Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima
Bye
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima
Sono un fan di Star Trek !! Vado a rivederlo!!!
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima

- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima
... e sentire un orchestra con un medley della colonna sonora, .....è il massimo, ...........
........e a proposito di medley
lo so che non centra niente, quello che accomuna, sono i medley, ...
bella musica
Claudio - Latina
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima
Il nome originale è "The inner light", mentre quello in italiano è "Una vita per ricordare".
L'episodio narra di una storia dove l'astronave di esplorazione spaziale Enterprise NCC 1701D trova una sonda, tipo un satellite artificiale come i nostri Voyager e che apparentemente è innocua.
Il Capitano Picard, incuriosito, ordina all'equipaggio di effettuare una scansione per cercare di determinare l'origine dell'oggetto.
A questo punto, la sonda emette un segnale che manda in catalessi il capitano Picard e lo proietta in un sonno profondo e quasi comatoso.
E da questo momento, Picard inizia una nuova vita, dove ha una moglie, dei figli e degli amici solo per ricordare l'esistenza di un popolo scomparso dalla faccia dell'universo diversi anni prima. Probabilmente anche qualche migliaio di anni prima. Tuttavia lui cerca di ritornare alla realtà, in quanto si rende conto di quello che gli è successo, ma comunque non riuscirà mai a tornare alla sua vera realtà e dedicherà parte del suo tempo per farlo e per aiutare il popolo a scongiurare la sua estinzione fino a quando la sonda non decide che è giunto il momento di liberarlo dallo stato comatoso indotto.
Tutto questo ha una durata di circa 40 anni, ma viene vissuto da Picard in soli 25-30 minuti di tempo reale nel suo stato comatoso.
Quando si risveglia, lui si ricorda tutto e si ritrova con un flauto che la sonda ha evidentemente teletrasportato sull'Enterprise e si ricorda anche di quando lo suonava, della donna che ha amato e dei figli/e che ha avuto. Come dire, un ricordo da un popolo che non voleva essere dimenticato prima della sua inesorabile fine.
Una vita per ricordare è uno degli episodi più belli che gli autori di Star Trek abbiano mai concepito.
Posto un video che ne condensa la trama e che contiene qualche musica per condividerlo con voi.
Se riuscite a trovare il video originale sono sicuro che lo apprezzerete molto.
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso