Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Anello di ritorno collegamenti

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Anello di ritorno collegamenti

#1 Messaggio da luca.pagnoni »

Scusate se forse è già stato chiesto e scritto, ma come va sezionato il seguente anello di ritorno collegando il solito modulo lenz? grazie



Immagine:
Immagine
57,64 KB


Luca

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#2 Messaggio da 19max57 »

credo tu debba sezionare tutti i binari

Immagine:
Immagine
79,5 KB
Massimo

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#3 Messaggio da luca.pagnoni »

Grazie proveró così :wink:
Luca

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#4 Messaggio da luca.pagnoni »

E i cuori degli scambi a quale delle due sezioni è meglio collegarli?
Luca

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#5 Messaggio da 19max57 »

i cuori devi collegarli ad un deviatore controllato dal movimento degli aghi
Massimo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#6 Messaggio da 19max57 »

ovviamente dipende da che scambi usi se polarizzati oppure no


Immagine:
Immagine
8,6 KB
Massimo

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#7 Messaggio da luca.pagnoni »

Si mi chiedevo se ci sono ulteriori problemi di polarizzazione visto il particolare sezionamento tra i due scambi (che saranno dei tillig) e l'installazione del modulo lenz per i cappi di ritorno nella sezione precedente e successiva
Luca

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#8 Messaggio da 19max57 »

sezionato così dovrebbe andare,è come un cappio a binario unico,il sezionamento sul secondo binario serve per non invertire la polarità a tutta la tratta quando funziona il modulo
Massimo

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Anello di ritorno collegamenti

#9 Messaggio da luca.pagnoni »

ok grazie :smile:
Luca

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”