led
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
led
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: led

Ciao, Carlo
- nino51
- Messaggi: 193
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
- Nome: Antonino
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: led
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: led
nino51 ha scritto:
...in base alla legge di Ohm V = RxI da cui I = V/R , aumenta la corrente che circola nel diodo led...
Ciao Nino, speriamo che Giuseppe non legga questo post, altrimenti rischiamo di tovarlo impiccato!












- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: led




- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: led
Andrea ha scritto:
nino51 ha scritto:
...in base alla legge di Ohm V = RxI da cui I = V/R , aumenta la corrente che circola nel diodo led...
Ciao Nino, speriamo che Giuseppe non legga questo post, altrimenti rischiamo di tovarlo impiccato!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E invece é tutto chiarissimo,

Domani do l'elenco degli ingredienti a mia moglie e a mezzogiorno, seguendo la ricetta, mi faccio un pranzetto delizioso.





- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: led
giuseppe_risso ha scritto:
Domani do l'elenco degli ingredienti a mia moglie e a mezzogiorno, seguendo la ricetta, mi faccio un pranzetto delizioso.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Allora dille anche di procurarti un po' di bicarbonato.
Pare che per aiutare la digestione, sia la soluzione migliore!

Altrimenti puoi far ricorso agli antisecretori gastrici, che riducono la secrezione acida dello stomaco.
Od ancora ai procinetici, che aumentano il tono della valvola cardiale e migliorano lo svuotamento gastrico.
Infine gli antiacidi, che riducono l'acidità dello stomaco e proteggono la mucosa dell'esofago.
Buon appetito!!



- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: led
Marshall61 ha scritto:
....se si accendono regolarmente non c'è pericolo, per la durata non hanno il filamento come le lampadine che sono sottoposte ad una continua usura....la durata sarà sicuramente legata alla bontà del componente e non certo all'alimentazione.![]()
normalmente nei LED si ha una diminuzione della luminosità dopo +/- 100.000 ore di funzionamento. Ovviamente se si esagera con la corrente si briciano senza pietà alcuna

Rolando