Sto scoprendo sempre più che la tranciatura chimica è per pochi e volenterosi "alchimisti".
Passatemi il termine... ma quando sperimento nel mio piccolo queste tecniche mi sento tale

Il metodo P'n'P l'ho trovato molto interessante, in quanto in un unica soluzione si risparmia il passaggio
del bromografo per trasferire il desegno cad su lastra. Però si usa il ferro da stiro...
Da quello che ho visto le differenze tra P'n'P e fotoresist sono molte, con vantaggi e svantaggi tra l'una e l'altra.
Per ora posso solo dire che con poca esperienza sto provando il fotoresist, in quanto ho 2 bombolette per i test che
prima o poi scadranno. Quindi farò prove su prove, alla fine non mi costa quasi nulla. Solo il tempo è sempre un po' tiranno.
Per la stampa su acetato, ho trovato molto interessanti i fogli di RS Components (costano un po', circa 2, 50 euro a foglio),
ma sono eccezionali su stampe a getto d'inchiostro a patto di avere una buona stampante e di modificare le
opzioni avanzate di stampa al "100% di nero".
http://it.rs-online.com/web/c/?searchTe ... ar&sra=oss
Un saluto a tutti