2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Windows 10

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#51 Messaggio da liftman »

A beneficio di tutti, soprattutto di chi non è "ferrato" sull'argomento e non si rende fose conto di com'è diventata la situazione (anche se forse "pulito" windows non lo è mai stato veramente da quando internet è alla portata di cani e porci), questa è la lista di "siti" a cui windows 10 "liscio" accede senza chiedere il permesso a nessuno, e molti di questi vengono raggiunti ANCHE se si disabilitano (per le normali vie, per es. il pannello di controllo) certe cose di cui si pensa si possa fare a meno.

a-0001.a-msedge.net
a.ads1.msn.com
a.ads2.msn.com
ad.doubleclick.net
adnexus.net
adnxs.com
ads1.msads.net
ads1.msn.com
ads.msn.com
az361816.vo.msecnd.net
az512334.vo.msecnd.net
choice.microsoft.com
choice.microsoft.com.nsatc.net
compatexchange.cloudapp.net
corpext.msitadfs.glbdns2.microsoft.com
corp.sts.microsoft.com
cs1.wpc.v0cdn.net
df.telemetry.microsoft.com
diagnostics.support.microsoft.com
feedback.microsoft-hohm.com
feedback.search.microsoft.com
feedback.windows.com
i1.services.social.microsoft.com
i1.services.social.microsoft.com.nsatc.net
oca.telemetry.microsoft.com
oca.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
pre.footprintpredict.com
preview.msn.com
rad.msn.com
redir.metaservices.microsoft.com
reports.wes.df.telemetry.microsoft.com
services.wes.df.telemetry.microsoft.com
settings-sandbox.data.microsoft.com
sls.update.microsoft.com.akadns.net
sqm.df.telemetry.microsoft.com
sqm.telemetry.microsoft.com
sqm.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
statsfe1.ws.microsoft.com
statsfe2.update.microsoft.com.akadns.net
statsfe2.ws.microsoft.com
survey.watson.microsoft.com
telecommand.telemetry.microsoft.com
telecommand.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
telemetry.appex.bing.net
telemetry.appex.bing.net:443
telemetry.microsoft.com
telemetry.urs.microsoft.com
vortex.data.microsoft.com
vortex-sandbox.data.microsoft.com
vortex-win.data.microsoft.com
watson.live.com
watson.microsoft.com
watson.ppe.telemetry.microsoft.com
watson.telemetry.microsoft.com
watson.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
wes.df.telemetry.microsoft.com

Per fare un paragone più comprensibile prendiamo un cellulare, o meglio uno smartphone, visto che w10 in qualche modo è parente con windows phome...).

Bene, tutti siamo certi che il nostr ocellulare telefoni quando vogliamo noi, ma supponete che nel sistema operativo ci siano delle funzioni che quando il telefono è inattivo, chiamassero dei numeri invisibili nella rubrica, e spedissero l'inetero archivio dei contatti, i testi degli SMS ricevuti o spediti, e tutto il possibile che possa profilare il proprietario del telefono... per esempio:

dati di posizione GPS
orari di accensione o spegnimento
credito residuo
appuntamenti memorizzati nell'agenda interna
tipo di giochi installati e statistiche sull'uso
numeri di telefono dei chiamanti
numeri chiamati più frequentemente
email spedite o ricevute
....

la lista potrebbe essere ancora più lunga...
Vi piacerebbe? no, non credo... e perchè dovreste non volere una cosa del genere sul telefono e accettarla sul pc, dove magari avete i dati di accesso al conto corente on line, mail, fax, lettere e appunti di ogni genere, anche semplicemente un programma regolarmente acquistato, che per un problema risulta dopo il riavvio "non registato" (mi è capitato al più tardi 10 giorni addietro...), e per questo se il programma in questione fosse di MS o di un loro partner, vedersi arrivare le fiamme gialle a casa, o anche solo una lettera minatoria da parte di un ufficio legale?

Mi ripeto.... uomini avvisati... :wink:


Ciao!
Rolando

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#52 Messaggio da matteob »

Grazie Rolando per le precisazioni, riguardo i processi attivi nei nostri pc che gratuitamente ci fanno perdere tempo, nervi, e sono controproducenti per un SO che abbiamo acquistato con i nostri soldini. Spero che un giorno a Redmond si sveglino e si mettano una mano sulla coscienza, lasciando stare "sopratutto" la gente che lavora al pc... in fin dei conti, lavoriamo per creare beneficio a tutti, anche per il loro!
Matteo

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#53 Messaggio da Digtrain »

Grazie Rolando per le tue precise e documentate esposizioni :wink: , io al momento non ho nessuna intenzione di passare a W10.

Dovremo sempre più porre attenzione elettronica alla nostra privacy!

Io non mi fido nemmeno di Windows Explorer ed utilizzo Firefox con un po' di componenti aggiuntivi quali Ghostery che blocca i traker, ADBlock Plus per evitare l'apertura di finestre e utilizzo per le ricerche DuckDuckGo Ita al posto di Google, perche non effettua profilazione.

Mi permetto di segnalare questi articoli:
http://www.internauta37.altervista.org/ ... za-censura

http://www.internauta37.altervista.org/ ... za-censura

Da qualche mese proteggo la mia rete casalinga dalle intrusioni con un Firewall hardware e software, utilizzo un vecchio computer con tre schede di rete che si interpone tra l'hag di Fastweb e la mia rete.
Su questo computer è caricata un distribuzione Linux di nome IPCop "the bad packets stop here" e un addon importante come CopFilter

Articolo: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... ilter_8380

Sito: http://www.ipcop.pd.it/

Rolando :grin: dimmi cosa ne pensi di IPCop.

Ciao Walter :geek:

ps questo può servire? http://www.majorgeeks.com/files/details ... pying.html
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#54 Messaggio da liftman »

IPCop lo conosco di nome ma non di fatto, ma di certo qualsiasi layer si interponga tra windows e la rete, è di certo più sicuro che non il firewall in dotazione a windows stesso, che sono strasicuro che MS è in grado di bypassare alla bisogna.
Il programmino dell'ultimo link lo provo adesso.... al massimo formatto tutto se qualcosa andasse storto :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#55 Messaggio da Digtrain »

Ciao Rolando, :grin:
sei proprio uno smanettone!!! :wink: :cool:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#56 Messaggio da liftman »

Ho smanettato abbastanza, il ripristino di windows 7 è in corso, la prossima volta aspetto ad installare qualcosa "gratis" da parte di MS, ad ogni upgrade è una partita persa anche fare le cose più semplici, e qui oltre alle assurde "app" che fanno schifo e non si disinstallano come i normali programmi, cortana che è più invadente di un mendicante, le app "xbox" che forse per i vertici di Redmond, dovrebbero essere la "killer applications" per il futuro, e l'immenso meccanismo di spyware cheoltre a intrufolarsi nei ca...voli altrui senza avvisare e senza chiarire cosa e come si intrufola, è di fatto impossibile da fermare.

Il prossimo computer che dovessi acquistare se l'andazzo è questo per il futoro, NON avrà windows a bordo. Passerò a linux oppure rinuncio a mangiare qualche mese e prendo un mac :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Windows 10

#57 Messaggio da Fabrizio »

Ho dovuto sostituire da alcune settimane il PC, poiché su quello vecchio si è guastato il monitor.
Questo nuovo ha Windows 10 e per ora mi pare vada bene.... o meglio, per quel che ne faccio io va bene :wink: A parte l'area notifiche a volte instabile, nel senso che talvolta mostra attiva la funzione "non disturbare" quando nessuno l'ha attivata.

