Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

saldature KO

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14202
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

saldature KO

#1 Messaggio da Egidio »

Buonasera a tutti, oggi pomeriggio mi sono cimentato nella realizzazione di una ringhiera particolare da applicare ad una abitazione con accesso munito di scale. Dopo aver realizzato una dima incidendo a spazi regolari una tavoletta di legno, ho poi preparato i pezzi della ringhiera da una barretta sottile di ottone. Ho posizionato i vari pezzetti nelle incisioni della tavoletta e hoi spennellato le parti da saldare con flussuante. Ma dopo e' successo il disastro perche' non sono riuscito a comporre la ringhiera. Ho incontrato mille difficolta' perche' si staccavano ripetutamente i pezzetti da saldare. Praticamente ho sprecato un pomeriggio senza ottenere nulla...... Qualcuno mi puo' aiutare dandomi dei buoni consigli in merito ? E' vero che con la tecnica delle saldature sono veramente all' inizio, pero ' vorrei imparare. Volevo anche dire che ho due saldatori (uno tradizionale a pistola, quello che ho usato, e l'altro che si impugna come una penna)
che adopero anche per altri lavori di riparazione in casa. Saluti. Egidio :grin:


Egidio Lofrano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#2 Messaggio da sergio giordano »

ciao Egidio, dunque, io non sono sicuramente un master in saldatura, ma ultimamente ho tutte le dita sbruciacchiate a furia di saldare heheheh....da cosa ho capito il problema può essere diviso in due sezioni:
prima parte, tu metti i pezzetti vicini, begnali bene di flussante (io metto un piccolo grumetto di pasta salda su tutti e due i lati) e metti un pezzetto di stagno sul punto da saldare... io uso un saldatore a fiamma, mi trovo meglio perchè raggiunge la temperatura + in fretta...e poi saldi.
vedrai che lo stagno inizia a correre su tutta la saldatura.
prima però ti consiglio di dare una leggera carteggiata ai pezzi nel punto dove vanno saldati.
seconda parte:
se tu stai saldando piccoli pezzi e molto vicini tra loro, o prepari, se possibile tutto il pezzo da saldare, quindi flussante e pezzettino di stagno su ogni saldatura, e poi saldi, oppure ti premunisci di batuffoli di cotone bagnati in acqua fredda da posizionare sulle saldature già effettuate che si trovano molto vicine a quelle da effettuare...io personalmente uso un cubetto di ghiaccio...in questo modo hai il tempo sufficente a saldare il nuovo pezzo senza che se ne stacchino i pezzi adiacenti già saldati...spero di esserti stato d'aiuto...ciao Jerry :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#3 Messaggio da marioscd »

saldare pezzettini molto vicini tra loro è sempre un grosso problema proprio perchè... un pezzo si salda e quello vicino si stacca! Un sistema è quello datta da Sergio, ovvero cercare di mantenere più fredde possibili le parti vicine (già saldate) a quelle che si devono saldare. Nel caso delle inferriate o ringhiere, però, c'è un'altro sistema... su una tavoletta di legno dovresti piantare tanti chiodini in fila a distanza regolare (esattamente la distanza tra una fila di sbarre e la successiva) sia da un lato che da quello opposto. Successivamente disponi i due longheroni di supporto perpendicolari alle file di chiodi e distanziati correttamente come ti servono. Bloccali con un pezzetto di nastro adesivo esternamente all'area dove andrai poi a saldare le aste verticali. Poi con il filo di ottone che ti servirà per le inferriate, fai una "serpentina" tra i chiodi di un lato e quelli dell'altro, creando cosi un'unica struttura di aste posizionate sui longheroni. Questo sistema, oltre a darti una notevole precisione sulle distanze tra un'asta e l'altra farà si che finchè non verranno saldate ai longheroni esse saranno un corpo unico e non tanti pezzetti. La saldatura ai longheroni dovrebbe risultare molto più facile. Una volta completato il tutto, tagli le parti inutili...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#4 Messaggio da Marshall61 »

....quello del ghiaccio o del cotone non lo sapevo, io per quel tipo di saldature uso una pinza emostatica posiionata nelle immediate vicinanze in modo tale che il calore venga dissipato dalla medesima e non si trasmetta a rimanente della struttura già saldata.......comprendo che non tutti siano in possesso di tale attrezzo chirurgico, ma è una scelta obbligata quando si devono saldare le linguette delle batterie ricaricabili per fare i pacchi per il radiocomando....altrimenti bruci l'elemento....meglio il ghiaccio Egidio!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#5 Messaggio da marioscd »

comunque, Carlo, anche una pinzetta modellistica a becchi sottili fa quasi lo stesso scopo. é prassi usare questo metodo, anche per le saldature in elettronica...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Egidio, direi che é stato detto tutto e tutto correttamente.
Aggiungo solo che il consiglio di carteggiare prima di saldare é ottimo.
L'ottone, se non nuovo, può presentare difficoltà maggiori che l‘alpacca, devi arrivare al metallo vivo.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#7 Messaggio da Marshall61 »

marioscd ha scritto:

comunque, Carlo, anche una pinzetta modellistica a becchi sottili fa quasi lo stesso scopo. é prassi usare questo metodo, anche per le saldature in elettronica...

ciao


:smile: ...è vero Mario, ma con la pinza emostatica ti rimangono le mani libere.... :wink: ....fermo restando che qualsiasi metodo per dissipare il calore è valido, subentra poi l'abitudine...

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Marshall61 ha scritto:
<font color="red">marioscd "]
[...è vero Mario, ma con la pinza emostatica ti rimangono le mani libere


Vanno benissimo le pinze a stringere o in mancanza di queste, i comuni becchi per i capelli che usano le nostre gentilissime signore.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14202
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#9 Messaggio da Egidio »

Grazie amici per i consigli e le dritte che mi avete suggerito. Come vi ho gia' detto sono ancora poco pratico con il saldatore, ma adesso so
che posso contare su altri piccoli accorgimenti che mi faranno senz'altro migliorare nell'esecuzione dei miei futuri lavori. Saluti, Egidio. :grin: :grin:
Egidio Lofrano

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: saldature KO

#10 Messaggio da trenini »

Forza Egidio vedrai che prima o puoi ce la farai :wink: :wink: :wink:
Navari Loris

Torna a “TECNICHE”