Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
In questi giorni al mare mi sono divertito a montare il mio primo kit (e non sarà l`ultimo :geek: ).
Ho colorato i pezzi prima di staccarli dalla matterozza perché con tempere e pennello, li ho staccati, incollati e il risultato mi piace ma ora devo applicare le decals.... sul forum ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla a riguardo
Qualcuno puó spiegarmi il procedimento?
Perfetto, per applicarle basta munirsi di un bicchiere di acqua tiepida, le immergi per una 30 di secondi con un paio di pinzette e dopo delicatamente stacchi la decals dalla carta, dovrebbe venire via da se, la applichi sul carro nel punto stabilito e una volta asciutto rimane incollata ciao Massimiliano
Massimiliano a detto giusto ma ha saltato due passaggi.
Prima di mettere le decals devi verniciare la zona dove vanno applicate le decals ( oppure tutto il carro) con del trasparente lucido.
poi applichi le decals col metodo di Massimiliano e quando sono asciutte un'altra mano di trasparente lucido.
Laprima mano di lucido serve per preparare il posizionamento delle decals, mentre la seconda volta per mascherare il contorno delle decals.
Quando il trasparente è asciutto è pronto per invecchiamenti e patinature
buon divertimento.
ciao
Loredano
molto consigliato anche l'uso di speciali liquidi per decals, specialmente se esse sono vecchie e tendono a sgretolarsi. Uno di essi e' il Decalfix di Humbrol ma ne esistono anche di altri.
Ovviamente dopo la seconda passata di lucido per togliere il contorno altrimenti visibile della decals e dopo l'invecchiamento, si passa una mano di trasparente
opaco ......
Buona realizzazione fin qui. Segui alla lettera le raccomandazioni che gli amici ti han dato e vedrai che porterai a termine
in maniera brillante il tuo lavoro. Saluti. Egidio.
Putroppo non ho trovato lo spray trasparente opaco ma la mia fretta ha voluto comunque farmi mettere le decals, il risultato non è male e vi assicuro che dal vivo a sagoma si vede di meno. Per fissare alla fine ho utilizzato della lacca per capelli che uso per fissare sulla carta disegni per scuola in carboncino... chissà se è servito
Immagine: 199,22 KB
Quando troverò lo spray trasparente opaco vedrò di concludere l'opera come da vostre istruzioni
Grazie ragazzi Si, mi ritengo soddisfatto soprattutto considerando che si tratta del mio secondo kit in assoluto (il primo era la "stazione" hachette...).
Comunque la Duegi ha fatto un ottimo kit, facile e comunque realistico (soprattutto per i miei standard), oltre che divertente!