Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pini ed Abeti

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Pini ed Abeti

#1 Messaggio da hobbimassimo »

:cool:
forse questa è la volta buona.... dato che nel nostro plastico abbiamo ben 7 pannelli da riempire di pini ed abeti e in commercio non ho trovato niente che mi sfagioli tranne che in America con quelli della Architrees che vanno comunque un pò rivisti ed hanno anche un costo visto il notevole numero di alberi da inserire ho deciso dopo aver trovato.... un bel matassone di rame.. di provare a farmeli da solo.. armato di pinzetta stasera ho provato a sagomarne qualcuno


Immagine:
Immagine
70,15 KB



Immagine:
Immagine
66,97 KB



Immagine:
Immagine
61,54 KB

una volta sagomato ne ho preso uno e l'ho prima pucciato nella colla e poi cosparso di segatura

Immagine:
Immagine
66,37 KB

domani sera proverò prima a colorarlo e poi a spolverarlo col fogliame



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#2 Messaggio da Andrea »

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#3 Messaggio da hobbimassimo »

:cool: già provato..... a momenti ci lascio le dita e mi scappava la canapa

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#4 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Max, il sistema è uno di quelli validi, almeno se si tratta di abeti di piccola e media altezza, se dovessero essere oltre i 15 cm. ti conviene utilizzare del tondino di ramino da 4 mm. rastremandolo (appuntendolo) sulla parte superiore e forando il tronco con una punta da 1 o 1,5 per inserire a croce di 90 gradi ed a giusta distanza lo spezzone di filo di rame che funge da ramo.

Ti giro un immagine di una mia realizzazione, misura 18 cm. per scala H0, dopo questa ho cessato con i pini e mi sono specializzato su alberi a foglie decidue visto che, per esigenza di paesaggio e di quota di alcuni moduli non sono presenti questo tipo di alberi:

Immagine:
Immagine
143,48 KB

Il problema più grande risultano essere gli aghi, che materiale hai intenzione di usare?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#5 Messaggio da hobbimassimo »

ciao Carlo ottima realizzazione a me servono per la scala N per cui non mi servono eccessivamente alti e poi più che i pini devo fare tanti abeti per cui devo cercare di farli meno.."ciccioni".. ma più scarni stasera ne coloro uno e poi rovisto tra la...... "verdura".. per vedere che fogliame usare

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#6 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per il complimento Max! :grin:
In questo caso come base per gli aghi ho utilizzato del tessuto di Dacron (si trova in commercio sotoforma del filtro per cappe) ma ho ecceduto nella quantità, ecco spiegato l'effetto "ciccioso" ottenuto; è importante se usi questo sistema utilizzare pochissime fibre e modellarle prima a colpi di forbice. Il Dacron è l'unico che sopporta la colorazione, prima ho fatto delle prove con l'ovatta sintetica per il filtro degli acquari ed una volta colorata, imbevendosi totalmente di colore, si è afflosciata su se stessa, rendendo l'intera struttura inutilizzabile.... :sad:
Se posso darti una dritta, utilizza per posizionare gli aghi sui rami, un piantaerba elettronico, la conducibilità è favorita dalla struttura in rame, questa prova non l'ho ancora fatta, devo costruirmi il pianta erba da una racchetta antizanzare, ma credo proprio che possa funzionare.
Per gli aghi, visto che lavori in scala N, potresti utilizzare dell'erba con lunghezza di 1 o 2 mm. ovviamente di diverso colore, e non dimenticarti di utilizzare anche delle colorazioni sul marrone, non tutte le piante godono di buona salute :geek: .
Altro consiglio se devi utilizzare dell'erba Noch controlla sulla confezione che sia elettrostaticamente caricabile (è presente in basso a sinistra l'effigie del paintaerba) altrimenti c'è il rischio che non serva allo scopo.
Utilizzando il materiale della Heky o di Linea Secondaria non hai questo problema..... Ovviamente se ne sei in possesso puoi utilizzare il piantaerba della Noch....per me ha un costo proibitivo..... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#7 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:

:cool: già provato..... a momenti ci lascio le dita e mi scappava la canapa

Allora lo scrivo nella guida di prestare la massima attenzione...
:cool: :cool: :cool:
Molto bello Carlo il tuo pino... e Max te lo vuole mettere a dieta!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#8 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea!....era solamente una prova fatta quasi un'anno fà, dovessi rifarlo cambierei qualcosa..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#9 Messaggio da Andrea »

Comunque non è malvagio.
Probabilmente è troppo "soffice", dovrebbe essere più "spigoloso" a mio avviso.
Però messo sullo sfondo e non in primo piano, a mio avviso starebbe molto bene.
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#10 Messaggio da Marshall61 »

L'errore di fondo il dacron è troppo era sufficiente un decimo di quello che ho utilizzato, infatti non si intravedono i rami....rifacendolo verrebbe decisamente meglio..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#11 Messaggio da hobbimassimo »

Marshall61 ha scritto:
Se posso darti una dritta, utilizza per posizionare gli aghi sui rami, un piantaerba elettronico, la conducibilità è favorita dalla struttura in rame, questa prova non l'ho ancora fatta, devo costruirmi il pianta erba da una racchetta antizanzare, ma credo proprio che possa funzionare.
Per gli aghi, visto che lavori in scala N, potresti utilizzare dell'erba con lunghezza di 1 o 2 mm. ovviamente di diverso colore, e non dimenticarti di utilizzare anche delle colorazioni sul marrone, non tutte le piante godono di buona salute.

