E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Moderatore: v200
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Saluti
Josef
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
come sempre bellissime le tue recensioni. Ho visto qualche prova sul tubo di questa loco e mi è sembrata avere più trazione della stessa di Acme. Già solo il fatto di avere il sistema isostatico dei carrelli come Roco significa che ha trazione da vendere.
Solo un appunto: il sistema che rende le rosse di coda indipendenti dalle bianche di Hornby ce l'ha anche la e402B non solo la e655. E comunque ho lo schema elettrico per ricreare tale sistema li dove non è presente il pcb usando solo 4 transistor.
ciao
Davide
- G691Maverik
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 24 novembre 2013, 23:32
- Nome: Gian Luca
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Mi hai "indotto in tentazione" ed è andata a finire che l'ho presa anch'io: ho trovato a Milano una 099, l'art. HL2600, e me la sono portata a casa, anche se il mio cuore di purista Rivarossiano ha sofferto un po'.......Ah ah ah




Ciao
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
P.S. Sabato ti aspetto anche con il gioiellino, mettici un decoder che la proviamo
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
G691Maverik ha scritto:
Grazie Andrea, recensione davvero ben fatta: esaustiva il giusto e curata nei dettagli, anche fotografici.
Mi hai "indotto in tentazione" ed è andata a finire che l'ho presa anch'io: ho trovato a Milano una 099, l'art. HL2600, e me la sono portata a casa, anche se il mio cuore di purista Rivarossiano ha sofferto un po'.......Ah ah ah![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao
A forza di romperti le balle............stai passando "dall'altra sponda"........quella giusta [:o)]
Ciaooo
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 995
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
- G691Maverik
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 24 novembre 2013, 23:32
- Nome: Gian Luca
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
NONEEEEEE!!!! Non abbocco, non mi tirate dentro......
Non è una questione ingegneristica di scala, è una questione di feeling; è una questione rinascimentale, fatta di proporzioni, di bellezza, di incanto e di meraviglia.
APPELLO A TUTTI I RIVAROSSIANI (so che ci siete): AIUTATEMI !!!











- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605

Io pure, per varie ragioni, ho alcune vaporiere RR: tranne una (originale del 1960 ed appartenuta a mio padre) nessuna delle altre presenta aspetti emozionali rilevanti: tuttavia, sono modelli dignitosi, sono un piccolo nucleo sufficientemente consistente e rielaborate (e la rielaborazione è forse l'attività che mi piace di più) risultano sufficientemente all'altezza dei tempi. Quindi le metterò insieme sull'impianto. l'importante, infatti, è non affiancarle a vaporiere in scala esatta…

- bruno51
- Messaggi: 64
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 16:21
- Nome: bruno
- Regione: Lombardia
- Città: rho
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
molto ben fatto particolari curati e una meccanica perfetta silenzioso , e un minimo accettabile niente da dire. Unica nota stonata (naturalmente mi riferisco al mio modello) nel momento in cui ho alzato un pantografo si e' completamente smontato ,( a mio parere sono troppo deboli) dopo una serie di moccoli sono riuscito a rimetterlo insieme , altro problema (sempre dei pantografi) la difficolta' a rimetterli in posizione chiusa. Sarei curioso di sapere se altri possessori di questo modello ha avuto lo stesso problema .
ciao a tutti da bruno 51
- Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Per il resto, condivido appieno le tue impressioni positive della macchina... Veramente bella!
- bruno51
- Messaggi: 64
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 16:21
- Nome: bruno
- Regione: Lombardia
- Città: rho
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
- fscaimano
- Messaggi: 60
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 13:36
- Nome: Luigi
- Regione: Calabria
- Città: Reggio di Calabria
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Per la nota storica essendo io un ignorante in materia lascio a chi ne sa più di me.
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Ciao
Josef
- bruno51
- Messaggi: 64
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 16:21
- Nome: bruno
- Regione: Lombardia
- Città: rho
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
prendo atto della tua osservazione , ma qui non si tratta di fare un falso storico ma semplicemente trovare un pantografo un po piu' affidabile dell'originale, e poi a chi definisce che il prezzo e' basso mi rende un po' perplesso 159 euro non sono proprio pochi per questo modello, forse si e' perso il valore del soldo per questo hobby !!!!
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Fino all'adozione degli striscianti in carbone, era necessario l'impianto di lubrificazione dello stosso attraverso il sistema De Limon, una volta adottato lo strisciante piano in carbone, l'impianto De limon veniva disattivato.
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Ciao
Andrea
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605

