Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti,
ho letto qua e là che posso pulire i binari, che sono mooooolto sporchi in seguito ai lavori di costruzione del plastico....con tale prodotto chiamato AVIO che si trova all'ESSELUNGA.
Qualcuno mi sa dire se faccio bene o creo danno?!?!?
Grazieeee
Personalmente per AVIO intendo la comune benzina rettificata che generalmente si usa come smacchiatore, quindi essendo un prodotto volatile e secco, presumo sia perfettamente idoneo per la pulizia dei bordi delle rotaie. Non sono certo se sia o mano corrosivo per le materie plastiche, ma prendi il tuto con beneficio d'inventario [:o)]
Ad ogni modo qualsiasi negosio di ferramenta/mesticheria è fornito di quel genere di prodotti.
Ciao Silvia, è il miglior modo per pulire e sgrassare i binari senza rovinarli, usa uno straccio di cotone non troppo rovinato, che non lasci peli in giro, ed inumidito lo passi sulle rotaie un paio di volte.....dopo questa operazione li puoi mantenere puliti con la gomma puliscibinari della Roco, costa un pò di più della benzina Avio ma dura parecchio.
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Il prodotto che che dici, ovvero l'avio, lo uso con successo sul mio plastico. Non corrode la plastica, anche se serve soltanto una pezza inumidita e io le traversine non le bagno. Oltre alla pulizia del binario è molto importante la pulizia delle ruote di tutto il materiale circolante. Per pulire le ruote del materiale rimorchiato io smonto gli assi, mentre per la pulizia delle ruote delle locomotive provvedo ad alimentare la locomotiva con le ruote verso l'alto in modo da farle girare riuscendo così a pulirle. Un utilizzo della gomma Roco e dell'avio sicuramente permette di mantenere puliti i binari. Se noti che lo sporco si forma troppo velocemente è da verificare la corretta posa dei binari. Imperfezioni nella posa dei binari si ripercuotono negativamente sul contatto elettrico tra ruote e rotaie provocando scintillio, questo fenomeno sporca e danneggia rapidamente i binari e le ruote.