2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

cosa ne pensate?

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#26 Messaggio da roy67 »

marioscd ha scritto:
Morale: le conclusioni erano abbastanza ovvie fin dall'inizio....


Giuro che ho contato fino a mille prima d'intervenire... [:I] Proprio perché l'argomento è spinoso. ma sono assolutamente d'accordo con Mario. Lo voglio domostrare con un "parallelo" di situazioni... Cercate di capire cioò che voglio dire solo ed asclusivamente in ragione delle cinture di sicurezza.

La strage di Nizza ha portato alla notizia degli eroi. Un nonno che ha salvato il nipote ma ha perso una gamba nel compiere il gesto eroico.
A Bari una nonna ha perso la vita per salvare la nipotina.
Domanda: Se avesse avuto la cintura allacciata come sarebbe andata a finire?

Vi prego. Non rispondete ne a me, ne al forum.

Rispondete a quella bimba!!!!


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#27 Messaggio da Fulvio Zanda »

penso che stravolga il comune pensiero del vantaggio del treno, rispetto agli altri mezzi di trasporto.

la gente va in treno perché può, più o meno liberamente muoversi e non fa lunghi viaggi in autobus per questo motivo.
Se li vincoli ad una poltrona, fai prima a togliere i treni dalla circolazione.

Metropolitane- cancellate
autobus studenti - cancellati ( come sommo gaudio di un a parte di loro )

Ogni pensiero a fronte di una tragedia è lecito, ma se sconfina in utopia, non so che utilità possa avere

ciao

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#28 Messaggio da liftman »

Ecco, quella della libertà di movimento è una cosa che ha pure una logica, anche se poi chi legifera della logica e della libertà della gente, gli frega il giusto. Capisco che dal punto di vista dell'azienda, solo pensare di spendere un casino di soldi per "cinturare" pochi clienti, e perderne in percentuale una discreta fetta, posso far venire i sudori freddi.

Però perchè chi viaggia in treno o in autobus deve essere libero di muoversi, e chi va in macchina (escluso chi guida of course), deve stare legato come un salame e impossibilitato pure a tirar fuori il fazzoletto dalla tasca? Ma qualcuno, seriamente è mai stato 5° passeggero in un'auto relativamente piccola? Io sono sempre più convinto che tutte le premure nei confronti dell'automobilista, servano più che altro a spremere quattrini e della sua incolumità in fin dei conti importi poco.

Pare che si voglia salvaguardare l'uomo in tutti i modi, quando si tratta di circolazione stradale, ma la gente si ammazza in miliardi di modi, e nessuno fa niente.. mah [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#29 Messaggio da Fulvio Zanda »

Il tuo ragionamento non fa una grinza sulla tutela della salute delle persone.

Ma il treno di per se è visto come mezzo di trasporto per potersi muovere con lofgica ed educazione al suo interno.

Lo sdoganamento arriva proprio da chi il treno lo propone come mezzo di trasporto.
La carrozza ristorante in un convoglio, di per se fa capire che è la stessa amministrazione ferroviaria, che prevede che la gente si possa muovere al suo interno.
Forse questo tipo di incidenti farà fare alcune valutazioni in più su questa cosa, ma capisci bene che fino ad ora nessuno ha mai pensato che questa cosa fosse un problema o che non ci fossero rischi.

ciao

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#30 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Alla fine le soluzioni per diminuire il numero di incidenti in tutti i settori di trasporto ci sono, basterebbe applicarle bene.
Su ferro installare sistemi di sicurezza a prova di "scimmia".
Su gomma controllo e repressione seria.
Su cielo e mare come per il ferro ed una manutenzione programmata come si deve.
Ma soprattutto usare bene la tecnologia. Lo so, forse è un po' utopistico il mio discorso, ma è assurdo che tutti noi abbiamo in tasca uno smartphone con notevole potenza di calcolo e poi i nostri mezzi di trasporto come i treni vengono regolati da un semplice consenso telefonico, giusto per tornare al triste evento.
Tuttavia, va detto che per esempio le automobili intelligenti esistono da tempo. La Tesla è una di queste, anche se ha già avuto un incidente mortale a causa dell'incompetenza del suo guidatore.
Qui un articolo che ne parla:
http://attivissimo.blogspot.it/2016/07/ ... tesla.html
Insomma, le variabili sono tante e ci si adopera per cercare di migliorare, ma la strada per farlo la vedo ancora in salita.