L'avvio e l'arresto sono rapidi e questa sarebbe una caratteristica ereditata da Windows 8. Non sarebbero dei veri e propri riavvi da zero, sono invece più simili alla funzione ibernazione di Windows 7, ma senza mantenere lo stato delle applicazioni. Infatti, se si usa il riavvio, la procedura è molto più lunga. Probabilmente in quel caso il sistema si riavvia proprio "da zero". Mie ipotesi :wink:
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#58 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:
Ho dovuto sostituire da alcune settimane il PC, poiché su quello vecchio si è guastato il monitor.


era un laptop suppongo?

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
L'avvio e l'arresto sono rapidi e questa sarebbe una caratteristica ereditata da Windows 8. Non sarebbero dei veri e propri riavvi da zero, sono invece più simili alla funzione ibernazione di Windows 7, ma senza mantenere lo stato delle applicazioni. Infatti, se si usa il riavvio, la procedura è molto più lunga. Probabilmente in quel caso il sistema si riavvia proprio "da zero". Mie ipotesi :wink:
[/quote]

si è così, in pratica uno sporco trucco per millantare migliori prestazioni inesistenti [:o)]
Ti consiglio di disabilitare tutte le opzioni di privacy che sono attive per default, quantomeno se non ti metti al sicuro dalla profilazione risparmi della banda.. Per il resto, c'è solo da abituarsi al nuovo.

Io dopo aver reinstallato il sistema nativo sul mio netbook, ho deciso di riprovare, tanto per il non-uso che ci faccio, non corro grossi rischi di riservatezza :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Windows 10

#59 Messaggio da Fabrizio »

Si Rolando, si trattava di un portatile. Avendo 7 anni non ho nemmeno preso in considerazione l'ipotesi di ripararlo.

A dire il vero ora il problema pare scomparso, ma molto probabilmente si tratta solo di statistica. Il problema si presentava saltuariamente e così ho preferito cambiarlo prima che fosse proprio del tutto fuori uso. A tratti il monitor si spegneva, probabilmente a causa di problemi ai collegamenti mobili fra schermo e parte fissa, perché muovendolo un po' si riaccendeva. Ora che non lo uso praticamente mai, quelle poche volte che lo accendo va. Volendo basterebbe collegarlo ad un monitor esterno, ma ormai c'è il nuovo a fare il suo dovere :wink:

Per quel che riguarda il farci l'abitudine, so che in molti non gradivano la nuova organizzazione con icone tipo smartphone. A me invece piace, riesco a trovare le varie app (o programmi in italiano :wink: ) più facilmente.

Mi piace meno il fatto che non mi pare sia possibile configurare il pc in modo che avverta quando sono disponibili aggiornamenti e lasci all'utente la facoltà di scaricarli e installarli. Ora mi sembra faccia tutto in automatico senza possibilità si scelta. Talvolta mi trovo in luoghi dove la connessione è lenta o instabile e allora preferirei in quei casi rimandare il download ed installazione a quando so di avere una connessione stabile.
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#60 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:

Mi piace meno il fatto che non mi pare sia possibile configurare il pc in modo che avverta quando sono disponibili aggiornamenti e lasci all'utente la facoltà di scaricarli e installarli. Ora mi sembra faccia tutto in automatico senza possibilità si scelta. Talvolta mi trovo in luoghi dove la connessione è lenta o instabile e allora preferirei in quei casi rimandare il download ed installazione a quando so di avere una connessione stabile.


Essendo nato con win10 il problema forse è relativo, ma a volte capita che un aggiornamento porti all'impossibilità di usare il computer se non si è un poco pratici di smanettamenti e non si sa dove cercare informazioni in merito. Può essere comodo, ma alla fine è una limitazione che si potevano risparmiare, o almeno potevano spiegarne le ragioni. Per ora per me non è un problema, ma in futuro, dovessi avere un sistema che si aggiorna da solo senza chiedere e in caso di conflitti, il problema è solo a carico mio mi incavolerei molto.. Recentemente ho aggiornato i driver della scheda video attraverso l'update ma dato che mi sballava tutti i colori sono ritornato ai driver precedenti (stesso problema a scaricarli dal sito AMD...) ed ho reso nascosto l'update. I driver di periferica forse si possono disinstallare anche in 10, ma non è detto che qualcosa vada storto anche con i normali update di sicurezza. Dopotutto i computer con windows hanno milioni di combinazioni possibili ed è veramente difficile rendere il tutto affidabile al 100%, a differenza per esempio degli Apple, che hanno un hardware ben definito.

