ciao Egidio, dunque, io non sono sicuramente un master in saldatura, ma ultimamente ho tutte le dita sbruciacchiate a furia di saldare heheheh....da cosa ho capito il problema può essere diviso in due sezioni:
prima parte, tu metti i pezzetti vicini, begnali bene di flussante (io metto un piccolo grumetto di pasta salda su tutti e due i lati) e metti un pezzetto di stagno sul punto da saldare... io uso un saldatore a fiamma, mi trovo meglio perchè raggiunge la temperatura + in fretta...e poi saldi.
vedrai che lo stagno inizia a correre su tutta la saldatura.
prima però ti consiglio di dare una leggera carteggiata ai pezzi nel punto dove vanno saldati.
seconda parte:
se tu stai saldando piccoli pezzi e molto vicini tra loro, o prepari, se possibile tutto il pezzo da saldare, quindi flussante e pezzettino di stagno su ogni saldatura, e poi saldi, oppure ti premunisci di batuffoli di cotone bagnati in acqua fredda da posizionare sulle saldature già effettuate che si trovano molto vicine a quelle da effettuare...io personalmente uso un cubetto di ghiaccio...in questo modo hai il tempo sufficente a saldare il nuovo pezzo senza che se ne stacchino i pezzi adiacenti già saldati...spero di esserti stato d'aiuto...ciao Jerry