liftman ha scritto:
Pecetta ha scritto:
Beh, io ti ringrazio, ma la configurazione che mi suggerisci è esattamente uguale a quella che ho.
evidentemente no, dato che devi far partire la connessione a "manina"
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
E poi (e mi ri-ri-riripeto) io non voglio collegarmi automaticamente ad internet quando lancio il browser (anche perchè se così facessi permetteri a qualsiasi trojan di fare lo stesso quando vuole lui) ma voglio farlo manualmente (e tramite un solo click su un collegamento) quando lo desidero io.
Ma ci sarà mai questo sistema???
da pannello di controllo ->opzioni internet -> tab connessioni, puoi impostare una connessione remota, o una VPN come predefinita e scegliere di usarla, ma non avendo mai avuto il "piacere" di provare una cosa del genere, non posso darti ulteriori informazioni in merito.
Io comunque continuo a non capire l'esigenza di un'icona, quando in pratica già c'è (l'icona della scheda di rete), e devi fare 2 click per connetterti. Non capisco nemmeno il perchè la connessione deve essere attivata solo a comando, dato che in ogni caso il sistema esegue di continuo tentativi di accesso per gli aggiornamenti di un sacco di roba, dall'orario agli aggiornamenti di windows, dal flash player all'Adobe player, dall'antivirus al browser e così via. Ha senso rallentare la "messa in sicurezza" del pc, dal momento che in genere tutti gli aggiornamenti contengono principalmente bugfix e patch di sicurezza?
Credi che non aprire il browser sia sufficiente per essere al riparo di "attacchi"? Lo sai che un malware ben fatto in una manciata di millisecondi oltre a inibirti l'antivirus e altre difese, riesce a fare danni inimmaginabili? Essere prudenti è giusto, ma vivere di paranoie no, basta (e ne abbiamo parlato in lungo e in largo) avere poche accortezze per stare tranquilli. Poi siamo tutti adulti e vaccinati, ed è giusto che ognuno faccia quello che meglio crede.
[/quote]
Dunque, io spesso accendo il PC e faccio altre cose. Non mi collego subito ad internet e quindi non mi serve avere internet sempre collegato.
C'è anche da pensare che ci sono vari trojan, malware ed altre diavolerie che, tramite il vostro collegamento automatico, si connettono loro e poi fanno quello che vogliono con il vostro PC. E questo in pratica lo hai scritto anche tu.
Su XP avevo impostato una falsa connessione (qui su Win 7 non l'ho ancora fatto) e cosi quando i vari software ('legali' e non) che richiedono il collegamento erano costretti a visualizzarmi la solita (su xp) finestra di collegamento mi si apriva quella della falsa connessione (che avevo impostato come principale) ed io capivo che c'era qualcosa che "poteva fregarmi"
E chiudevo messenger, chiudevo questo e quello nonché ogni altro servizio e così procedevo fino a che non saltava fuori quel maledetto che cercava la connessione.
Paturnie o no, io qualche malware /trojan su xp lo avevo trovato e fregato... io a lui!
Quello che vorrei fare anche adesso (e su win 7) è esattamente la stessa cosa:
1) mettere un collegamento 'secondario ma funzionante' per quando sono io a decidere di collegarmi.
2) mettere "in seguito" una falsa connessione (impostata come primaria) per capire se e quando c'è qualche software che si collega per farsi i cavolacci suoi e fregare me.
Ovviamente, fino a che non ottengo la prima cosa non mi serve nemmeno la seconda... indovina perché [:I]
Notte.
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?