Speriamo bene per il futuro..


P.S. quando sei fuori casa, puoi impostare la connessione "a consumo" così che lo scaricamento di aggiornamenti venga inibito, e nessuno ti vieta di mantenere la stessa impostazione per quando sei comodamente sul divano di casa tua :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#61 Messaggio da v200 »

Ultima di W10,
Mia sorella dopo una manutenzione sul PC HP portatile su iniziativa del tecnico(senza chiedere) ha installato W10, bene a ogni aggiornamento cancellava i driver della scheda video?!
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#62 Messaggio da liftman »

v200 ha scritto:

Ultima di W10,
Mia sorella dopo una manutenzione sul PC HP portatile su iniziativa del tecnico(senza chiedere) ha installato W10, bene a ogni aggiornamento cancellava i driver della scheda video?!
Roby


io indipendentemente dal fatto che magari lo avessi voluto fare, ad un "tecnico" che mi aggiorna il sistema operativo senza chiedere, comincerei a dargli calci nel....... didietro 2 a 2 finchè non diventano dispari...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#63 Messaggio da Andrea »

Orami erano mesi che tutti i giorni all'accensione del PC compariva il msg di installare Windows 10.
Come tutte le mattine ho declinato ma dopo un po' è partito in automatico l'aggiornamento.
Stavo lavorando su un file excel e ho perso il lavoro di un quarto d'ora.
Ora il PC sta "lavorando" da mezzora e siamo al 23%... con un inquietante msg "il PC verrà riavviato più volte".
Più che calci nel di dietro, io darei multe milionarie a chi si comporta in questo modo illecito.
Non è accettabile che parta un aggiornamento senza che tu ne abbia dato il consenso.
Ma evidentemente c'è chi lo può fare.
Adesso mi auguro che alla riaccensione non vi siano problemi e/o SORPRESE. [:I]

Con un "ripristino" potrei evntualmente tornare alla versione precedente o il VIRUS è talmente ben strutturato che ciò non è possibile?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#64 Messaggio da sal727 »

Vai tranquillo rimane tutto quello che avevi, non si cancella nulla, a parte nil lavoro che stavi facendo non salvato.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#65 Messaggio da Andrea »

Bene Salvatore, mi rassicuri... :grin:
Comunque ci impiega un sacco di tempo, è normale?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#66 Messaggio da sal727 »

Si è normale che impieghi molto tempo, fa prima un backup, poi installa il sistema operativo ed infine reinstalla quello che avevi installato in precedenza riconfigurandolo per il nuovo sistema, unico neo che alcuni software se molto vecchi possono anche funzionare male, a me non è successo, cmq puoi sempre disinstallare win10

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#67 Messaggio da Andrea »

Un nuovo backup non è stato possibile farlo in quanto l'installazione è partita di soppiatto.
All'apparenza pare tutto ok.
Come si fa ad impostare come pagina iniziale di IE, Google o altra pagina?
Non ci riesco.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#68 Messaggio da sal727 »

Il backup lo fa lui in automatico, come browser te lo sostituisce con il nuovo edge, c'è cmq la possibilità di usare anche IE, non so spiegarti esattamente la procedura della pagina iniziale su edge, perchè io uso mozilla firefox.
Gua rda qui
http://windows.microsoft.com/it-it/wind ... #v1h=tab01

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#69 Messaggio da Gigi »

