Si capisce benissimo Roberto
Il funzionamento mi sembra ineccepibile.
Per i reed, attualmente abbiamo che tutti i convogli del modulare hanno i magneti posti sull'ultimo carro. Questo per un motivo molto semplice; se durante il transito di un treno il convoglio si "spezza", parte del treno continua a proseguire, ma l'ultimo carro col magnete si ferma e non da il consenso al treno precedente di partire ed il blocco elettrico, in quel punto rimane inibito al rosso e si evitano indesiderati tamponamenti (scuola Malinverno).
Detto questo, i reed per il comando del PL dovranno essere posizionati sui moduli adiacenti tenendo conto anche della lunghezza media di un treno, che nel nostro caso è di circa 1 metro o anche meno.
Qui si tratta di sperimentare un po' quali siano le distanze ideali rispetto al PL stesso, anche in funzione della velocità di abbassamento delle sbarre e di quella dei treni.
Attualmente sto usando dei microservi comandati da un PIC, il 12F qualcosa[|)], che mi permette di regolare velocità di movimento e dinamica di escursione del servo tramite 2 trimmer.
Controller e servo:
51,62 KB
Roberto, in casa ho qualche ritaglio di basetta presensibilizzata che mi avanza e potrei fare un cs per poi spedirtelo.
Senza impegno ovviamente, a tua discrezione
Ciao