2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Consigli per il mio "vecchio" PC

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Consigli per il mio "vecchio" PC

#1 Messaggio da Matteo »

Salve a tutti,
mi è venuto in mente di potenziare il mio computer per migliorare le sue prestazioni.
Ho ancora windows XP, queste le caratteristiche:

Immagine:
Immagine
27,78 KB

Immagine:
Immagine
31,93 KB

Ho ancora tanto spazio disponibile, ma con alcuni giochi ho dei problemi di velocità e talvolta si impallano.
Cosa è possibile fare?
Ne vale la pena?
Grazie.


Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#2 Messaggio da liftman »

purtroppo è difficile potenziare quel PC, a causa della scarsa reperibilità di CPU più performanti sul mercato. L'unica cosa che potresti trovare facilmente è una nuova scheda video, che però contribuirebbe in minima percentuale sulle prestazioni globali, pochi miglioramenti li avresti solo sui giochi.
Considerato che comunque per aumentare le prestazioni dovresti spendere dei soldi in nuovi componenti ("), tanto vale acquistare un PC nuovo, che oltre ad essere naturalmente più performante, è pure molto meno avido di energia, in pratica si ripagherebbe con i minori consumi energetici.

[") ammesso e non concesso che fossi in grado di effettuare l'upgrade autonomamente, altrimenti ci sarebbe da mettere in conto pure il costo di un "tecnico" che faccia il lavoro in vece tua.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#3 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Matteo, a meno che tu non decida di comprare un PC nuovo (come ha suggerito Rolando), qualcosa si può sempre migliorare sul tuo PC, il processore non è poi così male, la scheda video si potrebbe migliorare; a tal proposito avrei qualche domanda da farti:
1 - Quanto sei disposto a spendere (più o meno, 200, 300,ecc)?
2 - Dovresti dirmi il modello esatto della scheda madre (che è una socket 775) così potrei consigliarti meglio, di solito è scritto sulla scheda stessa, vicino al processore, per cui dovresti aprire il pannello laterale;
3 - Ti consiglio vivamente di installare Windows 7 service pack 1, Win XP è troppo datato (dicasi superato);
4 - Che tipo di giochi fai, di ultima generazione oppure di qualche anno fa?
5 - Quali altri programmi usi?
Nei videogiochi per PC la parte del leone la fa la scheda video, che però necessita oggi di almeno 1 Gb di memoria DDR3 (meglio se DDR5) su slot PCI-Express (come credo sia la tua ASUS).

Fammi sapere, ciao.
Josef

N.B. Ma sei per caso il figlio di Andrea (amministratore del forum) ?
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#4 Messaggio da Andrea »

Josefloco61 ha scritto:
N.B. Ma sei per caso il figlio di Andrea (amministratore del forum) ?

Grazie Josef per le info, domani ti faccio rispondere da Matteo che è mio figlio.
Per il costo non saprei, se la spesa dovesse aggirarsi sui 250-300 euro, forse converrebbe acquistare un PC nuovo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#5 Messaggio da Josefloco61 »

Andrea ha scritto:
Josefloco61 ha scritto:
N.B. Ma sei per caso il figlio di Andrea (amministratore del forum) ?

Grazie Josef per le info, domani ti faccio rispondere da Matteo che è mio figlio.
Per il costo non saprei, se la spesa dovesse aggirarsi sui 250-300 euro, forse converrebbe acquistare un PC nuovo...

Ciao Andrea, in effetti, guardando l'avatar, la somiglianza è notevole....,
allora, ad occhio e croce basterebbe sostituire la scheda video e l'hard disk, quest'ultimo con un'unità SSD (se già non lo avete fatto); per esperienza personale, ti posso assicurare che le unità a stato solido (appunto dette SSD) fanno letteralmente ringiovanire un PC già con parecchi anni alle spalle, a condizione che la scheda madre abbia almeno lo standard S-ATA 2, io ne ho montato uno sul mio vecchio notebook di 10 anni fà (un vecchio Pentium mobile 2,26 Ghz) il notebook ha più che raddoppiato le sue prestazioni, inoltre i problemi di frammentazione disco sono solo un ricordo in quanto un SSD non è soggetto a frammentazione (negli SSD non si usa più il defrag). Va bene anche un SSD da 120 Gb da usare come disco di sistema, lasciando l'hard disk esistente come disco dati. Ho montato un altro SSD sul mio Intel I7 quad core, con prestzioni spaventose.
Fammi sapere, ciao.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#6 Messaggio da liftman »

