Qualcosa ho fatto in passato in scala N usando un sistema con motore demoltiplicato che funzionava benino e c'è qualcosa nel sito scala tt a riguardo. Tuttavia mi piacerebbe poter provare a gestire un pl nel modulare sul mio modulo.
Il meccanismo ed il pl stesso sono in fase di studio e spero tanto di poterli portare a Novegro, ma purtroppo si viene a creare una condizine un po' particolare, in quanto automatizzare un pl in un modulare implica il coinvolgimento di altri partecipanti che dovrebbero installare dei sensori sul loro modulo.
Questo consentirebbe al sistema pl di abbassare le sbarre per tempo prima del sopraggiungere di un treno e di farle rialzare in modo realistico.
A tal proposito ho studiato una logica basata su dei deviatori comandati da dei sensori che andrebbero installati sui moduili, prima e dopo il pl ed a una distanza sufficiente per garantire al meccanismo che aziona le sbarre per non avere tempi morti.
Questo è lo schema molto teorico della mia idea:
Schema teorico sensori PL:

Il nostro impianto ha 2 binari di circolazione e su ogniuno di essi andrebbero installati dei sensori (2) prima e 2 dopo il PL.
Questi sensori comandano dei deviatori; da S1 a S4 nello schema.
Il loro funzionamento dovrebbe essere del tipo "passo-passo", cioè il deviatore si sposta cambiando il suo stato quando un treno passa sopra il sensore.
In questo modo, se applichiamo una tensione su A, questa si ritrova su B solo quando un treno è nella zona sensibile (PL) e la tensione può a questo punto essere inviata al meccanismo che muoverà le sbarre.
Non so se sono riuscito a spiegarmi. E' solo uno schema teorico che potrebbe funzionare sfruttando le condotte non utilizzate del bus per permettere al meccanismo di essere comandato.
Nel frattempo io provo a fare il PL in fotoincisione e a studiare il modo di movimentare le sbarre. Con Arduino ho una mezza idea su come fare usando dei servi e pian piano qualcosa sta nascendo.
Tuttavia, l'impianto andrebbe scomposto per studiare bene i vari meccanismi che ne permetterebbero il suo regolare funzionamento.
Ovviamente qualsiasi critica e suggerimento da parte vostra non potrà che essere di aiuto

Ciao
Edgardo