Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao amici.Mi serve il vostro aiuto.Nella vaschetta dei pesci rossi di mio figlio, sono apparse sul fondo delle perle gelatinose trasparenti.Qualcuno di voi sa cosa possono essere?Non mi sembrano uova, sono troppo grosse.
Ciao Axel, se non sono uova non saprei proprio....mio Papà aveva un acquario tropicale che accudiva con cura, ma un fenomeno del genere non mi ricordo sia mai accaduto....hai provato a prelevarne qualcuno e vedere di che sostanza sono fatti?[8]
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Non saprei Alex, difficile però possano essere delle uova vista la difficoltà di riproduzione dei pesci rossi in ambienti simili.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Sicuramente non sono uova.....mancano le condizioni ambientali giuste per la deposizione.
Consiglio una buona sifonatura del fondo e un cambio pesante dell'acqua (almeno i 2/3 del volume).
Poi usa regolarmente un buon biocondizionatore: i pesciotti ringrazieranno!!
Grazie a tutti, ho scoperto cosa sono quelle palline.Non prendetemi in giro.La colpa è di mia moglie che non mi ha detto niente.Ascoltando il consiglio di Carlo, le ho toccate.Dure come la roccia,anzi dovrei dire dure come il vetro.Mia moglie ha gettato nella vaschetta, queste palline ovoidali in vetro recuperate da un vassoio/ bomboniera.
Ma guarda tu!!!Io mi ero preoccupato, pensavo addirittura che fossero nocive.
....mi ricordo che mio Papà qualsiasi cosa di "artificiale" inserisse nella vasca dei pesci la disinfettava con il "blu di metilene" in quanto i pesci rischiavano un infezione da un tipo di fungo che si propagava a vista d'occhio sul corpo dei pesci.....comunque sono contento che si sia risolto tutto con un falso allarme!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)