Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#351 Messaggio da pablopablo »

Giò........non sò se hai seguito tutti i problemi che ho avuto con il fiume .............e adesso mi chiedi della rapide ???????????

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!! :wink: :wink: :wink:


Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 63
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#352 Messaggio da Capotrenogio »

pablopablo ha scritto:

Giò........non sò se hai seguito tutti i problemi che ho avuto con il fiume .............e adesso mi chiedi della rapide ???????????

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!! :wink: :wink: :wink:



Li comunque , io vedo i kayac su un letto di fiume piatto :grin:
Forse sono scesi?
Controllero' il percorso.
Gio'

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#353 Messaggio da pablopablo »

Ancora non sono sparito , ce ne vuole :wink:

Una domanda : stendendo la massicciata come ci si deve comportare con i deviatoi ?

Mettendola anche li' non è che si compromette il loro funzionamento ?

Alcuni esempi ?

Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#354 Messaggio da pablopablo »

Mentre attendo i consigli sulla massicciata ecco che paolo e filippo non si arrendono e con il materiale che abbiamo in casa abbiamo inizato abbellire e rendere funzionante la stazione dell'isola.........cassa integrazione o no avanti e coraggio

Immagine:
Immagine
190,56 KB

Immagine:
Immagine
197,41 KB

Immagine:
Immagine
194,14 KB

Immagine:
Immagine
193,57 KB

Più tardi allegherò le foto del lago che poi alla fine ho fatto con il pexiglas tagliato proprio oggi da un'amico.....buona serata
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#355 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, è meglio che eviti mettere la massicciata all'interno del campo d'azione dei deviatoi...se proprio vuoi evita il più possibile di inspessire lo strato di ballast proprio in prossimità degli aghi mobili dello scambio ossia del meccanismo vero e proprio.....
Belli gli ultimi aggiornamenti non i i kaicchisti sul fiume!!! :wink: ,....avrei un appunto da farti, la fermata del bus, o meglio la scritta con lo zig zag non sarebbe stato meglio metterlo sul lato della strada piuttosto che in prossimità del binario?.... :wink: :grin:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#356 Messaggio da pablopablo »

hai perfettamente ragione ma mi sono accorto del guaio quando ormai tutto era attacato e adesso pazienza lo lascierò cosi......[:I]
Per la massicciata ok , non mi avvicinerò agli scambi ma senza neppure un granello saranno reali ????

Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#357 Messaggio da fede.1997 »

pablopablo ha scritto:
Per la massicciata ok , non mi avvicinerò agli scambi ma senza neppure un granello saranno reali ????

Grazie


Agli scambi ti puoi avvicinare, basta che fai in modo che i granelli non vadano a finire tra ago e contrago e tra rotaia e controrotaia e... attento ai motori degli scambi
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#358 Messaggio da Marshall61 »

.....alle volte paga di più l'utilità che l'estetica, se proprio la vuoi inserire, utilizza il ballast in scala N stendendolo bene fra le traversine e non arrivare ad altezza delle traversine, tieniti più basso l'importante è coprire il sughero (nel vero gli scambi hanno la massicciata più bassa in prossimità del meccanismo) ne è sufficiente una piccola quantità distribuita in loco con un pennello, fai molta attenzione nel metterlo, dosa la quantità utilizzandone poco alla volta ed aiutandoti con un cucchiaino, per fissarlo usa la miscela di acqua e vinavil al 50% con un paio di goccie di detersivo per piatti (non fa agglomerare i sassolini) ed inietta il composto in loco con una siringa medica (quelle usa e getta che vendono anche nei supermercati per le comuni iniezioni intramuscolo)....mi raccomando dosa bene la quantità ed assicurati che il composto non vada ad invadere i meccanismi e tanto meno nei motori o parti elettriche.....buon lavoro e soprattutto "datti pazienza" e la fretta lasciala fuori dalla porta...... :wink: :wink: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#359 Messaggio da Andrea »

Bravo Paolo, questo plastico mi piace sempre di più.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#360 Messaggio da pablopablo »

Ok ,meglio che non mi avvicino e neppure con il ballast scala N , non vorrei combinare pasticci..... :wink:

Grazia andrea per i complimenti , se solo fossi sicuro dell'avvenire lavorativo le migliorie sarebbro altre ma devo accontentarmi e non mi piare siano male , o no ?[:I]