Ho acquistato la 646.001 , che ha la stessa meccanica e telaio di questa recensita e confermo che hanno oggettivamente fatto un ottimo lavoro in fase di progettazione.
Sono intervenuto solo sui pantografi per migliorare i difetti probabilmente non presenti sulle prime 636 di Lima Expert , ma evidenti sulle 646.
Ho seguito quanto scritto su vari forum ed alla fine ho ottenuto il risultato sperato.
Come giustamente dicevi, questa loco ha la possibilità di accendere le luci rosse con i tasti F1 ed F2, finalmente questa opzione è stata presa in considerazione e applicata.
Mi ha però un po' spiazzato perché a me piace anche mettere la luce cabina, e inizialmente pensavo di non avere più uscite funzioni libere.
io ho installato un lenz silver 21 poli, e leggendo il manuale sembrerebbe che ci sia una quinta funzione libera ( E ) per fare appunto la modifica delle luce cabina.
Tra l'altro da come è scritto sul manuale tale funzione è già settata con bit 16 sul tasto 5 e quindi proverò a verificare questa cosa.
l'alimentazione di un led e relativa resistenza di caduta si potrebbe prendere direttamente su alcune piazzole predisposte sul decoder , oppure seguendo le piste dei pin 13 ( negativo della funzione E ) e 16 ( positivo delle varie funzioni ).
Credo che questa cosa sia valida anche per ESU e altre marche verificando però prima i manuali.
in allegato una foto dell'intervento ai pantografi , in quella dove si vedono le due semicasse, si può notare la differente resa estetica.
ciao
Immagine:

317,21 KB
Immagine:

174,62 KB
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Possiedo anche io la 001 e ho dovuto mio malgrado fare la modifica al pantografo.
Ti avviso ( sempre che tu già non lo sappia ) che Lima ha messo a disposizione il quadro superiore dei pantografi riconoscendo l'errore di produzione. Arriveranno ai negozi in questi giorni.
Fai presente la cosa al tuo negoziante.
Grazie di avere arricchito il post.
Ne approfitto anche per sottolineare dopo chilometri di plastico come questa macchina soddisfi davvero appieno le mie esigenze. Bella bella e anche ben fatta!!
Andrea
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
Adesso il pantografo è perfetto.
Bravo per aver provveduto alla sistemazione ancor prima della disponibilità di Lima a sostituire parte del pantografo.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605
aborotto ha scritto:
Fulvio non avevo notato questa cosa della predisposizione. Anche il vorrei inserire un led in cabina e mi verrebbe voglia di metterne uno anche nel corridoio ( simulato ) di una delle due semicasse.
Possiedo anche io la 001 e ho dovuto mio malgrado fare la modifica al pantografo.
Ti avviso ( sempre che tu già non lo sappia ) che Lima ha messo a disposizione il quadro superiore dei pantografi riconoscendo l'errore di produzione. Arriveranno ai negozi in questi giorni.
Fai presente la cosa al tuo negoziante.
Grazie di avere arricchito il post.
Ne approfitto anche per sottolineare dopo chilometri di plastico come questa macchina soddisfi davvero appieno le mie esigenze. Bella bella e anche ben fatta!!
Andrea
Ciao andrea,
anche io alla fine l'ho acquistata e confermo come te che dopo tante ore la loco continua a girare senza mai un deragliamento e soprattutto su pista molto sporca non batte ciglio (di certo non pretendo che con binari sporchi cammini, ma è un sintomo di loco riuscitissima). Peso e trazione fanno il resto.
Penso proprio che anche le 645 seconda serie finiranno nel mio parco macchine.
Ciao
Davide
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: E 636-010 Lima EXPERT Art. HL2605


Saluti
Josef