Come ad Andrea anche al sottoscritto e' successa la medesima cosa.Guardavo un video su facebook,tutto si e' spento e si e' avviato il Window 10 senza avere dato mai l'ok per l'installazione proposta gratis tante volte.Dopo la prima incazzatura e finita l'installazione durata parecchio tempo, ho smanettato dalle 22.00 alle1,30 per tentare di vedere se mi era sparito qualcosa,tutto a posto ma l'impostazione era diversa.Ho chiamato il cognato di mia figlia che e' programmatore e mi ha rimpostato le videate come avevo con il Window 7,tutto perfetto, nulla e' cambiato dal 7 e sembra sia anche piu' veloce.Probabilmente riescono a gestire meglio il 10,il 7 era un un poco vecchiotto ma il sistema di propinare i cambiamenti e' alquanto discutibile, anche perché persone come me, non erudito in materia faticano a ritrovare il famoso "filo".
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#70 Messaggio da liftman »

Andrea non preoccuparti, hai 30 giorni di tempo per provarlo e nel caso tu voglia tornare sui tuoi passi, basta che disinstalli l'aggornamento. Tutti i tuoi dati (e il vecchio sistema operativo) sono stati messi in c:\windows.old . Io ho fatto l'aggiornamento sabato scorso più per curiosità che per convinzione, e alla fine credo che lo lascerò, visto che (per ora, sgratt sgratt...) di controindicazioni non ne vedo. Quantomeno ho il supporto garantito oltre al 2020, ammesso e non concesso che il PC ci arrivi.. :wink: [:o)]

Ovviamente ho disabilitato tutte le opzioni di privacy disabilitabili, ed ho tirato via tutte le apps che non mi servono (a parte lo store, direi tutte :wink: ). Ci sono comunque delle cose positive, tipo una maggiore velocità nel trasferimento file da un pc all'altro, o la semplice copia di file da un CD/DVD.

Comunque, se vuoi tornare al tuo sistema precedente basta che apri il menu start e poi:
impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza windows update -> opzioni avanzate -> visualizza la cronologia degli aggiornamenti -> Disinstallare la versione di anteprima più recente

e poi aspettare...

Dimenticavo... passati 30 giorni la directory "windows.old" viene automaticamente cancellata, e la possibilità di tornare indietro senza perdere i tuoi vecchi file è persa per sempre, ma non è parsa la possibilità di reinstallare tutto da 0. E' consentita pure la reinstallazione oltre la scadenza del periodo di gratuità di 10 purchè sullo stesso hardware. non serve inserire il "product key" dato che la registrazione avviene digitalmente creando ad hoc un codice per il tuo PC che viene direttamente memorizzato da MS.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#71 Messaggio da Andrea »

OK Rolando, grazie per le dritte.
Problemino:
ora, quando accedo al forum con le mie credenziali, compare SEMPRE questa videata:

Immagine

Sia cliccando su ANNULLA che su RIPROVA, ritorna sempre la medesima pagina.

Alla fine dell'operazione clicco VELOCEMNETE sul link dove ho salvato la pagina (preferiti) e riesco ad accedere.
Come rimediare?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#72 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

ora, quando accedo al forum con le mie credenziali, compare SEMPRE questa videata:

Immagine

Sia cliccando su ANNULLA che su RIPROVA, ritorna sempre la medesima pagina.

Alla fine dell'operazione clicco VELOCEMNETE sul link dove ho salvato la pagina (preferiti) e riesco ad accedere.
Come rimediare?


onestamente non ne ho idea... a me non è cambiato praticamente niente di tutto quello che facevo prima, sia sul forum che per il resto. che browser usi
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#73 Messaggio da Andrea »

Uso IE, con Chrome non ho provato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Windows 10

#74 Messaggio da Fabrizio »

Quel modulo compare anche a me se uso Edge (non IE), ma solo la prima volta quando immetto username e password. Poi non lo fa più. Se vuoi usare IE, in Windows 10, lo trovi negli accessori

Immagine:
Immagine
65,9 KB

Per quel che riguarda Windows 10, da quando ho preso questo PC, lo uso e non ha mai dato problemi.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#75 Messaggio da Andrea »

In verità uso IE però non ho la videata che vedi tu...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “OFF TOPIC”