Josef idubito che quella scheda madre abbia un socket S-ATA 2, poi c'è da aggiungere che in caso di cambio di scheda video, dovrebbe installare un SO a 64 bit perchè altrimenti la memoria disponibile al sistema diminuirebbe, e già ha disponibili solo 3,5Gb e necessiterebbe pure un upgrade della ram. Alla fine se ci metti SSD + scheda video + ram, hai oltre 1/2 PC nuovo, consigli di installare windows 7, ma oltre a costare dei soldi (dando per scontato di non servirsi di canali alternativi...), è attualmente praticamente introvabile....


Piuttosto, se come spesso accade con i PC assemblati, la scheda video è integrata nella scheda madre, ed è disponibile uno slot interno per la scheda nuova, con una spesa minima (entro i 100€ fino a circa 1000€ c'è un'ampia scelta...) ci sarebbe un miglioramento nelle prestazioni, anche se relativamente piccolo, e 0 rischi. Sempre a patto di fare il lavoro da soli.

P.S. Spesso anche un "tuning" del PC, sortisce buoni risultati, eliminazione dei files inutili, e disinstallazione dei programmi che non si usano. Anche la disabilitazione di tutti gli effetti grafici, tipo ombre, finestre che si trascinano "solide", animazioni ecc. ecc.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#7 Messaggio da Josefloco61 »

Rolando, moltissime motherboard socket 775 hanno lo standard S-ATA 2, quindi in grado di far viaggiare bene un SSD; la scheda video di Matteo da quello che leggo non è integrata, quindi sostituibile con una più performante. Per ciò che riguarda la memoria RAM, 3,5 Gb sono sufficienti (probabilmente si tratta di memorie DDR2) solo che tutti i sistemi operativi a 32 bit ne sfruttano fino a 3,25 GB, certo l'ideale sarebbe passare ad un sistema operativo a 64 bit, che sfrutta tutta la RAM disponibile. Win 7 molti di noi sanno dove trovarlo già "curato"...... :grin: . In sintesi, sostituendo sistema operativo, Hard Disk e scheda video le prestazioni sarebbero notevolmente incrementate (esperienza personale, per anni ho fatto questo lavoro e talvolta lo faccio attualmente), un ultima cosa, sarebbe il caso di verificare la potenza dell'alimentatore, che dovrebbe essere almeno da 450 watt (meglio se 500); ci sono degli alimentatori "onesti" tipo i Tecnoware che costano poco e montano una ventola 12x12 a bassissimo rumore (mi hanno dato parecchie soddisfazioni). Sottolineo ancora la necessita di montare un SSD, fa letteralmente resuscitare il PC (ad esempio Samsung 840 EVO e simili).
Saluti
Josef

NOTA: La scheda video potrebbe essere questa:
http://www.chl.it/articolo/svgaasusr725 ... 34419.html#
che però richiede alimentazione separata tramite connettore a 6 pin nell'alimentatore.
L'unità SSD potrebbe essere questa, che ho già montato in qualche macchina compresa la mia, da rimanere basiti:
http://www.chl.it/articolo/samsungssd12 ... 40646.html
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#8 Messaggio da Matteo »

Grazie per tutti i vostri consigli.
Rispondo alle domande di Josef per singolo punto:
1 - Quanto sei disposto a spendere (più o meno, 200, 300,ecc)?
Direi 200 euro, massimo 250.
2 - Dovresti dirmi il modello esatto della scheda madre (che è una socket 775) così potrei consigliarti meglio, di solito è scritto sulla scheda stessa, vicino al processore, per cui dovresti aprire il pannello laterale.
Non sono riusciato a capirlo, di riesce a sapere senza aprire il PC?
3 - Ti consiglio vivamente di installare Windows 7 service pack 1, Win XP è troppo datato (dicasi superato).
Come si fa?
Si può scaricare in rete?
4 - Che tipo di giochi fai, di ultima generazione oppure di qualche anno fa?
Un po' di tutto, ho giochi vecchi ma anche abbastanza recenti.
5 - Quali altri programmi usi?
Uso excel e word per studiare ma nessun programma particolare.

