2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#51 Messaggio da Gianfranco »

Lo puoi mettere benissimo anche sul lato,pero il mio se posso consiglio è quello di metterlo al centro perche la carica elettromagnetica del negativo è piu compattaquindi l'erba si distribuisce meglio,e il manto è piu omogeneo...puoi sempre ,comunque fare delle prove e poi magari decidi tu il dafarsi,come ti viene lo vedi subito...ciaoooooooooooooooooooooooo
P.S. Questo forum lo trovo veramente notevole,è botta e risposta che veramente fa piacere starci........I miei piu sinceri COMPLIMENTI....Ciao Gianfranco


Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#52 Messaggio da Andrea »

Grazie, sinora ho provato con i filamenti più corti e va benissimo.
Dovrò provarlo con quelli più lunghi...
Mi tranquillizza il fatto che va più che bene la mistura acqua e vinavil. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
salvatore girgenti
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 15:25
Nome: salvatore
Regione: Sicilia
Città: augusta
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#53 Messaggio da salvatore girgenti »

Quel tipo di colino si trova dai cinesi ad un costo di 1,50€
Salvatore - Difficile dalle imitazioni - il mio sito

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#54 Messaggio da hobbimassimo »

Andrea ha scritto:
Mi tranquillizza il fatto che va più che bene la mistura acqua e vinavil. :wink:


:wink: occhio se la dai sui pendii ti scende subito a valle provocando una frana...... :cool: :cool: :cool: scherzi a parte regolati con le proporzioni di acqua e vinavil se no scivola giù insieme all'erba

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#55 Messaggio da Andrea »

Quindi meglio un pò più densa...
Dimmi però il tuo pensiero sul "raggio di azione" del chiodo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#56 Messaggio da hobbimassimo »

Andrea ha scritto:
Dimmi però il tuo pensiero sul "raggio di azione" del chiodo...


:wink: sul piano non c'è problema io lo tengo anche a 20 30 cm di distanza e l'erba viene perfetta io però uso uno stiletto di rame che infilo al di fuori della zona colla per non avere niente che mi intralcia nella posa


Immagine:
Immagine
9,01 KB

mentre quando devo usarlo sui rilievi o quando devo fare l'effetto campo incolto o l'effetto vento lo tengo molto più ravvicinato e faccio un pezzettino alla volta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#57 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
mentre quando devo usarlo sui rilievi o quando devo fare l'effetto campo incolto o l'effetto vento lo tengo molto più ravvicinato e faccio un pezzettino alla volta

Grazie Max, quando hai tempo metti qualche foto che documenta questi "effetti speciali". :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#58 Messaggio da federico »

ciao a tutti,
riprendo questa discussione perchè sono riuscito anche io a realizzare il piantaerba......è una stupidata realizzarlo, i materiali sono comunissimi e i risultati sono ottimi....mi sono documentato grazie a questo sitohttp://www.t-i-m-o-n-e.it/stagioni/treni.vis/t ... 06&img=108.....

Immagine:
Immagine
222,81 KB
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#59 Messaggio da Riccardo »

bene Federico,
ora potrai cimentarti in spettacolari campi erbosi..... :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#60 Messaggio da Marshall61 »

BRAVISSIMO Federico!!!!!, complimenti vivissimi per la costruzione, io non l'ho ancora costruito, ma presto lo farò anche io..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#61 Messaggio da giuseppe_risso »

Bene, faremo una gara a chi fa l'erba più bella. :grin:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#62 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:

Bene, faremo una gara a chi fa l'erba più bella. :grin:


Bhè... l'erba del vicino è sempre più verde no?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#63 Messaggio da Andrea »

Complimenti Federico anche da parte mia!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#64 Messaggio da Fulvio Zanda »

Anch'io ho realizzato il piantaerba elettrostatico, modificando la racchetta delle mosche dei cinesi.
Confermo che funziona egregiamente, molto facile da realizzare e l'ho poi sperimentato su un espositore che avevo realizzato per esporre dei rotabili italiani in una manifestazione in Olanda.
Chiaramente il miglior risultato lo si ottiene con erba abbastanza alta da 5 mm., ma anche con quella da 3mm. il risultato è più che buono.
Allego l'album delle foto di questo espositore, in alcune foto si può vedere come sia facile con questo marchingegno realizzare un ciuffetto d'erba tra le traversine.


https://picasaweb.google.com/1144152570 ... directlink

[ciao

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#65 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Fulvio.
Molto interessante il tuo espositore, complimenti :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#66 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Fulvio per l'espositore davvero interessante!!!....ovviamente anche per l'erba perfettamente dritta!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#67 Messaggio da Andrea »

Spettacolare Fulvio.
Che altezza hai usato?
Provenienza?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#68 Messaggio da Fulvio Zanda »

su alcuni listelli ho utilizzato per alcuni punti ( dove l'erba risulta più alta ) erba da 5 mm. , ed in altri tratti da 3 mm.
Mi è servito per verificare l'efficacia del pianta erba elettro statico caasalingo ed il suo raggio d'azione .
Ho verificato che potevo pinatera un chiodino ogni 30 cm.
Dopodichè ho iniziato a mischiare le erbe sia in altezza ( 3 e 5 mm. ) ma soprattutto per colore.
Erano dei sacchetti residui di erba che avevo utlizzato per il mio plastico, acquistati da Lineasecondaria.
Quest'inverno mi sono ripromesso di iniziare e finire il mio modulo fremo, anche perchè per un motivo o per la'ltro ho già troppo rinviato, e su quello vorrei estendere l'utlilizzo dell'attrezzino.

ciao

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#69 Messaggio da Andrea »

Fulvio Zanda ha scritto:
Ho verificato che potevo pinatera un chiodino ogni 30 cm.

Ho fatto analoga verifica, oltre i 30 cm è meglio non andare.
Io utilizzo una normale miscela di acqua e vinavil, tu?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#70 Messaggio da Fulvio Zanda »

anche per me normale miscela di acqua e vinavil.


ciao

Avatar utente
Niko98
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
Nome: Nicolò
Regione: Veneto
Città: Padova
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#71 Messaggio da Niko98 »

Non so se possa essere ancora utile ma qui io ho realizzato i video in italiano su costruzione e applicazione,ecco i link:


Spero vi piacciano,i ho realizzati interamente io

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#72 Messaggio da Andrea »

Molto interessante.
Dovresti fare una sintesi del secondo video, perchè dura una mezzora.... [:I]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#73 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Nicolò bei video!!! quoto Andrea per il secondo, sintetizzandolo migliorerà sicuramente! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Niko98
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
Nome: Nicolò
Regione: Veneto
Città: Padova
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#74 Messaggio da Niko98 »

Ok,grazie mille :grin:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Pianta erba elettrostatico: effetto erba dritta

#75 Messaggio da AXEL »

Non ho scoperto l'acqua calda ma ho voluto provare a fare un pianta erba con la racchetta per zanzare.Operazione facilissima.Occorre un bicchiere di plastica,una reticella metallica,del nastro adesivo e 2 spezzoni di filo elettrico.Un capo del filo si salda alla reticella metallica e l'altro capo si salda nel punto in cui il filo della racchetta è collegato al manico.L'altro capo si salda dall'altra parte (dove è collegato l'altro filo della racchetta).Naturalmente i fili della racchetta vanno rimossi.Il lavoro è finito.A voi le foto.

Immagine:
Immagine
165 KB

Immagine:
Immagine
107,12 KB

Immagine:
Immagine
130,89 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “TECNICHE”