GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#1 Messaggio da AXEL »

Ciao amici!
Voglio condividere con voi questa mia trovata.
Di solito, non sono mai riuscito a conservare completamente e fino all'ultima goccia la colla cianoacrilica nel formato che vedete in foto.
Cause:
Il beccuccio si otturava
il tappo rimaneva incollato al beccuccio
La colla nonostante il tappo fosse ben avvitato, diventata secca o gommosa e non utilizzabile.

Bene ecco la mia trovata....In questo modo ho consumato per la prima volta in vita mia un intero tubetto senza doverlo buttare prima del tempo...Provare per credere!

Immagine:
Immagine
36,02 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1100
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#2 Messaggio da robiravasi62 »

ci provo! grazie
Roberto

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#3 Messaggio da matteob »

Grazie Alessandro, anche se con la nuova cianoacrilica in gel che non si secca istantaneamente, sono riuscito ad usarla fino all'ultima goccia, dopo 3 mesi era ancora ok. Sarà un caso... Diversamente, quella liquida è pessima da conservare una volta aperta. [:(!] le ho buttate tutte dopo 3-4 settimane che erano quasi piene.
Matteo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#4 Messaggio da AXEL »

Appunto, io mi riferisco a quella liquida a rapida essiccazione...
Provate pure e fatemi sapere :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#5 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per la dritta Axel!!! :wink: :grin:
Ad onor del vero io non uso più l'attack....credo che sia il peggior ciano messo in commercio, è da qualche anno che uso il cianacrilato per Depron, è odorless (non sprigiona vapori irritanti), ha tempi di asciugatura "umani" è leggermente più denso del ciano normale ed è praticamente universale, io incollo anche l'acetato trasparente senza che i vapori opacizzino il materiale oppure il polistirolo e derivati senza che lo sciolga; il beccuccio del dispenser una volta pulito della colla con sempllice carta casa, non si incolla al tappo ed avendo un chiodo posto in cima al tappo non lascia seccare la colla nel beccuccio e di conseguenza anche quella nella boccetta....difficilmente incolla la pelle delle dita, si deve proprio insistere nel volerle incollare....questo è il prodotto e lo acquisto qui: http://www.jonathan.it/?prn=free



Immagine:
Immagine
15,81 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#6 Messaggio da marioscd »

si impara sempre! da questa discussione ho già due nuove notizie molto interessanti! grazie Alessandro e grazie Carlo!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#7 Messaggio da Marshall61 »

Prego Mario!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#8 Messaggio da Sange »

DEPRON da provare assolutamente...
grazie della segnalazione
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#9 Messaggio da v200 »

Oltre ad umettare il beccuccio con della vaselina conviene mettere in un barattolo con tappo a vite del riso in modo da assorbire l'umidità che e poi ciò che fa catalizzare la colla ciano acrilica oltre a tenervi in verticale il tubetto. :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#10 Messaggio da Egidio »

Grazie del suggerimento, Alex !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime dritte, grazie :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#12 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti e grazie Carlo.
Ci sono vari modi per tentare di non far seccare la colla ciano...C'è chi la conserva in frigo con ottimi risultati, chi dopo ogni utilizzo ripulisce il beccuccio con alcool ecc.
La mia necessità nasce dal fatto di voler usare colla cianoacrilica liquida a rapida essiccazione e senza perdite di tempo.Ciò che ho letto sul web è un pò scomodo...Nel senso che mentre sto lavorando, magari penso che la colla non mi serve più, quindi ripulisco il beccuccio o la ripongo in frigo...poi magari mi si rompe un particolare e ho di nuovo bisogno della colla...poi magari,mi si stacca ciò che avevo appena incollato...ecc....Ecco io cercavo un metodo, che una volta applicato, non mi desse ulteriori perdite di tempo e che soprattutto si riesca ad aprire la colla con una mano sola.Già aprire un barattolo diventa scomodo.
Come ho fatto io, apro, applico, chiudo e ripongo velocemente sul banco da lavoro o nel cassetto tutte le volte che voglio, senza ricordarmi di fare altro :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#13 Messaggio da Fabrizio »

Interessante Alex, io ho lo stesso tuo problema. Non sono mai riuscito a usare un tubetto di attack completamente. Questo è noioso, anche perché odio gli sprechi e buttare l'attack che ho pagato mi da fastidio [8]
Ero al corrente che l'attack è una delle peggiori colle cianoacriliche, ma il fatto che sia facilmente reperibile mi ha sempre fatto usare quella, purtroppo. Ora ho scoperto la confezione "minidosi" da 2g, così sono riuscito a ridurre un po' gli sprechi, ma comunque solo una volta ho usato completamente un tubetto.

Vedrò di usare questi consigli.

Ciao
Fabrizio

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#14 Messaggio da SteaMarco »

Scusatemi,

basta mettere il tubetto nel freezer, sarà che di cianoacrilatica ne uso litri all'anno... :wink:

Ciao Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#15 Messaggio da dilan »

Interessante, grazie per gli ottimi consigli.
Antonio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#16 Messaggio da Josefloco61 »

Ringrazio Alessandro e Carlo, ho letto solo adesso..... anche io ho avuto lo stesso problema, devo buttare via il tubetto quando è ancora a metà. Si impara sempre.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

#17 Messaggio da Gigi »

Con il grasso sulla punta del beccuccio funziona,avevo provato anche io tempo fa.Ripongo poi il tubetto in due sacchetti piccoli di plastica,aiutano molto a mantenere umidita' ed evitare penetrazione di aria,ciao.
Luigi Bocchiardo

Torna a “TECNICHE”