Edo Mazzo ha scritto:
Ho provato a disegnare in scala H0 il cannone ... su per giù soddisfatto...
ma la vedo dura......Molto dura....
Immagine:
90,33 KB

Guarda da questa altra prospettiva!!
Maurizio
Edo Mazzo ha scritto:
Ho provato a disegnare in scala H0 il cannone ... su per giù soddisfatto...
ma la vedo dura......Molto dura....
Immagine:
90,33 KB
Edimau ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:
Ho provato a disegnare in scala H0 il cannone ... su per giù soddisfatto...
ma la vedo dura......Molto dura....
Immagine:
90,33 KB
Guarda da questa altra prospettiva!!
Maurizio
Edimau ha scritto:
Attento Edoardo, quel cannone spara tutti i giorni alle 12!!!!![]()
![]()
![]()
(E' quello del Gianicolo a Roma!!!) Ciao
Maurizio
Grimdall ha scritto:
Caro Edo, la disinformazione è tremenda.... ovviamente quella signora non sà che i cannoni "monumentati" (mi si passi il termine....) hanno le canne piombate e sono privi dell'otturatore.... quindi altro che piccolo restauro![]()
![]()
![]()
.....
si fà prima a costruirne uno nuovo ......![]()
centu ha scritto:
anche dalle mie parti qualche anno fa degli pseudo-pacifisti avevano sollevato una sterile protesta perchè era stato piazzato un cannone come monumento ai caduti.
pazzesco!!
tornando in tema..volevo dire a Giacomo che è un grandissimo in quanto è riuscito ad individuare i luoghi esatti.
io ci avevo provato, ma senza successo.
grazie![]()
Fosk412 ha scritto:
interessante Edo, interessante anche ciò che dice Marco, in effetti anche io avevo dei dubbi su quella curva che pare troppo stretta ma penso che rotabili a passo corto avrebbero potuto, forse, percorrerla senza problemi considerando che comunque la velocità non sarebbe stata sicuramente sostenuta.
Mandi
badmax28 ha scritto:
Per i sacchi potresti provare con il das modellandoli uno ad uno a mano......
Edo Mazzo ha scritto:
Ragazzi,
la prossima autocostruzione ( o almeno una prova ) sarà la Trincea
Come potrei simulare i sacchi di sabbia , i tronchi e i pali di cemento che venivano utilizzati???
Immagine:
13,02 KB
Immagine:
41,21 KB
Saluti e Grazie![]()
![]()
![]()
Edimau ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:
Ragazzi,
la prossima autocostruzione ( o almeno una prova ) sarà la Trincea
Come potrei simulare i sacchi di sabbia , i tronchi e i pali di cemento che venivano utilizzati???
Immagine:
13,02 KB
Immagine:
41,21 KB
Saluti e Grazie![]()
![]()
![]()
Non so che dimensioni devi ottenere per sacchi, ipotizzo una scala Ho?
Un sacco di quelli al reale è circa 700x 500 mm, ridotto in scala verrebbe 8x 5 mm. Potresti usare il Tulle (quello dei confetti delle bomboniere, c'è nè di varie trame +/- fitto) Lo arrotoli fino a formare una specie di sigaro della dimensione voluta Poi con dello spago sottile fai le chiusure degli estremi e tagli i sacchi fatti. (Se poi tua mamma usa la macchina da cucire fatti fare delle righette a misura!!)
Prima di tagliare schiacci il tutto per evitare l'effetto Tubo e colori con la tempera (riempe la trama se troppo grossa dando l'idea della Iuta e del fango e mantiene lo schiacciamento una volta seccata)
Maurizio
Edo Mazzo ha scritto:
ed ora, non rimane che il diorama![]()
Devo studiare l'ambienta di quel tempo, la <font color="red">massicciata</font id="red"> che binario è meglio usare... ecc.
Saluti![]()
![]()