2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#1 Messaggio da Edo Mazzo »

Oggi, io ( nella mia classe noto x dipendenza da Treni e per il mio amore verso la storia) ci siamo recati agli uffici comunali, ''semplicemente'' per fare un lezione di geografia e storia ''un pò diversa''...
Ci spiegano un pò dove si trova il comune ecc. e ci vengono mostrate delle pianti... IO SBIANCO XD ( dalla felicità)
Ci viene mostrata una foto scattata il 30 marzo 1918 da un aereo F.30
Rappresenta questo paesino...con una casa( cioè la chiesa) un ospedale da campo..e due apparentemente strade... ed invece??
Una è si, una semplice strada... mentre l'altra???
Disse lo storico: è una Magnifica Linea Ferroviaria :cool: :cool:
MA... ahimè... non ne è rimasta traccia... -.-
Secondo voi...c' è un MINUSCOLA possibilità di ritrovare foto?? o informazioni??

Queste sono le foto che di fretta sono riuscito a scattare


Immagine:
Immagine
86,19 KB

Immagine:
Immagine
69,73 KB

Immagine:
Immagine
53,3 KB

Immagine:
Immagine
80,47 KB

Immagine:
Immagine
75,14 KB

Immagine:
Immagine
97,82 KB


Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#2 Messaggio da marioscd »

mmmm.... in quella zona c'erano parecchie linee ferroviarie e tranvie che sono state attive prima e dopo la grande guerra, alcune delle quali utilizzate per motivi soprattutto militari. In particolare, se il paese in questione è Varago (TV), immagino che le linee fossero diramate dalla principale che è la Venezia Udine, in particolare tra Treviso, Spresiana e Susegana. Cercando su Wiki si trova che vicino Spresiano, dopo l'attraversamento del Piave, si diramava la linea, ora dismessa, per Montebelluna, ma questa non può essere in quanto mi pare essa andasse in direzione opposta a Varago. Oltre a questa esisteva una tranvia tra Susegana e Pieve di Soligo, ma qua siamo oltre al Piave e quindi non può essere nemmeno questa. Dalle tue foto, però, non si capisce bene a quale delle tracce tu ti riferisca, indicandola come strada ferrata. Mi sa che devi chiedere a qualche anziano se ne sa di più...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#3 Messaggio da Edo Mazzo »

Immagine:
Immagine
812,86 KB

GRazie mille x le informazioni....

Secondo alle informazioni date dal proprietario del museo è la linea ROssa...

Comunque lo scopo era chiaro.. Solo Militare, in quanto quel territorio era ancora disabitato
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#4 Messaggio da marioscd »

mi spiace ma le indicazioni sono davvero un po' troppo vaghe... anche guardando la zona con Google Earth non si riesce ad identificare bene la zona... sorry!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#5 Messaggio da Edo Mazzo »

marioscd ha scritto:

mi spiace ma le indicazioni sono davvero un po' troppo vaghe... anche guardando la zona con Google Earth non si riesce ad identificare bene la zona... sorry!

ciao


Non importa !!! :grin: :grin:

Intanto ho trovato qui http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_Veneta

Li, ho potuto notare che nella provincia di Treviso le SV , erano nella prima guerra mondiale , molto ''fiorenti'' e quindi molto probabilmente sono quelle... spero di poter ri-parlare con questo signore... -.-

GRAZIE MILLE ANCORA :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#6 Messaggio da marioscd »

si, potrebbe essere una delle linee militari a scartamento ridotto... tienici aggiornati delle tue indagini!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#7 Messaggio da Edo Mazzo »

Che ambinetazione e che mezzi potrei utilizzare per un eventuale diorama???
Che dimensioni avrebbero in 1.87???

Avreste delle foto???

Grazie mille :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#8 Messaggio da centu »

leggendo qua e la vedo che la zona fu teatro di aspri combattimenti durante la grande guerra.
di ferrovie non riesco a trovare notizie, ma sarebbe possibile che si trattasse davvero di una ferrovia militare, anche se sinceramente non saprei.
l'argomento mi interessa molto...riesci magari a parlare ancora con quel signore?
se è stata una ferrovia militare, magari prova a scrivere su google "ferrovia decauville grande guerra" o qualcosa di simile.
magari anche feldbahn, per vedere le corrispondenti austriache.
così ti fai un'idea dei mezzi.
Alessio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#9 Messaggio da Edo Mazzo »

centu ha scritto:

leggendo qua e la vedo che la zona fu teatro di aspri combattimenti durante la grande guerra.
di ferrovie non riesco a trovare notizie, ma sarebbe possibile che si trattasse davvero di una ferrovia militare, anche se sinceramente non saprei.
l'argomento mi interessa molto...riesci magari a parlare ancora con quel signore?
se è stata una ferrovia militare, magari prova a scrivere su google "ferrovia decauville grande guerra" o qualcosa di simile.
magari anche feldbahn, per vedere le corrispondenti austriache.
così ti fai un'idea dei mezzi.