Ecco anche il lago , avevo preparato il sughero come mi aveva detto marshall,predisposto tutto e poi un'amico con una macchina a filo caldo mi ha tagliato il plexiglas ed il gioco è fatto.
Adesso dovrò mettere la sabbia e i sassi intorno , ma intanto una barca a vela ha già preso il largo :wink:

Immagine:
Immagine
194,21 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#361 Messaggio da pablopablo »

Immagine:
Immagine
191,96 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Plastico San Filippo

#362 Messaggio da saverD445 »

Bel lavoro...
Complimenti :smile:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#363 Messaggio da Marshall61 »

...bene!!!! è venuto molto bello, complimenti!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#364 Messaggio da pablopablo »

Marshall61....grazie ma aspettiamo , manca la sabbia ,la spiaggia , i sassi , e...........qualcuno che giuida la barca :wink: :wink: :wink: :wink:

Grazie ,non t'immagini quanto mi piace essere su questo forum
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#365 Messaggio da Marshall61 »

Prego Paolo!!! mi fa piacere che ti piaccia il Forum....quì è tutto familiare ed amichevole è un bell'ambiente e ci si stà bene, e poi....siamo noi a fare il Forum!!! :wink: :cool: :grin:

Buona serata e buon divertimento con il piccolo Filippo!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#366 Messaggio da Andrea »

Bello, hai anche un pò di spazio per realizzare una piccola spiaggetta.
Basta un pò di sabbia e il gioco è fatto...
Più economico di così... :wink:

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#367 Messaggio da fede.1997 »

E' bellissimo!!! complimenti :smile:
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#368 Messaggio da pablopablo »

Buongiorno , ricordate dove c'era il piccolo scalo merci del secondo piano ?
Prima foto.
Ho fatto una modifica e vi propongo il prima e dopo.....
Per fortuna il vinavil e la carta da cucina non costano molto e sono potuto andare un pò avanti. :wink:
C'è la galleria stradale che ariva dalla parte della stazione principale e il passaggio a livello che condurrà alla città............
A voi i pareri

Immagine:
Immagine
195,81 KB

Immagine:
Immagine
196,32 KB

Immagine:
Immagine
196,24 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#369 Messaggio da Marshall61 »

Mi sembra che vada proprio bene, è sicuramente più pertienente ora con la strada e le due gallerie ferroviarie messe così stanno bene! Ottima lavoro... :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#370 Messaggio da Andrea »

Anche a me piace.
Ben fatto. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#371 Messaggio da pablopablo »

Che giornata ragazzi..........

Mia moglie e mio figlio se ne sono andati da parenti oggi e io sono stato libero tutta la giornata.........

Ho lavorato al lago molto sodo e non voglio sembrare superbo ma HO superato me stesso e tatto un lavoro IMPECCABILE.... :wink: :wink:

Vi lascio un attimo in sospeso ..... non pubblico adesso le foto perchè la luce che ho nel magazzino non mi convince e l'effetto flash non è dei migliori ma domani di prima mattina state certi trovare un CAPOLAVORO

Buonanotte e :wink: A domani.........notte
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#372 Messaggio da giuseppe_risso »

Bene, tra qualche ora vedremo il frutto del tuo lavoro. :wink:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#373 Messaggio da pablopablo »

Superbia o no mi meraviglio di me stesso questa volta........ :wink: :wink:

Premetto che stamattina alle 7 il tempo qui da me era molto nuvoloso e non ho potuto approfittare della luce naturale del sole ma credo le foto rendano l'idea del lavoro.

Scusate se ne pubblico molte ma per rendere l'idea :wink: :wink: :wink:

Immagine:
Immagine
194,05 KB

Immagine:
Immagine
190,67 KB

Immagine:
Immagine
193,87 KB

Immagine:
Immagine
195,15 KB

Immagine:
Immagine
198,52 KB

Immagine:
Immagine
199,49 KB

Immagine:
Immagine
195,5 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#374 Messaggio da Marshall61 »

....bhè Paolo, come darti torto! l'insieme è armonioso e pertinente sei riuscito a fare un ottimo lavoro.....complimenti vivissimi per la realizzazione... :wink: :grin:

Buona domenica, quì inizia ad annuvolarsi, magari da te ora stà già piovendo....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Plastico San Filippo

#375 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Paolo... :smile:

L'insieme è veramente armonioso :cool:

Buona domenica!
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “SCALA H0”