Ciao

Ed
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#31 Messaggio da liftman »

Le auto "intelligenti" mi affascinano, ma preferirei un'auto senza servofreno, senza ABS, senza servosterzo o il cambio sincronizzato (e tutto il resto delel diavolerie, escuso l'aria condizionata perchè soffro il caldo...). Oltre ad aver maggiore soddisfazione nella guida, almeno avrei la "soddisfazione" di farmi del male da solo.

L'unica macchina che mi piacerebbe è K.I.T.T., ma non per la carrozzeria a prova di bomba, o per i salti spettacolari, solo per poter uscire e farla andare a cercare parcheggio da sola, senza doverlo fare io, ecco questo potrebbe essere un progresso notevole [:o)] Guidare è troppo bello per lasciarlo fare ad un computer.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#32 Messaggio da Giacomo »

Leggendo l'articolo, più che di incompetenza parlerei di eccessiva fiducia nell'auto e nella sua capacità di intervento.... è comunque una tecnologia ancora a uno stadio direi molto iniziale, quindi io francamente non mi fiderei molto a usare un'auto in quella modalità....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#33 Messaggio da coccinella56 »

liftman ha scritto:

Le auto "intelligenti" mi affascinano, ma preferirei un'auto senza servofreno, senza ABS, senza servosterzo o il cambio sincronizzato (e tutto il resto delel diavolerie, escuso l'aria condizionata perchè soffro il caldo...). Oltre ad aver maggiore soddisfazione nella guida, almeno avrei la "soddisfazione" di farmi del male da solo.

L'unica macchina che mi piacerebbe è K.I.T.T., ma non per la carrozzeria a prova di bomba, o per i salti spettacolari, solo per poter uscire e farla andare a cercare parcheggio da sola, senza doverlo fare io, ecco questo potrebbe essere un progresso notevole [:o)] Guidare è troppo bello per lasciarlo fare ad un computer.
Un carretto carico di ghiaccio tirato da un mulo?
Ciao Valerio.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#34 Messaggio da Giacomo »

Rolando, immagino che a te piccia guidare la vecchia cara 500.... quelle cose non le aveva.... :grin: :grin: :grin: :grin: ... però dai, servofreno, ABS, servosterzo e cambio sincronizzato aiutano senza stravolgere troppo la guida...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#35 Messaggio da liftman »

Giacomo ha scritto:

Rolando, immagino che a te piccia guidare la vecchia cara 500.... quelle cose non le aveva.... :grin: :grin: :grin: :grin: ... però dai, servofreno, ABS, servosterzo e cambio sincronizzato aiutano senza stravolgere troppo la guida...


Io con la vecchia 500 ho imparato a guidare, e guardando al passato, fosse solo per gli anni che avevo, ho molta nostalgia.

Però pensate... senza tutti questi ausili, quante persone in meno per le strade. Il voler dare la macchina a tutti, non è stato un progresso, è stata una regressione, lo stesso vale per il computer, che è diventato troppo user friendly, per essere un vero valido strumento di lavoro.

Nelle auto ci si portano appresso un paio di quintali di attrezzature, che permettono a degli inetti di andare in giro, e nei computer si sprecano almeno il 30% della potenza, per rendere gradevole ed agevole l'uso, anche alla "segretaria di voghera". Il computer è una cosa seria e dovrebbero usarlo solo persone capaci, per la segretaria avanza una di queste:



con auto meno tecnologiche avremmo meno utenti, quindi maggior uso dei mezzi pubblici con i benefici del caso, con apparecchiature ad hoc negli uffici avremmo meno dementi sui social, con i benefici del caso :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#36 Messaggio da Giacomo »

