leffetto è notevolissimo, poi è di una semplicità realizzarla.
Una cosa raccomando, una volta usata per l'erba, scaricare la massa perche la corrente si accumula e si avrebbe un forte dolore di scarica.... :wink:
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#41 Messaggio da Andrea »

Alla fine Babbo Natale è stato magnanimo ed il "pistolotto" è arrivato.
:cool:
Solo che non ha pensato alla colla...
Ci sono altre dritte a parte quelle di hobbymassimo e Carlo?
Tu Gianfranco ad esempio che colla usi?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#42 Messaggio da Andrea »

l'ho provato ieri.
Una bomba, soldi spesi bene!
Oltretutto ho provato con una base di acqua e vinavil e funziona alla perfezione.
Nei prox giorni proverò i filamenti più lunghi.
L'unica cosa che non mi convince è il "becco".
I filamenti tendono a raggrupparsi formando dei grumi.
Credo che sia dovuto al fatto che cade troppa erba e proverò quanto suggerito da hobbimassimo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#43 Messaggio da Andrea »

Ecco una foto.
I filamenti usati (zona sinistra) sono molto corti ma l'effetto mi pare più che buono. :grin:

Immagine:
Immagine
102,72 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#44 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Andrea io uso colla assoluta vinavil spennello un chiodino al centro della zona che devo tattare e il gioco è fatto una cosa per evitare grumoli di erba ho a disposizione diversi passini che ho realizzato ,praticamente una sorte di ricambio in base a cio che devo realizzare il chidino serve per mettere a massa lo strumento ricordo SCARICARE SEMPRE LA MASSA ONDE EVITARE UNA BELLA BOTTA DI CORRENTE ACCUMULATA...Ciao ......Gianfranco :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#45 Messaggio da Andrea »

Gianfranco ha scritto:

Ciao Andrea io uso colla assoluta vinavil spennello un chiodino al centro della zona che devo tattare e il gioco è fatto una cosa per evitare grumoli di erba ho a disposizione diversi passini che ho realizzato ,praticamente una sorte di ricambio in base a cio che devo realizzare il chidino serve per mettere a massa lo strumento ricordo SCARICARE SEMPRE LA MASSA ONDE EVITARE UNA BELLA BOTTA DI CORRENTE ACCUMULATA...Ciao ......Gianfranco :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Grazie Gianfranco, infatti ora va meglio.
Esiste una massima distanza per il chiodino (io uso una vitina)?
Ovvero, in quale raggio di azione funziona la carica?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
salvatore girgenti
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 15:25
Nome: salvatore
Regione: Sicilia
Città: augusta
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#46 Messaggio da salvatore girgenti »

puoi provare ad usare questo.
Ho visto parecchi usare questo tipo di colino e posso dirti che l'erba cade bene.

Immagine:
Immagine
16,91 KB
Salvatore - Difficile dalle imitazioni - il mio sito

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#47 Messaggio da Andrea »

salvatore girgenti ha scritto:
Ho visto parecchi usare questo tipo di colino e posso dirti che l'erba cade bene.

Ingegnoso ma... l'erba non rimane dritta... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#48 Messaggio da Marshall61 »

salvatore girgenti ha scritto:

puoi provare ad usare questo.
Ho visto parecchi usare questo tipo di colino e posso dirti che l'erba cade bene.

Immagine:
Immagine
16,91 KB


....a trovarlol!!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#49 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Andrea chiodo o vite è uguale il raggio d'azione equivale a secondo quanto è grande la macchia di colla certamente se si fa una macchia di 10 cm il chiodo andra spostato ma se si parla di macchie tra i 5 8 cm per macchie intendo la zona dove sta la colla va benissimo.Praticamente piu la zona da trattare è grande avremmo bisogno di spostare sempre il chiodo piu è piccola la zona da trattare si puo lasciare il chiodo nella posizione originale ....Non so se mi sono spiegato....ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#50 Messaggio da Andrea »

Ma se devo fare una zona 20cm x 20cm il chiodo lo metto nel mezzo o va bene di lato?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “TECNICHE”