Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Riproduzione parziale dell'imperiale (solo per prova di fotoincisione)
Con i programmi di grafica è facile ottenere misure precise sulle parti da arrotondare.
Ottima lavorazione nessuna sovra posizione dei dettagli,per lo spessore bisogna vedere con il primer e colore che non spariscano, come prova su alcuni particolari sembra che lo spessore dei dettagli sia troppo sottile ma forse e la foto o la luce.
Immagine: 151,73 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ciao Roberto è un effetto della luce, comunque se con la vernice spariranno i dettagli, vorrà dire che maggiorerò il tutto.Questo E428 è ancora in fase sperimentale
Già si presenta bene, ovvio che i prototipi sono da affinare ma la chiodatura mi sembra a buon punto .
Vediamo poi con una mano di fondo come risultano i dettagli
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Grazie Amici
Vedi Roby, sto molto attento quando faccio il disegno.Cerco di considerare ogni cosa.
Quello che vedi non è il limite tecnico.Anzi per prova su un pezzo di lastrina, sono sceso ben oltre il limite tecnico.Risultato?Tutto perfetto.Però è meglio non spingersi su questi limiti, perchè i pezzi poi risultano troppo fragili e si spezzano facilmente.
A proposito...piccoli OT....eccomi vestito da Babbo Natale.....La barba l'ho fatta con il Dacron
Alex, non ho mai visto chiodature più belle ed in scala!!!! Non mi preoccuperei che spariscano, chi vernicia dovrà dare mani leggere( e qui si ritorna a consigliare le nitro in luogo delle poliuretaniche)! BELLEBELLEBELLE!!
Alex, non ho mai visto chiodature più belle ed in scala!!!! Non mi preoccuperei che spariscano, chi vernicia dovrà dare mani leggere( e qui si ritorna a consigliare le nitro in luogo delle poliuretaniche)! BELLEBELLEBELLE!!
Grazie mille a tutti!
Beh se un esperto Maestro come te che ha montato e visto centinaia di lastrine dice così, mi sà che ci devo credere[:I][:I][:I][:I]
Grazie mille, ma non merito tanto per questa mia prima prova.Dico davvero.
Hai ragione Egidio, meglio Babbo Natale...Ieri notte mi sono vestito nuovamente, per portare i regali ai bimbi....Mio figlio dopo aver ricevuto una macchinina elettrica (quella che ci sale sopra e guida lui) è andato a nanna dopo l'una di notte...infatti ancora dorme[:I]
Comunque BUON NATALE a tutti.
Ecco una prova delle prese a orecchie aperte e non cieche...
Allora la cosa è fattibile ed il risultato è molto bello, però forse questo è un particolare che si apprezza solo in foto, poi con la verniciatura, credo si apprezzerà ancora meno.Ripeto, la cosa è fattibile.Ci vuole pazienza e mano ferma
Vedo meglio la soluzione di Alex con l'apertura sotto il carter si crea un vuoto che diminuisce il punto di contatto, inoltre non molto visibile se non visto frontalmente e ravvicinato.
La visuale sul plastico per il 90% è laterale pertanto poco visibile il vuoto sottostante, aggiungendo il movimento si riduce ancora la percezione di profondità.
Piuttosto se fattibile preferirei delle spine di riscontro da saldare sul retro della fiancata tramite fori.
Qui cedo la parola ad Alex che sa bene come sfruttare gli spessori, ovviamente salvo test ulteriori.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.