In effetti tutti i torti non li hai, sia per gli imbranati alla guida (purtroppo sempre di più...) sia per l'uso del computer.... ma come tutte le cose.... se tutto venisse usato nel modo giusto e per il tempo giusto ci sarebbero meno problemi... i cellulari non sono pericolosi in se stessi (a parte tutte le diatribe sui danni da radiazioni...) è pericoloso l'abuso che ne viene fatto, i social stessi non sarebbero dannosi se usati per quello per cui sarebbero nati ma son diventati dannosi sempre per l'abuso che una gran parte degli utenti ne fa, le auto stesse di per se non sarebbero un pericolo, il pericolo è dato da coloro che le guidano che spesso non sanno cosa stanno facendo.... e gli esempi si potrebbero moltiplicare a nastro.... un grosso problema è dato dal fatto che i bambini entrano in contatto con certe tecnologie già da piccolissimi, e qui purtroppo mi ci metto anche io .... però se un genitore al proprio figlio di 6 anni il cellulare NON glielo dà, o al massimo gli dà un cellulare che faccia SOLO il telefono, forse qualche problemino si eviterebbe.... se invece di far giocare con il pc un bambino, oltretutto con giochi assurdi come la maggior parte di quelli che girano adesso, si facesse giocare col Lego, o con un trenino (guarda caso....) forse non verrebbero su come dei trogloditi informatici.... saper usare un computer è un bene, visto che ormai sono dappertutto, abusarne invece è assolutamente un errore!!!!!!!!! E lo dice uno che sui computer ci armeggia e lavora dal 1979!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#37 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Giacomo ha scritto:

Leggendo l'articolo, più che di incompetenza parlerei di eccessiva fiducia nell'auto e nella sua capacità di intervento.... è comunque una tecnologia ancora a uno stadio direi molto iniziale, quindi io francamente non mi fiderei molto a usare un'auto in quella modalità....


Vero Giacomo, l'aggettivo giusto è eccessiva fiducia da parte del guidatore nell'uso del sistema autopilot della Tesla.
Nemmeno io mi fiderei a fargli fare tutto ad un'auto del genere.
I sistemi di assistenza alla guida devono essere sempre supervisionati dall'uomo che rimane l'unico responsabile della condotta di un mezzo di trasporto.
I treni della metro che guido a Milano sono completamente automatici e una volta che hai chiuso le porte lampegga il pulsante "avvio" per avviare il convoglio. Questo, stastisticamente produce un effetto collaterale chiamato "calo di attenzione".

Ciao
ED

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#38 Messaggio da schunt »

Carissimi amici - questa discussione mi riporta a fatti accaduti nel gennaio 1969, quandogiovane Vigile Urbano del Comune di Pisa, rilevando un incidente tra un autobus dell'azienda trasporti urbani municipale ed un furgoncino, mi accorsi che tutti i mezzi delll'Azienda non erono mai stati sottoposti a revisione annuale.

Morale della favola, per punizione, venni destinato al servizio di Polizia Mortuaria presso i cimiteri, quindi la dove le revisioni non se ne parlava!......... l'insegnamento?!........ cercai di levarmi la divisa il prima possibile cercando un impiego alternativo, possibilita' che mi si presento pochi mesi dopo!!!!
Enzo

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#39 Messaggio da Giacomo »

Caro Enzo mi ricorda quel film di Sordi "Il Vigile"..... più o meno.... [8]
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#40 Messaggio da schunt »

La storia narrata da Sordi in quel film si riferiva ad un fatto vero avvenuto ad un "Pizzardone" Romano, che fu trattato con ignominia perche' multo' un pezzo da "90" !!
Enzo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: cosa ne pensate?

#41 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

schunt ha scritto:

La storia narrata da Sordi in quel film si riferiva ad un fatto vero avvenuto ad un "Pizzardone" Romano, che fu trattato con ignominia perche' multo' un pezzo da "90" !!


Me lo ricordo quel film, mitico!
:cool: :cool: :cool:
ED

Torna a “OFF TOPIC”