Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo materiale da incidere

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#26 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le preziose informazioni e le prove, sicuramente la proverò :grin: Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#27 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Alessandro, ottima informazione, materiale indubbiamente molto versatile ! :cool: :cool:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#28 Messaggio da AXEL »

Prego ragazzi.Lieto di esservi stato utile :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#29 Messaggio da Josefloco61 »

Comprata oggi in un negozio cinese, in una grossa cartoleria della mia zona non trattano il prodotto.. mah.... il materiale viene commercializzato come "gomma EVA", "gomma crepla" o "foamy"; un foglio di 40x60 cm spessore 2mm l'ho pagato 80 centesimi, il mio non è adesivo, di altro spessore non ne avevano, però avevano moltissimi colori, io ho preso un bel grigio medio. Ho provato ad inciderlo con un sottile punteruolo di acciaio, si incide facilmente e le incisioni sembrano tenere la forma. Mi riprometto di creare qualcosa e postare il risultato; è un materiale che non conoscevo (grazie della dritta Alex) penso che vada bene per riprodurre superfici tipo muri di vario genere e pareti varie, ovviamente nel caso si debba creare un muro è necessario un supporto rigido su cui incollare la gomma EVA. Domanda, qualcuno ha provato a dipingere questo materiale? Se sì che tipo di vernice?
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
centoporte
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 0:07
Nome: Leonardo
Regione: Campania
Città: Caserta
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#30 Messaggio da centoporte »

Quello che mi preoccupa se si tratta di foam o materiale simile, è la stabilità nel tempo, preferisco andare sul sicuro ed utilizzare il forex, disponibile in tutte le misure e spessori presso i rivenditori all' ingrosso di materiali per cartellonistica pubblicitaria.
Leonardo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#31 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Leonardo. Benvenuto nel forum.

Lo staff ti invita a presentarti nella apposita sezione forum.asp?FORUM_ID=44 è un modo per conoscerci ed instaurare un rapporto più diretto.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Stanislao61
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 15:16
Nome: Stanislao
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#32 Messaggio da Stanislao61 »

Se volete saperne di più ecco il wiki

https://it.wikipedia.org/wiki/Etilene_vinil_acetato

etilene vinil acetato ecco il perchè di EVA

saluti
Stanislao

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#33 Messaggio da Bigliettaio »

Qualcuno è andato avanti con gli esperimenti?
Ne vale la pena?
Qualche lavoretto fatto?
Carlo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#34 Messaggio da AXEL »

Bigliettaio ha scritto:Qualcuno è andato avanti con gli esperimenti?
Ne vale la pena?
Qualche lavoretto fatto?
Dopo più di un anno, le incisioni fatte sono rimaste intatte, sia in inverno che in estate con varie temperature.Quindi credo che sia affidabile....
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Nuovo materiale da incidere

#35 Messaggio da robiravasi62 »

è il materiale con cui fanno le O BAG!!!!
http://www.fashionsnobber.com/come-rico ... originale/
Roberto

Torna a “TECNICHE”