Il mio primo kit carro
Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
-
fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
http://www.vitrains.it/it/prodotti/assi
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
con i relativi ganci. Questa fase, che reputo delicata, l'ho lasciata per ultimo anche perche' intendo procedere con i suggerimenti
proposti dall' amico Carlo Mercuri. Intanto posto le foto del lavoro svolto :
Immagine:
126,38 KB
Immagine:
129,7 KB
Immagine:
125,57 KB
Come si evince dalle foto ho zavorrato il carro con due dadi ed ho sistemato provvisoriamente anche il carico che verra' applicato ed adattato soltanto alla fine dopo aver pitturato il carro stesso. A proposito non ho ancora deciso se procedero' a pennello o usero' (per la prima volta) l' aerografo che tempo fa mi regalo' mio fratello. Cosa mi consigliate ? Ho anche deciso di sostituire gli assali di plastica con quelli di metallo. In tal senso sono riuscito a trovare ed ho ordinato gli assali Roco consigliati dall' amico Massimiliano. Saluti. Egidio.
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
sono contento di esserti stato di aiuto per gli assali
Massimiliano
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
-
Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
Ciao, Carlo
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
Anche perche' debbo adoperare solamente una tonalita' di colore. Ho acquistato una boccettina della ditta Puravest.
Ho letto da piu' parti che sono colori che meglio si prestano anche in casi come questi dato il fatto che sono un neofita
e non necessitano che venga usato un fondo come prima mano. Ai piu' esperti nel campo chiedo, debbo
attenermi a particolari accorgimenti in tal senso ? Conviene sempre prima di dare il colore fare qualche prova su legno o cartone
per vedere anche il tipo di pressione da applicare all' erogatore di vernice dell' aerografo ? Insomma datemi piu' consigli che potete perche' voglio entrare anch' io nel mondo della pittura ad aerografo....Non dimenticate che sono principiante [:I]
Grazie come sempre. Saluti. Egidio.
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
I colori della Puravest sono ottimi e coprono abbastanza bene, nel caso di utilizzo di aerografo è consigliabile aggiungere al colore qualche goccia di liquido antischivature (prodotto dalla stessa ditta) che permette al colore di posarsi in maniera uniforme ed evita i ritiri dello stesso.
Personalmente preferisco sempre dare sempre una mano di primer che serve anche a mettere in risalto eventuali imperfezioni.
Prima di iniziare la verniciatura, affinchè la stessa aderisca perfettamente, è bene pulire il modello con sapone neutro, servendosi di uno spazzolino, dopo di che il modello non deve essere toccato con le dita (io utilizzo guanti in lattice).
Sicuramente, prima di iniziare a verniciare il modello, ti consiglio di fare delle prove su altre basi, per prendere confidenza con l'aerografo e regolare in maniera ottimale la pressione del compressore.
Il colore da preparare per l'uso dell'aerografo deve avere una consistenza lattiginosa (se è troppo denso si rischia di otturare l'ugello).
Devono essere date più mani leggere senza insistere sullo stesso punto, altrimenti si rischiano colature.
Tieni presente che il colore deve arrivare sul modello quasi asciutto.
Spero di esserti stato utile, se hai dei dubbi chiedi tranquillamente.
Ciao e buon lavoro.
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
Sinceramente ho avuto da subito un dubbio, in quanto gli stessi sono di diametro leggermente piu' piccolo di quelli in plastica
forniti nel kit di TTModellismo.
Vorrei essere tranquillizzato in merito..... Scusate la banalita'.
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
-
carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
Inoltre è anche più semplice verniciarli e...sono di dimensioni esatte!!
Condivido e sottoscrivo i consigli che ti ha dato Antonio.....
Carlo.
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
Grazie Carlo per il consiglio : credo proprio che ripristinero' le ruote originali del kit.
-
carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
Egidio ha scritto:
Massimiliano, per problema intendevo le dimensioni del diametro delle ruote e non il loro funzionamento....![]()
Grazie Carlo per il consiglio : credo proprio che ripristinero' le ruote originali del kit.Saluti. Egidio.
![]()
Ma si.....sono anche più sottili e hanno un buon rotolamento.
Un puntino d'olio nelle sedi coniche e sei a posto!!!
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
non abbiano lo stesso diametro delle ruote del kit ? Sinceramente sto andando un po in confusione, esteticamente non fanno
lo stesso effetto di quelle di plastica..... Scusa la mia insistenza.
-
carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
Non vorrei sbagliare tonalita' di colore perche' ci tengo a finire nel miglior modo il mio primo modellino.
Grazie come sempre.....
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
le ruote dei carri raccolgono lo sporco della polvere e della limatura dei ceppi dei freni.
Puoi dipingerle in una tonalità di grigio molto scuro e, una volta asciutto il colore, puoi fare un lavaggio molto diluito di color ruggine.
Se adoperi gli assali in plastica forniti nel kit, ti consiglio di dipingere dello stesso colore anche la parte interna della ruota e l'asse.
La parte del rotolamento (quella che poggia sul binario) dovrebbe essere color acciaio, ma se i carri li fai circolare sul plastico il colore non durerebbe a lungo per cui personalmente non la dipingerei.
Ti allego un paio di foto:
Immagine:

50,62 KB
Immagine:
111,3 KB
-
carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Il mio primo kit carro
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso