Ciao, Carlo
Mi faccio gli scambi in scala H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Mi faccio gli scambi in scala H0
Ciao, Carlo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Mi faccio gli scambi in scala H0
schunt ha scritto:
Martedi 9 dicembre saro' a casa in italia, faccio le foto al sistema di incernieramento degli aghi, degli scambi e le posto.
In pratica ho eseguito il seguente lavoro. qualche millimetro lalla pinta dell'ago, con della lamierina di ottone, " Carta di Spagna" ho realizzato due piastrine forate con una punta da 1 mm;
Il tirante di manovra dei due aghi, l'ho realizzato con la vetronite senza lamina ramata, quindi entrambi non sono in corto circuito, quindi l'ho forata con una punta da 1 mm, e con le micro viti da occhiali, ho assicurato gli aghi al tirante, in modo identico agli scambi veri.
Già che ci sei, fai 2 foto anche ai tuoi segnali FS (ti ricordi l'altro mio post)
Grazie ci conto
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Mi faccio gli scambi in scala H0
Fai venire voglia di provarci!!!!
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Mi faccio gli scambi in scala H0
Le ditte che forniscono le montature agli ottici ne forniscono a kili, e a titolo gratuito perche' - cosi'dicono ....loro - gli ottici non dovrebbero far pagare niente a quei clienti che hanno necessista', quindi a meno che non sia uno spilorcio, ti dovrebbero arrivare a "gratis".