Per quanti riguarda tutti i suggerimenti, come mi dovrei comportare?
Vado in un negozio di assistenza per computer?
Io non sarei capace di metterci mano e nemmeno mio padre.
Ciao
Matteo

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#9 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Matteo, allora...
Per sapere esattamente qual'è il modello della scheda madre l'ideale sarebbe aprire il pannello sinistro del pc (guardandolo di fronte) e cercare in mezzo alla scheda madre una scritta piuttosto grande di colore bianco, tale scritta si trova spesso vicino al processore , ai banchi di memoria o talvolta tra gli slot di alloggiamento delle schede aggiuntive. Ci sono anche dei software gratuiti in rete (tipo CPU ID-CPU Z) che ti danno questo risultato, oltre a fornirti diverse informazioni utili sul processore e la scheda video (per la scheda video esiste anche GPU-Z). Come vedi i componenti che ti ho segnalato sopra non superano i 200 euro ma, visto che non riuscite a fare il lavoro dovete mettere in conto il lavoro di un tecnico (però il lavoro potrebbe farlo un amico fidato......a gratis).
Il sistema operativo Windows 7 (come tutti i sistemi della Microsoft) NON è gratuito, casomai vedi di parlare con qualche amico che si serve di canali alternativi...... Internet ne è piena. Per i giochi e programmi che usi i componenti che ti ho segnalato vanno benissimo. Se non so che modello è la tua scheda madre non posso darti info più precise, se hai bisogno di sapere altro chiedi pure.
Ancora una domanda, come stai messo a tecnica informatica e lingua inglese?
Ciao
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#10 Messaggio da Matteo »

Ciao, appena troverò il tempo, mi farò aiutatre da mio papà e controllerò il modello della scheda madre.
La lingua inglese la conosco a livello scolastico (faccio la seconda liceo scientifico) mentre come tecnica informatica un po' me la cavo.
Ciao
Matteo
Matteo

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#11 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Matteo, leggo solo adesso.... bene, fammi sapere se ci sono sviluppi, intanto puoi scaricare ed installare i programmi che ti ho segnalato, sono gratuiti, ciao.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#12 Messaggio da Matteo »

Ciao.
Sono riuscito a recuperare la guida d'uso della scheda madre, ecco le informazioni che cercavi:
P5KPL-AM SE.
Alla voce "memoria di sistema" dice:
nelle prese DIMM è possibile installare DIMM DDR2 non ECC da 256 MB, 512 MB, un GB e 2GB unbuffered
Serve altro?
Matteo

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#13 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Matteo,
E' una buona scheda madre, seppur non di ultima generazione; valgono quindi i componenti che ti ho segnalato sopra, non devi cambiare altro, nemmeno la memoria RAM, però ti consiglio di reperire Windows 7 service pack 1 oppure Windows 8.1 (NON ANDREBBE installato Windows 8, che sui PC un pò vecchiotti ha dato diversi problemi.
Ciao
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#14 Messaggio da centu »

con la RAM direi che 3,5 Gb sei già al limite.
i processori a 32 bit supportano massimo 4Gb giusto?
a questo punto, tra HDD, scheda video e Windows 8.1 forse non sarebbe il caso di prendere in considerazione l'idea di un pc nuovo?
Alessio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#15 Messaggio da Josefloco61 »

No Alessio, il limite dei 4 Gb di RAM non è dei processori a 32 bit ma bensì dei sistemi operativi a 32 bit; obiettivamente la questione "budget" va attentamente valutata, sarà Matteo a decidere...... ciao.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#16 Messaggio da liftman »

Josefloco61 ha scritto:

No Alessio, il limite dei 4 Gb di RAM non è dei processori a 32 bit ma bensì dei sistemi operativi a 32 bit;


Casomai è anche dei SO a 32 bit, i processori a 32 bit, hanno comunque un bus di indirizzamento della memoria limitato appunto a 32 bit, quindi il limite teorico, è e resta quello dei 4 Gigabyte, salvo che vengano usati dei meccanismi di paging (per es. PAE http://it.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension).

