Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

consigli per invecchiamento e sporcatura

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per invecchiamento e sporcatura

#26 Messaggio da liftman »

itasf25 ha scritto:

Ho utilizzato delle terre da trucchi da donna. Nei negozi a tutto un euro, proprio per risparmiare, ho trovato terre da viso, ombretti che con un buon pennellino morbido si applicano facilmente.


dilla tutta.... ti stai creando un alibi in caso la tua signora trovasse tracce di trucco sulla camicia? :wink:
Scherzi a parte, mi pare una buona idea!


Ciao!
Rolando

Avatar utente
itasf25
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 13 novembre 2014, 23:29
Nome: sebastiano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: consigli per invecchiamento e sporcatura

#27 Messaggio da itasf25 »

:smile:
:grin:
esatto esatto!!!!!!
Sebastiano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: consigli per invecchiamento e sporcatura

#28 Messaggio da AXEL »

Ottimo.Ci avevo pensato anche io, ma non ho mai messo in pratica l'idea.Dopo l'applicazione, li fissi con un fissativo spray? Non macchiano al tatto?
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per invecchiamento e sporcatura

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima idea e buon risultato :wink: Masimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
itasf25
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 13 novembre 2014, 23:29
Nome: sebastiano
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: consigli per invecchiamento e sporcatura

#30 Messaggio da itasf25 »

AXEL ha scritto:

Ottimo.Ci avevo pensato anche io, ma non ho mai messo in pratica l'idea.Dopo l'applicazione, li fissi con un fissativo spray? Non macchiano al tatto?


.....si possono fissare con la classica vernice spray, ma se li "tiri" con un pennello a setola dura e corta non ai problemi.
Il trucco sta nel stendere un pò di polvere, fare passate leggere e toglierla con il pennello.
Un altra cosa che sto provando ad utilizzare è la grafite,in barrette e diluibile in acqua. Per ora solo grattata su carta vetrata da carrozzeria, e applicata con un pennellino a setole lunghe e morbide.
Sebastiano

Torna a “TECNICHE”