2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Deviatoi e incroci autocostruiti

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Deviatoi e incroci autocostruiti

#1 Messaggio da SteaMarco »

Se siete masochisti questo sito mi fà paura!

Direi alla faccia dell'autocostruzione!

Non sapevo dove lincarlo e o se potevo tra l'altro!

http://vikaschander.com/trackwork/

Io per un pò stacco ho mal di testa! Marco :cool:


Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
venturi giampiero
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 19:53
Nome: giampiero
Regione: Toscana
Città: prato
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#2 Messaggio da venturi giampiero »

E vai!
facciamoci del male....
grazie,
ora però vado a letto, me lo merito...


ciao
Giampiero Venturi

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#3 Messaggio da liftman »

Caspita, hai ragione Marco, viene il mal di testa, ma quelli incroci sono uno spettacolo!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#4 Messaggio da v200 »

Ottimo link Marco,grazie. :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo link, grazie della segnalazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#6 Messaggio da Pierluigi1954 »

Urca, :cool: ottimo link e come dice Giampiero.......facciamoci del male :cool:

Grazieee

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#7 Messaggio da claudio.co958 »

... il classico contachiodi, ... non lo invidio ....
Claudio

Avatar utente
Berkshire
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2017, 9:10
Nome: Paolo
Regione: Valle d'Aosta
Città: Sarre
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#8 Messaggio da Berkshire »

c'è un sito (http://www.handlaidtrack.com/) canadese che commercializza varie dime per l'autocostruzione dei deviatoi (con la nomenclatura USA ma adattabili alle ferrovie europee) e per di più offre, gratuitamente, una serie di piani in scala H0 formato PDF che ho utilizzato per realizzare i 16 deviatoi del mio plastico. Penso sia possibile stampare i piani anche in scala minore, lavorando sulle proprietà delle stampanti. Il risultato è a dir poco fantastico: molto meno "giocattolosi" di quelli commerciali ovviamente e inoltre gli aghi non hanno cerniere articolate ma bensì elastiche come nella realtà.
Andate a curiosare, ve lo consiglio!
Buona giornata a tutti e buon WE
Tavano Paolo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#9 Messaggio da Egidio »

Ottima segnalazione....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

#10 Messaggio da DadeDJ »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">SteaMarco</font id="red">

Se siete masochisti questo sito mi fà paura!

Direi alla faccia dell'autocostruzione!

Non sapevo dove lincarlo e o se potevo tra l'altro!

http://vikaschander.com/trackwork/

Io per un pò stacco ho mal di testa! Marco :cool:
[/quote]
Ma questo è pazzo.... [:0]

Torna a “TECNICHE”