Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Comprata oggi in un negozio cinese, in una grossa cartoleria della mia zona non trattano il prodotto.. mah.... il materiale viene commercializzato come "gomma EVA", "gomma crepla" o "foamy"; un foglio di 40x60 cm spessore 2mm l'ho pagato 80 centesimi, il mio non è adesivo, di altro spessore non ne avevano, però avevano moltissimi colori, io ho preso un bel grigio medio. Ho provato ad inciderlo con un sottile punteruolo di acciaio, si incide facilmente e le incisioni sembrano tenere la forma. Mi riprometto di creare qualcosa e postare il risultato; è un materiale che non conoscevo (grazie della dritta Alex) penso che vada bene per riprodurre superfici tipo muri di vario genere e pareti varie, ovviamente nel caso si debba creare un muro è necessario un supporto rigido su cui incollare la gomma EVA. Domanda, qualcuno ha provato a dipingere questo materiale? Se sì che tipo di vernice?
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.
Quello che mi preoccupa se si tratta di foam o materiale simile, è la stabilità nel tempo, preferisco andare sul sicuro ed utilizzare il forex, disponibile in tutte le misure e spessori presso i rivenditori all' ingrosso di materiali per cartellonistica pubblicitaria.