Certo avere un processore a 64 bit e "castrarlo" con un SO a 32 non è il massimo, ma bisogna tener conto che un sistema a 64 bit richiede necessariamente tutti i driver a 64 bit, e soprattutto per dispositivi "vecchi" o per sistemi operativi precedenti windows 7, non è facile trovarli.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#17 Messaggio da Matteo »

Grazie per i consigli, al momento non avrei intenzione di cambiare PC in quanto ci sono affezionato.
Inoltre, i problemi che riscontro, non giustificano l'aquisto di un nuovo PC.
Ogni tanto si blocca e devo riavviarlo ma in fin dei conti non è una cosa così grave.
E' per questo che cercavo di potenziarlo.
Sentirò mio papà per decidere cosa fare.
Grazie di nuovo a tutti per i consigli.
Matteo

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#18 Messaggio da Josefloco61 »

Ok Matteo, se proprio vuoi ridurre le spese al minimo metti l'Hard disk SSD, formatta e reinstalla Windows XP, noterai comunque un buon aumento dela velocita del PC, se hai altre domande chiedi pure, nel mio piccolo cercherò di risponderti.
Rolando la tua osservazione è giusta, conosco "l'artifizio" PAE, i processori a 32 bit accoppiati ad un S.O. a 32 bit possono sfruttare, in teoria fino a 4 Gb di memoria RAM, in pratica circa 3,5 Gb, se ne mettiamo di più la riconoscono ma non potendo accedervi non la sfruttano, per sfruttarla serve un sistema operativo a 64 bit. Sul fatto che tutti i driver debbano essere a 64 bit dovrebbe essere così, non saprei, quando ho assemblato il mio attuale Intel I7, mettento Win 7 Ultimate 64 bit (ho 8 Gb di DDR3) ho usato il solo disco di installazione della Mainboard e i driver della scheda video (Radeon HD 4850 con soli 512 Mb di memoria dedicata e bus a 256 bit), devo dire che non ho avuto nessun problema, la macchina "macina" qualsiasi cosa installo con una velocità impressionante, nulla a che vedere con i core 2 duo/quad e simili.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#19 Messaggio da centu »

ciao a tutti
nel frattempo Matteo ha risolto con il pc ?

io ero li li per cambiare il mio...ma alll fine ho deciso di riportarlo a nuova vite per la quarta volta :geek:
ho installato 8.1 x64, ho aggiunto della RAM ed ho messo un Hard-Disk SSD.
già così va bene e non dovrei farci più nulla...ma nel caso volessi sostituire la scheda video cosa potrei mettere?
ad ora è in uso la scheda integrata nella motherboard, che è una Asus M2NPV-VM.
tempo fa mi era capitata una scheda prestante usata, ma aveva l'attacco diverso, più lungo, ed ho dovuto rinunciare.
il sistema è vecchiotto (anno 2007) ma con queste modifiche tira avanti ancora almeno un paio di anni...e poi HD e Ram si possono sempre recuperare
che scheda video consigliate ?
ciao :grin:
Alessio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#20 Messaggio da liftman »

schede video ne esistono per tutti i gusti, la discriminante è il tipo di bus al quale collegarla e i soldi che sei disposto a scucire.
Se la tua scheda madre ha un connettore AGP, prendi quel poco che trovi, o ti rivilgi all'usato, se PCIEXPR, stabilisci un budget, ti rechi in un negozio dove vendono componenti, tipo Essedi, Computer discount ecc. ecc. e ti fai consigliare.
Se però non hai esigenze particolari, tipo gaming, o editing video, puoi sempre lasciar indietro la scheda video, e magari la cambi successivamente.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Matteo
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2013, 19:36
Nome: Matteo
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Consigli per il mio "vecchio" PC

#21 Messaggio da Matteo »

centu ha scritto:
nel frattempo Matteo ha risolto con il pc ?

Qualche miglioramento c'è stato e per ora ho lasciato tutto com'era prima.
Ciao
Matteo

Torna a “OFF TOPIC”