Si...lo spero -.-
Il fronte da questo paese è a circa 7 km da questo paesino...
infatti questa è la seconda linea, con linea ferroviaria , una piccola chiesa e un ospedale da campo con cimitero

Ho trovato questo sito... ma lo stesso... Nulla!!
http://www.societavenetaferrovie.it/

Nel sito del mio comune, però ci sono le foto di un monumento ai caduti con DEI CANNONI
Quindi da li potrei prendere spunto x fare alcuni ''mezzi''


Immagine:
Immagine
56,12 KB
Ciao amici,...... e Grazie mille :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#10 Messaggio da Fosk412 »

Ho cercato su google earth, ho preso in esame l'ultima foto da te postata Edo, ho orientato le immagini di google earth ruotando il nord di 45° verso destra come da foto. Ho cercato un po' verso Varago e ho trovato una zona che pare essere proprio quella della foto, giudicate voi.

Immagine:
Immagine
800,75 KB

Dopo farò anche una sovrapposizione delle immagini...

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#11 Messaggio da Edimau »

Ciao Edoardo, dato che il tutto è nato da una lezione di scuola, con l'aiuto di uno o più professori, perchè non provi a chiedere info al Ministero della Difesa?
Magari facendola passare per una ricerca scolastica!!!
Se hanno notizie e materiale fotografico, credo che ti risponderanno positivamente, di solito sono molto cortesi con le scuole.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#12 Messaggio da Fosk412 »

è ufficiale, la zona è proprio quella...

Immagine:
Immagine
176,98 KB

(in blu sono evidenziate le analogie più evidenti)

mandi
Giacomo

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#13 Messaggio da Fosk412 »

Sto seguendo ora dal satellite aiutandomi con street view quelli che sembrano i resti delle ferrovia... è difficile perché è facile confondere una ex-sede ferroviaria con una stradina di campagna...
Comunque la fine di quello che sembra l'ex-tracciato in questione è sorprendente, termina a Fagarè, raccordandosi perfettamente alla stazione di tale paese!
Ora vedo di fare delle ricerche un po' più approfondite me questa storia è molto appassionante
Giacomo

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#14 Messaggio da Edo Mazzo »

Fosk412 ha scritto:

Sto seguendo ora dal satellite aiutandomi con street view quelli che sembrano i resti delle ferrovia... è difficile perché è facile confondere una ex-sede ferroviaria con una stradina di campagna...
Comunque la fine di quello che sembra l'ex-tracciato in questione è sorprendente, termina a Fagarè, raccordandosi perfettamente alla stazione di tale paese!
Ora vedo di fare delle ricerche un po' più approfondite me questa storia è molto appassionante


Grazzie Mille :grin: :grin: :grin: Mi hai dato una speranza :grin: :grin:

Le informazioni datemi da te saranno utilissime
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#15 Messaggio da Fosk412 »

Prego Edo! Se ti serve altro aiuto vedo che posso fare, è una vicenda molto interessante

Comunque se a est le tracce della ferrovie paiano intatte, a ovest è praticamente impossibile trovarne le tracce....

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#16 Messaggio da Edo Mazzo »

Fosk412 ha scritto:

Prego Edo! Se ti serve altro aiuto vedo che posso fare, è una vicenda molto interessante

Comunque se a est le tracce della ferrovie paiano intatte, a ovest è praticamente impossibile trovarne le tracce....

Mandi


E' lo so..... quella ferrovia non esiste più da 80 - 90 anni :grin:

Magari trovarne foto.....

Ora provo a scivere al dministro della difesa.... ma perchè a quello della difesa??? Non a quello dei beni culturali o dei trasporti????
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#17 Messaggio da marioscd »

perchè molto probabilmente questa era una ferrovia militare a scartamento ridotto, costruita prima o durante la guerra a supporto del fronte del Piave. Molto probabilmente essa poteva anche servire da semplice raccordo tra la linea ferroviaria, più importante, che passa per Fagarè (e che è ancora attiva) e le linee di retro fronte e quindi potrebbe anche terminare non necessariamente su qualche altra ferrovia. Mi piace questa ricerca... e complimenti a Giacomo che ha avuto l'occhio e la costanza di ritrovare il nesso tra le foto d'epoca e quelle satellitari attuali e di seguire le tracce ferroviarie...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#18 Messaggio da Edimau »

Edo Mazzo ha scritto:
Fosk412 ha scritto:

Prego Edo! Se ti serve altro aiuto vedo che posso fare, è una vicenda molto interessante

Comunque se a est le tracce della ferrovie paiano intatte, a ovest è praticamente impossibile trovarne le tracce....

