Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

prodotti commerciali per fabbricati.

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

prodotti commerciali per fabbricati.

#1 Messaggio da dany023 »

buonasera a tutti, visitando i vari negozi di fermodellismo, mi sono spesso imbattuto in tanti kit di questa o quella marca per quanto riguarda porte, finestre, tetti etc. secondo il vostro parere è consigliabile acquistare qualcuno di questi kit per rifinire i propri fabbricati? ho anche letto che si propende quasi sempre per l'autocostruzione, ed in tal caso con quali materiali? tante grazie e cari saluti, daniele.


Daniele

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Daniele, dipende dalla manualità che uno ha, io per esempio ho iniziato ad autocostruirmi i fabbricati, però per porte e finestre preferisco i kit commerciali, io ad esempio mi sono trovato molto bene con i prodotti C.R.Nivie :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#3 Messaggio da 19max57 »

domanda un po complessa! allora per quanto riguarda le finestre devi mettere in preventivo il fatto di dover fare parecchi pezzi quindi ammesso ti soddisfi a livello finezza farne 1 e poi clonarla con gli stampi oppure farle una ad una con profili di plasticard finissima cosa che riesce bene ad andrew per i suoi fabbricati ma che a me fa venir il mal di testa! oppure comperarle di plastica fatte o il massimo farle in foto incisione! dipende tutto da che livello di perfezione vuoi avere!il problema dei prodotti commerciali (finestre già fatte) sono le misure che ti limitano nella costruzione quindi se hai misure particolari devi pervorza fartele! e giuro che in questo caso non ti invidio!
Massimo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11266
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#4 Messaggio da Fabrizio »

Penso che se lavori in scala H0, la soluzione di comperare qualche kit per finestre e similari sia una buona soluzione. Dovresti trovare un buon assortimento e, se gli edifici devi farli tu, potrai tranquillamente adattarti alle misure che trovi in commercio. Un po' più difficile se invece necessiti di serramenti su misura.
Fabrizio

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#5 Messaggio da dany023 »

grazie ragazzi per le risposte, massimo in ogni caso ha centrato il bersaglio. sto cercando il materiale per costruire la stazione che andrà sul plastico, e siccome ho il progetto in 3d (una vecchia stazione lima) ma in questo caso siamo in presenza di alcuni bei finestroni. avevo comprato delle finestre della krea ma non ci siamo con le dimensioni, anche se potrei ridimensionare i bei finestroni in finestre normali. magari proverò con dei profili in plasticard. ancora grazie e saluti, daniele. ,
Daniele

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11266
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#6 Messaggio da Fabrizio »

Io ho provato su questo sito

http://www.albertocollo.com/aspx/prodotti_elenco.aspx

vendono parecchie cose per l'autocostruzione di edifici. Forse ci sono anche porte e finestre che possono andare bene per te.

Invece, per il mio modulo in scala TT, ho disegnato le finestre con il cad e poi ho stampato su acetato trasparente per lucidi con una stampante laser.

topic.asp?TOPIC_ID=7309&whichpage=11

Però in scala H0 non ti consiglio molto questa pratica. Le piccole dimensioni della scala TT (1:120) e il fatto che a me servivano infissi di piccole dimensioni agevola e maschera i difetti. Ma in scala H0, date le maggiori dimensioni e il maggiore dettaglio che puoi ottenere, credo che questo metodo non porti ad ottenere grossi risultati.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#7 Messaggio da dany023 »

ciao Fabrizio e grazie, il sito che hai consigliato è gia nella mia lista di negozi, ma non l'ho ancora visitato. per il cad mi sarebbe piaciuto ma non posso utilizzarlo. nel negozio di alberto collo se non ricordo male ha anche il redutex. domani gli faccio una visita. saluti, daniele.
Daniele

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11266
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#8 Messaggio da Fabrizio »

Prego Daniele. Qualche anno fa Alberto Collo aveva il redutex, adesso non so se tratta ancora questo materiale. Sul sito non l'ho più trovato. Sembra che questo materiale abbia avuto problemi di durata nel tempo, ma di più non ti so dire. Io l'avevo preso in considerazione, ma poi mai usato.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#9 Messaggio da dany023 »

ti ringrazio Fabrizio, in effetti sul sito di alberto collo non l'ho trovato neanche io. però mi sembra che questo tipo di prodotto lo stia facendo la noch, anche se mi sembra un po caro. ho trovato diversi kit della auhagen, sempre parlando di porte, finestre e quant'altro. qualcuno di voi li ha mai utilizzati? vale la pena comprarli? grazie e saluti, daniele.
Daniele

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2448
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#10 Messaggio da Pierluigi1954 »

Il mio personalissimo consiglio è quello di usare dei kit completi.
Molto belli, fatti bene, taglio al laser ecc. sono quelli di:

http://www.macomo.it/

Sono in cartoncino pressato, li puoi verniciare, invecchiare, non si imbarcano, e hanno tutto in stile italiano.
Provare per credere

Questo è il sito tedesco di riferimento, hanno anche molti accessori:

http://www.mkb-modelle.de/index.php?man ... a7bfusb1m3

Ciao

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#11 Messaggio da dany023 »

ciao Pierluigi e grazie per l'informazione. ho visitato il sito italiano, maa livello di accessori non ho trovato niente. sul sito tedesco neanche a parlarne, perché non ci capisco un kaiser. intanto farò la prova con i profili evergreen e simili, e poi in base al risultato si vedrà. buona serata, daniele.
Daniele

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2448
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: prodotti commerciali per fabbricati.

#12 Messaggio da Pierluigi1954 »

Sul sito tedesco, proprio sulla pagina che si apre, trovi accessori tipo finestre, staccionate ecc.
Sono diverse pagine, occorre scorrerle.

Ciao

Torna a “EDIFICI & SCENERY”