utensili utili
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- roberto65
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 10:19
- Nome: roberto
- Regione: Campania
- Città: sessa aurunca
- Stato: Non connesso
utensili utili
in attesa di risolvere il problema foto, vorrei un consiglio;
dovrei acquistare un traforo o sega elettrica ed ero indeciso tra i due modelli della proxxon e quindi volevo sapere se qualcuno ha gia' tali modelli e quindi quale tra i due o altri modelli del genere di altre marche soprattutto meno costose o altre soluzioni
grazie anticipatamente dei consigli
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
La Proxxon fa ottime cose a un prezzo accettabile e quello che ho di questa ditta mi soddisfa.
Tra i due (se la differenza di prezzo non é un problema) sceglierei la DSH/E.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
Poi ho un traforo acquistato in un Brico che costa la metà e rende il doppio....
E' simile a questo:

Per me non c'è paragone.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
giuseppe_risso ha scritto:
... sceglierei la DSH/E.
Cos'è?
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili

E' una sega da traforo a pag 36 del catalogo Proxxon.
Immagine:

111,32 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
Io ho questa e non mi trovo affatto bene, o meglio mi trovo bene se devo tagliare materiali leggerissimi.


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili

Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
Marshall61 ha scritto:
...preferisco di gran lunga il buon seghetto da traforo a mano con braccio lungo....![]()
Concordo Carlo, non scordiamoci il classico seghetto, con quello vai sul sicuro e fai lavori molto precisi.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11230
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
suggerisco il traforo della parkside (è un marchio Lidl) venduto nella catena discount ... ciclicamente questi utensili vengono riproposti ... io me lo sono fatto scappare ma alla prossima uscita lo acquisterò. Ha il piano di lavoro inclinabile il che aumenta le possibilità di taglio anche per spessori più spessi.
il prezzo è comparabile a quelli brico
... ovviamente il mio è un contributo "documentale" e non "sperimentale" ...
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
Bigliettaio ha scritto:
E' questo, giusto?![]()
![]()
yes Carlo è proprio quello

... quando era disponibile. sul sito della lidl c'era un video dimostrativo e mostrava performance convincenti
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili

- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: utensili utili
- Cito Off topic , un utensile da taglio che vale veramente la pena di acquistare, ovviamente è un'altra cosa, la sega circolare da banco Proxxon KS 230 , questo è un'ottimo investimento che mi ha dato grandissima soddisfazzione, tagli rettilinei di precisione, ottima per listelli di qualsiasi tipo in serie e finezza .
Ciao

Andrea