2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Casa di campagna diroccata

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna diroccata

#26 Messaggio da marioscd »

bellissima realizzazione! Ottima anche la minuziosa descrizione fotografica dell'opera, complimenti!

ciao


Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
stefano66
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: Guidonia Montecelio
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna diroccata

#27 Messaggio da stefano66 »

Come al solito i tuoi lavori oopsss capolavori mi fanno passare ore ed ore per cercare di capire come posso al meglio copiarli.
Ho letto che hai iniziato un plastico in "n" non vedo l'ora di vedere qualche tua costruzione cosi posso copiarla per il mio plastico che da come vanno i lavori lo chiamerò la tartaruga :cool: :cool: :cool:
Mi raccomando metti anche disegni e misure cosi mi faciliterai il compito[|)][|)][|)]
Mi era venuta un'idea perchè non fare una raccolta di tutti i lavori con spiegazioni passo passo e trucchi in pdf da inserire nel donwload sarebbe una chicca per il sito e un aiuto molto utile per tutti; o addirittura fare una specie di rivista bimestrale con vari lavori e argomenti senza scopo di lucro da fare sempre in pdf e chi vuole se la scarica e potrebbe farla diventare addirittura cartacea. Fare insomma una rivista del sito senza scopo di lucro ma solo per la grande passione di noi ferromodellisti.
Spero di non essere andato oltre con la mia pazza idea ma sarei contento se questo sito diventasse il number one del fermodellismo.
Troiani Stefano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna diroccata

#28 Messaggio da liftman »

stefano66 ha scritto:
[sarei contento se questo sito diventasse il number one del fermodellismo.


Impossibile che lo diventi.... già lo è :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna diroccata

#29 Messaggio da Andrea »

liftman ha scritto:
Impossibile che lo diventi.... già lo è :geek:

Confermo!
I lavori di Andrea sono da NUMERO 1. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
lillorizzo
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 18:00
Nome: Letterio
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna diroccata

#30 Messaggio da lillorizzo »

Buonasera. Non capisco, per miei limiti, come si fa a realizzare l'effetto muro diroccato (con parte dell'intonaco scomparso e superficializzazione dei mattoni (o pietre) sottostanti. GRazie
Lillo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna diroccata

#31 Messaggio da liftman »

lillorizzo ha scritto:

Buonasera. Non capisco, per miei limiti, come si fa a realizzare l'effetto muro diroccato (con parte dell'intonaco scomparso e superficializzazione dei mattoni (o pietre) sottostanti. GRazie


La risposta la trovi nella "fotostoria" menzionata in un post della pagina precedente a questa: http://www.scalatt.it/fotostoria_casa_campagna.htm

Puoi fare in varie maniere oltre a quella menzionata nella fotostoria, anche operare come dal vero (si vabbè... [8] ) nel senso di incidere i mattoni e poi passare dello stucco su tutta la parete, ad esclusione delle parti che vuoi lasciare a vista.

Io per esempio ho stuccato l'intera parete e poi ho inciso i mattoni sullo stucco:

Immagine
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Casa di campagna diroccata

#32 Messaggio da Egidio »

Semplicemente spettacolare......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”