2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Problema PC

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Problema PC

#1 Messaggio da AXEL »

Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere.Mio cognato ha un problema con il suo PC.In pratica pur avendo chiuso tutto le finestre visibili sullo schermo,gli continua ad apparire un messaggio di errore di explorer che dice di chiudere il programma/finestra aperta.Come si fa per chiudere questa finestra non visibile, ma aperta da qualche parte?Grazie a tutti quelli che potranno aiutarci.

sistema operativo windows 8


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#2 Messaggio da liftman »

prova a premere ctrl+alt+canc per accedere al menù di "ricovero", seleziona da li Gestione Attività (o come caspita si chiama, dato che ogni tanto MS si diverte... comunque è il vecchio task manager...), poi.... non ho idea se il task manager/gestione attività è fatto alla stessa maniera di w98/xp/vista/seven, se lo è selezioni la scheda processi, cerchi explorer.exe e lo termini, poi dal menù file selezioni nuova attività (esegui) e scrivi explorer.exe e poi OK.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#3 Messaggio da AXEL »

Grazie mille.Proveremo!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#4 Messaggio da AXEL »

Eccomi di nuovo a voi.Ora ho un problema col mio PC.Non riesco più ad aprire google chrome.Clicco sull'icona, ma niente.Che posso fare?Explorer funziona, ma chrome no!Non mi appare nessun messaggio di errore o altro.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#5 Messaggio da liftman »

Didinstallalo e reinstallalo...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#6 Messaggio da AXEL »

Non c'è altra alternativa?Come faccio a salvare i preferiti?Ne avrò un centinaio...
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#7 Messaggio da Alegiustizia »

Ciao Axel.
Credo che in caso di disinstallazione i dati dei preferiti non vengano cancellati.

Ma per star tranquilli, cerca la cartella preferiti in C:

C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Preferiti

Copia in una cartella creata ad hoc tutti i file.
Disinstalla e reinstalla Chrome.
Ricopia i preferiti nella cartella indicata sopra.
Alessandro

Avatar utente
morese
Socio GAS TT
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
Nome: Lorenzo
Regione: Puglia
Città: giovinazzo
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#8 Messaggio da morese »

Devi cercare il file bookmarks posizionato diversamente a seconda del sistema che hai - guarda qui
http://www.chromium.org/user-experience ... -directory

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#9 Messaggio da AXEL »

Grazie!

Stranamente ho risolto aprendo chrome con esegui come amministratore, però mi appare questo messaggio.


Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#10 Messaggio da liftman »

Aprendolo come amministratoe è come se tu non fossi lo stesso utente (e di fatto non lo sei). Ogni profilo utente ha ed usa, le proprie impostazioni e i propri preferiti. Evidentemente si è corrotto qualcosa a livello del tuo profilo ed aprendo come amministratore ne ha creato uno ex-novo.
Usare un browser con i priviliegi di amministratore, equivale a lasciare le chiavi di casa nella serratura, quindi ti consiglio di trovare un'altra via per "risolvere" il problema. Puoi anche vedere sul forum di supporto https://productforums.google.com/forum/ ... /chrome-it
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#11 Messaggio da AXEL »

Ah questa mi giunge nuova...gentilmente mi spieghi meglio sta storia delle chiavi di casa[8]
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#12 Messaggio da AXEL »

Per aprire clicco qui:



Immagine:
Immagine
229,18 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#13 Messaggio da liftman »

AXEL ha scritto:

Ah questa mi giunge nuova...gentilmente mi spieghi meglio sta storia delle chiavi di casa[8]


E' abbastanza semplice: quando visiti un sito puoi trovare (senza accorgertene minimamente) del codice non propriamente "cristallino" (il cosiddetto "malware"), che a seconda di come è stato congegnato, può eseguire dei "compiti". Questi "compiti" a volte sono negati al normale utilizzatore del PC, e quindi il malware è inefficace o quantomeno non può compiere pienamente ciò per cui è stato programmato.

Quello che purtroppo alla quasi totalità di chi usa un computer è ignoto (e troppo spesso anche se non è ignoto, l'utente se ne frega pensando che alla fine "che vuoi che sia?".

Per questo motivo è sconsigliato usare un utente amministratore sia per il normale uso, che, soprattutto per navigare. Con altri sistemi operativi è addirittura impossibile l'accesso al desktop avendo privilegi amministrativi ma non è un'eccezione, dovrebbe invece essere la norma ma purtroppo, microsoft non ha fatto granchè perchè chi produceva software si attenesse alle direttive di programmazione (anche se un programmatore serio....), ed anche se a partire dall'introduzione di Windows Vista è stata messa una (parziale) pezza introducendo l'UAC (user access control), di fatto è rimasto tutto come prima. Chi li usa, e vede apparire la richiesta di autorizzazione, clicca "OK" senza nemmeno leggere cosa c'è scritto...

Tutta 'sta pappardella servirebbe per far capire che il PC è una macchina pensata per più utenti, ognuno dei quali ha un proprio spazio dove vengono scritti i suoi file ed impostazioni, e nessuno (all'infuori dell'amministratore, comunemente chiamato "root" negli altri sistemi operativi) può cancellarli e/o modificarli, appunto perchè ogni utente ha le "chiavi" (la password) per acccedere lui, e solo lui ai propri file. L'amministratore invece ha libero accesso e diritti su tutto il sistema (anche se in windows non gli è permesso per esempio cancellare il sistema operativo stesso o formattare il disco di sistema), e per questo un malware che potesse accedere al sistema con i più alti privilegi, avrebbe via libera per qualsiasi azione che il programmatore volesse.

A titolo di esempio una piccola parte del contenuto di un disco sotto linux:

Codice: Seleziona tutto

-rw-r--r--  1 root    root       3 Feb  4 15:50 pippo
drw-------  5 scalatt scalatt 4.0K Oct 24 13:57 scalatt
drwxr-----  3 liftman liftman 4.0K Mar  7  2014 scripts
-rw-rw-rw-  5 liftman liftman 4.0K Apr 13  2013 istruzioni
vi sono 4 files (in realtà solo uno è un file, gli altri sono directory) la prima colonna indica chi e cosa può vedere, modificare o eseguire il file:

d = directory
rwx = read (lettura) write (scrittura) execute (esecuzione)

il primo gruppo di "rwx" è riferito al proprietario del file, il secondo gruppo di "rwx" è riferito al gruppo a cui appartiene il file, e il terzo gruppo a tutti gli altri.

Quindi guardando il primo file (pippo) vediamo che il proprietario è root, che appartiene al gruppo root, non è una directory perchè il primo carattere non è una d ma un -. Vediamo che i primi rw danno a root la facoltà sia di leggere il file che modificarlo, ma vediamo pure che ad altri utenti che non siano root, anche se facenti parte del gruppo root, hanno solo il permesso di lettura.

Nei file successivi invece vediamo una directory (scalatt, dove ci sono i file che avevo reso sisponibili al download che è presente qua: topic.asp?TOPIC_ID=11312&SearchTerms=,ftp) dove scalatt ha diritto di lettura e scrittura, e niente altro per altri user.

Un'altra directory che contiene scripts dove solo l'utente liftman può leggere, scrivere o eseguire file
Un file "istruzioni" leggibile o modificabile da chiunque.

Spero di esser stato sufficientemente chiaro, ma il concetto è facilmente assimilabile. Per gli utenti windows, consiglio caldamente la creazione di un nuovo profilo utente (pannello di controllo "account utente", senza permessi amministrativi ed usarlo perlomeno per la navigazione. A quel punto diventa davvero difficile "beccare" virus o malware, anche senza l'antivirus (ma è sempre consiggliabile tenerlo ben aggiornato).

L'ultima raccomandazione: è comodo accendere il PC e "lavorare", ma perdere 2 secondi per digitare una password aiuta molto.....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Problema PC

#14 Messaggio da AXEL »

Grazie mille Rolando :grin:
Alla fine ho semplicemente risolto registrandomi a Chrome.

Immagine:
Immagine
65,76 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “OFF TOPIC”