tabelle ranghi di velocità
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- classe47
 - Messaggi: 122
 - Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Sicilia
 - Città: Messina
 - Stato: Non connesso
 
tabelle ranghi di velocità
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: tabelle ranghi di velocità
Il mio plastico è ambientato in epoca terza, erano in uso negli anni 50/60?[/quote]
Personalmente credo di si anche se non sono molto ferrato sulle ferrovie reali.
Vediamo se c'è qualche esperto che può confermare.
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: tabelle ranghi di velocità
Andrea ha scritto:
Vediamo se c'è qualche esperto che può confermare.
io non sono esperto ma sul "Manuale del Ferrmodellista 2° volume" (Ranio Lobita) ci sono e il libercolo in questione credo risalga alla fine degli anni 60.
Immagine:

332,89 KB
Rolando
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: tabelle ranghi di velocità
Una cosa finora è certa, negli anni '60 quelle a due ranghi esistevano già.
Cerco di informarmi
Ciao
Fabrizio
- Luigi Voltan
 - Messaggi: 164
 - Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
 - Nome: Luigi
 - Regione: Veneto
 - Città: San Donà di Piave
 - Stato: Non connesso
 
Re: tabelle ranghi di velocità
- classe47
 - Messaggi: 122
 - Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Sicilia
 - Città: Messina
 - Stato: Non connesso
 
Re: tabelle ranghi di velocità
I due ranghi di velocità nascono negli anni 30 con l'introduzione dei mezzi leggeri. Sulle principali linee, nel dopoguerra, iniziamo a trovare le tabelle indicatrici di velocità. Dagli anni '70, con l'istituzione del rango C per ALe601, ETR e treni con e444 e carrozze marcate per 180 km/h ed oltre, le tabelle divengono a tre numeri, ove previsto, altrimenti a due.
[/qote]
Quindi, avendo io messo nel mio plastico solo tabelle a due numeri, ho messo delle tabelle cogruenti con l' epoca terza.
Grazie per aver sciolto il mio dubbio.