Ciao, Carlo


effettivamente anch'io avevo pensato all'erba del buon Fabrizio.... da applicare col.... "pistolone" io l'avevo preso circa sei fa e da allora lo uso regolarmente ed è veramente eccezionale


oggi ne ho colorato uno coi colori del famoso...... dottore....

Immagine:
Immagine
67,43 KB

ho mischiato l'erba da 2mm verde scuro un po di quella gialla e del fioccaggio marrone/verde

Immagine:
Immagine
124,09 KB

ho spennellato di colla i rami

Immagine:
Immagine
94,98 KB

e vai col pistolone

Immagine:
Immagine
94,62 KB

questo è il risultato dopo la prima passata

Immagine:
Immagine
82,92 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#12 Messaggio da Marshall61 »

<font color="red">BRAVISSIMO MAX!!!! </font id="red"> il risultato mi sembra eccellente!!!! Complimenti vivissimi :cool: :cool:
Allora il pistolone funziona! :cool: :cool: :cool:
Ora non ti rimane che produrli in serie....buon lavoro!!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#13 Messaggio da hobbimassimo »

ed ecco la prima pinetaia .......per stasera basta da domani incomincio .......la produzione industriale......

Immagine:
Immagine
113,73 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#14 Messaggio da Andrea »

Bellissimo Max!
mi dici qualcosa in più del pistolone? :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#15 Messaggio da hobbimassimo »

Andrea ha scritto:

Bellissimo Max!
mi dici qualcosa in più del pistolone? :grin:


:cool: :cool: :cool: quale??????????????

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#16 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
quale????

Quello della quarta foto...
Ma non doveva esserci un colino? [?]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#17 Messaggio da hobbimassimo »

Andrea ha scritto:
Quello della quarta foto...
Ma non doveva esserci un colino? [?]


:cool: :cool: ..... meno male che è quello...... della quarta foto.... avevo quasi avuto paura... domani ops oggi ti posto un pò di foto dell'arnese... visto da tutti i lati

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#18 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
meno male che è quello...... della quarta foto...

Non ti montare la testa...
il pistolotto è questo! :cool: :cool: :cool:

Immagine
94,62 KB
[/img]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#19 Messaggio da hobbimassimo »

questo è il famoso pistolone



Immagine:
Immagine
114,99 KB

il sistema di funzionamento è semplicissimo tramite il cavetto che vedi (che va collegato sulla superfice dove si deve lavorare) si va a creare un campo elettrostatico tra il pistolone e la superfice da trattare per cui il materiale all'interno del contenitore una volta acceso viene "sparato" sulla superfice precedentemente ricoperta di colla

questo è il contenitore all'interno

Immagine:
Immagine
68,81 KB

in dotazione vengono fornite varie maglie per la fuoriuscita più o meno copiosa dell'erba noi per la scala N lo abbiamo modificato in questa maniera


Immagine:
Immagine
113,67 KB

una volta stesa la colla ed acceso il marchingenio basta girarlo e muoverlo un pò per facilitare l'uscita dell'erba

Immagine:
Immagine
71,4 KB

anche se sembra che ci sia dell'erba in eccesso non va rimossa finche la colla non si è ascuigata una volta che la colla è asciutta basta soffiare o aspirare l'erba in più ed il risultato è questo


Immagine:
Immagine
66,77 KB

se stesa bene tante volte non serve neanche fare sotto il fondo colorato questa per esempio e quella che ho usato come prova è alta 2mm ed è stesa direttamente sul polistirolo


Immagine:
Immagine
73,17 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#20 Messaggio da Andrea »

Fantastico Max, continuiamo la discussione sul "pistolotto" qui:
topic.asp?TOPIC_ID=6112
Ho riportato la tua nota a pagina 2 :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#21 Messaggio da hobbimassimo »

Marshall61 ha scritto:

<font color="red">BRAVISSIMO MAX!!!! </font id="red"> il risultato mi sembra eccellente!!!! Complimenti vivissimi :cool: :cool:
Allora il pistolone funziona! :cool: :cool: :cool:
Ora non ti rimane che produrli in serie....buon lavoro!!!!!

Ciao, Carlo


ciao Carlo grazie
queste sono le abetaie che dovremo riprodurre nei prossimi pannelli

Immagine:
Immagine
486,55 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#22 Messaggio da Andrea »

Belle Max, in effetti sono piuttosto scarne.
Quante ne serviranno?
500-600?
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#23 Messaggio da hobbimassimo »

Andrea ha scritto:

Belle Max, in effetti sono piuttosto scarne.
Quante ne serviranno?
500-600?
:cool: :cool: :cool:

:cool: :cool: :cool: mi sa che non bastano mica

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#24 Messaggio da Marshall61 »

hobbimassimo ha scritto:

ciao Carlo grazie
queste sono le abetaie che dovremo riprodurre nei prossimi pannelli


Prego Max!....accidenti una produzione di alberi non indifferente, spero che ci siano anche altri a darti una mano.... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pini ed Abeti

#25 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
....accidenti una produzione di alberi non indifferente, spero che ci siano anche altri a darti una mano....

Si, sono in metà di mille... e mangiano per duemila...
:cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”