Mandi


E' lo so..... quella ferrovia non esiste più da 80 - 90 anni :grin:

Magari trovarne foto.....

Ora provo a scivere al dministro della difesa.... ma perchè a quello della difesa??? Non a quello dei beni culturali o dei trasporti????


Ti ho detto Difesa, perchè da tutta la discussione sembrerebbe che la Linea sia di natura militare, ed allora è lì che potresti avere più notizie.
Chiedere..non costa nulla, poi le altre due che hai detto non sono sbagliate e tentare...

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#19 Messaggio da marioscd »

mi sto appassionando anche io... guardando con street view c'è un punto in cui quello che pare essere il vecchio rilevato ferroviario attraversa una strada, in località Candelù:

Immagine:
Immagine
173,07 KB

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#20 Messaggio da Edo Mazzo »

marioscd ha scritto:

mi sto appassionando anche io... guardando con street view c'è un punto in cui quello che pare essere il vecchio rilevato ferroviario attraversa una strada, in località Candelù:

Immagine:
Immagine
173,07 KB

ciao!

No... questo è l'argine di PRIMA LINEA che è dove per la prima volta gli Austriaci riuscirono ad rompere ed ad invadere candelù ed a riusci ad attraversare il piave :wink:

Magari fosse quello [8][8]
Sarebbe a pochi passi da casa mia :razz:

Grazie mille a tutti...informazioni Superbe :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#21 Messaggio da Edo Mazzo »

Edimau ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:
Fosk412 ha scritto:

Prego Edo! Se ti serve altro aiuto vedo che posso fare, è una vicenda molto interessante

Comunque se a est le tracce della ferrovie paiano intatte, a ovest è praticamente impossibile trovarne le tracce....

Mandi


E' lo so..... quella ferrovia non esiste più da 80 - 90 anni :grin:

Magari trovarne foto.....

Ora provo a scivere al dministro della difesa.... ma perchè a quello della difesa??? Non a quello dei beni culturali o dei trasporti????


Ti ho detto Difesa, perchè da tutta la discussione sembrerebbe che la Linea sia di natura militare, ed allora è lì che potresti avere più notizie.
Chiedere..non costa nulla, poi le altre due che hai detto non sono sbagliate e tentare...

Maurizio


Avresti il loro indirizzo E-mail???

Grazie :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#22 Messaggio da Edimau »

Edo Mazzo ha scritto:
Edimau ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:



E' lo so..... quella ferrovia non esiste più da 80 - 90 anni :grin:

Magari trovarne foto.....

Ora provo a scivere al dministro della difesa.... ma perchè a quello della difesa??? Non a quello dei beni culturali o dei trasporti????


Ti ho detto Difesa, perchè da tutta la discussione sembrerebbe che la Linea sia di natura militare, ed allora è lì che potresti avere più notizie.
Chiedere..non costa nulla, poi le altre due che hai detto non sono sbagliate e tentare...

Maurizio


Avresti il loro indirizzo E-mail???

Grazie :grin: :grin:


http://www.difesa.it/Media/Pagine/elenco.aspx

Penso che puoi provare qui, perlomeno sapranno indirizzarti dove cercare.
Fagli presente che ti serve per una ricerca scolastica, tipo storia del tuo paese ai tempi della Grande Guerra.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#23 Messaggio da Edo Mazzo »

Edimau ha scritto:
Edo Mazzo ha scritto:
Edimau ha scritto:


Ti ho detto Difesa, perchè da tutta la discussione sembrerebbe che la Linea sia di natura militare, ed allora è lì che potresti avere più notizie.
Chiedere..non costa nulla, poi le altre due che hai detto non sono sbagliate e tentare...

Maurizio


Avresti il loro indirizzo E-mail???

Grazie :grin: :grin:


http://www.difesa.it/Media/Pagine/elenco.aspx

Penso che puoi provare qui, perlomeno sapranno indirizzarti dove cercare.
Fagli presente che ti serve per una ricerca scolastica, tipo storia del tuo paese ai tempi della Grande Guerra.

Maurizio



FAtto....e Grazie mille :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#24 Messaggio da Edo Mazzo »

Ho provato a disegnare in scala H0 il cannone ... su per giù soddisfatto...

ma la vedo dura......Molto dura....
Immagine:
Immagine
90,33 KB
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Il mio amato paese... con una ferrovia?!?!

#25 Messaggio da Fosk412 »

Da quel che penso io, la ex-sede ferroviaria ora è in grandissima parte la strada statale che va da maserada a Fagarè, ora traccio dalle foto satellitari il tracciato della ferrovia (ovviamente secondo me) ci sono però dei tratti che da ex strade e/o stradine da campi non servirebbero niente ed è li che traggo le mie conclusioni

Mandi
Giacomo

Torna a “OFF TOPIC”