Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti, dopo otto mesi di prove montaggi e smontaggi di binari "virtuali" di immancabili errori tipo zone del plastico che si potevano raggiungere solo col metodo mission impossible, sono arrivato ad un compromesso dato dalla zona effettiva a mia disposizione e dal materiale che è già in mio possesso. La zona stazione mi rimarrebbe 10 cm più in alto rispetto alla linea "di parata " Come sempre grazie.... e scatenate l'inferno.
Ciao
Fabry
Per pubblicare il progetto devi prima comprimerlo in un file .zip e poi lo alleghi alla tua risposta.
Purtroppo devi fare così visto che la piattaforma su cui si basa il forum, non consente di allegare direttamente i file .scarm
Attendiamo il tuo progetto!
Non uso Scarm,pertanto non posso vedere il tuo progetto,ma a occhio la rimessa è un pò "costretta" tra la alture,magari sbaglio,ma sò quanto spazio occorre per una rimessa circolare con piattaforma.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
Semgra un gel progetto ma come Egidio, non utilizzando scarm ma wintrack, non riesco a vederlo. Dovresti magari trsformarlo in formato pdf. Ad ogni buon conto buon lavoro in attesa di tante belle foto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
Purtroppo non posso aprire il file in quanto uso wintrack ma come idea mi piace molto.
L'unica cosa che mi vien da suggerirti è di provare a mettere la piattaforma girevole al posto del deposito. Mi pare che li ci sia più spazio, ma non conoscendo esattamente le misure dello spazio a tua disposizione potrei sbagliarmi.
Buon proseguimento.
Dario - Ci vuole una mente eccezionale per affrontare l’analisi dell’ovvio...