Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

problemi con un cappio di ritorno

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#26 Messaggio da Andrea »

Lavoro maestoso!
Ma il (futuro) cappio è questo?
Ho capito bene?
(P.S.: metti le foto in una solo risposta... :wink: )

Immagine:
Immagine
161,98 KB


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#27 Messaggio da pablopablo »

no
quelli sono dei binari che serviranno a riagganciarsi alla futura elicoidale . magari più avanti ti farò vedere
il cappio di ritorno è questo nella foto e l'hio fatto ad un binario come mi hai detto , ok ?

Immagine:
Immagine
199,87 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#28 Messaggio da Andrea »

OK. è che dalla foto, non si intuiva il cappio.
Mi ricordi le dimensioni?
:grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#29 Messaggio da pablopablo »

dimensioni ?
del cappio ?
oppure il plastico ?
il tavolo è 450 x 450
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#30 Messaggio da Andrea »

Si, intendevo il plastico.
Notevole.
Anche il cappio mi sembra molto lungo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#31 Messaggio da pablopablo »

si notevole , per fortuna ho molto spazio ma meglio fermarsi qui per adesso , un pò per la spesa (non indifferente) un pò per l'inesperienza non vorrei mettere molta carne al fuoco e dopo non venire a capo di niente
comunque adesso dovrei pensare fissare i binari
Colla ? Chiodi ? biadesivo ?
e poi elettrificare gli scambi che rimarranno sotto il piano superiore
che vorrei iniziare montare per il periodo natalizio ferie permettendo
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#32 Messaggio da Bigliettaio »

Davvero complimenti, un plastico da un tracciato molto interessante.
Che armamento hai usato?
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#33 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
comunque adesso dovrei pensare fissare i binari
Colla ? Chiodi ? biadesivo ?

Puoi usare dei normalissimi chiodini.
Oppure un pò di vinvil, senza esagerare.
Escluderei il biadesivo. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#34 Messaggio da pablopablo »

andrea
ancora escludi che il cappio di ritorno possa essere a due binari ?
per adesso il lenz non l'ho neppure comperato per un binario ma prima di farlo volevo sapere se aquistarne due :smile:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#35 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
andrea ancora escludi che il cappio di ritorno possa essere a due binari ?

Tutto (o quasi) si può fare, però il livello di complessità aumenta.
Posta un disegno di come vorresti il cappio e cerchiamo di capre come realizzarlo.
E soprattutto come non far andare in corto circuito tutto quanto...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5115
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#36 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

pablopablo ha scritto:

mi scuso ma non sono sparito
il lavoro ultimamamente non mi ha lasciato molto tempo per il plastico
ma ho un problema
ho fatto le foto ma non riesco caricarle perchè di formato secondo il sito troppo grandi
non saprei come impostare la macchina fotografica per un formato più piccolo e quindi ?????
non datemi dell'imbranato come qualcuno ha gia fatto , grazie


Ciao,
alla fine qui siamo tutti imbranati, è che a volte non si capisce bene qual'è il problema e anche le risposte possono sembrare imbranate, in quanto siamo tutti sulla stessa barca per imparare e condividere i problemi.
Il bello della rete è anche questo.

Ciao ne'
ED

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#37 Messaggio da pablopablo »

ok , pressappoco vorrei farlo cosi

Immagine:
Immagine
207,14 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#38 Messaggio da Andrea »

No Paolo, questo è un "incrocio" e non un cappio.
Per realizzare lo schema del cappio, ci serve capire come avviene l'inversione dei treni con binario di entrata e di uscita...
Nel disegno sotto hai un cappio semplice, nel tuo caso dove inseriresti il "raddoppio?
Quindi, guardando il disegno, ci serve capire tutto ciò che accade dopo i due sezionamenti (in rosso). :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#39 Messaggio da pablopablo »

avevo già messo la foto di come vorrei fare il cappio
se questo è un cappio o no ditemelo voi perchè se collego i binari nel modo illustrato và tutto in corto

Immagine:
Immagine
269,13 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#40 Messaggio da Andrea »

E' un cappio complicatissimo per via dei due scambi inglesi e di tutti quei deviatoi.
Molto difficile da realizzare.
Se i treni provengono da dx (dall'alto verso il basso) possono invertire la marcia se vanno nel percorso interno (in quello esterno no) ma poi trovano un altro incrocio che manda in corto il cappio.
Non so come si possa realizzare in digitale.
Proviamo a sentire qualcuno più esperto.
Ricordati però che il cappio ha un'unica funzione, ovvero quella di invertire il senso di marcia del treno sullo stesso binario....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#41 Messaggio da pablopablo »

ok andrea
grazie mille
opto per il cappio ad un binario e comprerò un lenz appena possibile
siete stati tutti di pregievole aiuto e ci sentiremo ancora
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#42 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:

ok andrea
grazie mille
opto per il cappio ad un binario e comprerò un lenz appena possibile
siete stati tutti di pregievole aiuto e ci sentiremo ancora

Di nulla Paolo, è la soluzione più logica.
Piuttosto... mi è giunta voce che hai un sito sul tuo plastico...
Te lo aggiungo alla firma? :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#43 Messaggio da pablopablo »

e' solo una pagina web di prova che scadrà fra 8 giorni
stavo pensando comperare il programma ma non ne sono sicuro
treno , trasformatore , lenz , troppe spese
comunque http://iltrenodifilippo.simply-website.it/
mi piacerebbe tenrlo e aggiornarlo strada facendo ma aspettiamo
poi magari mi fai sapere
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#44 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
e' solo una pagina web di prova...

Non sapevo fosse una pagina di prova.
Anch'io ho iniziato con una pagina di prova (vero Tito?) e poi mi son tolto delle belle soddisfazioni.
In bocca al lupo anche per il sito!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#45 Messaggio da pablopablo »

sai che poi ho tolto anche il cappio di ritorno ?
ho optato per un altra soluzione e presto cercherò proportela in foto
salendo al piano successivo con un'elicoidale e discendendo dalla parte opposta voglio far rientrare i binari dalla parte dove avevo fatto il cappio ed il gioco è fatto
spero soltanto quando arriverò a collegare i 4 binari sia tutto ok e non abbia ancora bisogno di un'inverter perchè in quel caso i binari saranno 4 e non potrà farne a meno
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#46 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
...ho optato per un'altra soluzione...salendo al piano successivo con un elicoidale e discendendo dalla parte opposta voglio far rientrare i binari dalla parte dove avevo fatto il cappio ed il gioco è fatto...

Non ho ben capito, ma senza cappio non inverti il senso di marcia dei treni...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#47 Messaggio da pablopablo »

pensavo invertire cosi

Immagine:
Immagine
265,65 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#48 Messaggio da Andrea »

Se ho ben capito, non c'è un cappio.
Quella linea a dx si congiunge poi con quella di SX, giusto?
Se è così la polarità non si inverte mai e non hai alcun problema.
Ma ho capito bene? [?]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#49 Messaggio da pablopablo »

come vedi partendo da sx i binari arrivano dal piano 0 e salgono al piano 1, continuano per tutto il lato del plastico e poi discendono per ricollegarsi a quelli del piano 0.
Spero essermi spiegato bene.
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi con un cappio di ritorno

#50 Messaggio da Andrea »

Chiarissimo, quindi niente cappio di ritorno.
Nel dubbio ho preferito chiedere... :wink:
Ma dove verrà posizionato il ponte a due vie?
Ricordati che è meglio sia in piano.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”