2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Impianto elettrico in un plastico

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pica55
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 13:36
Nome: Pietro
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Impianto elettrico in un plastico

#1 Messaggio da pica55 »

Gent.mi potreste darmi una dritta su come fare l'impianto elettrico in un plastico? esistono siti o tutorial o manuali che spiegano passo passo come fare un impianto elettrico, da dove iniziare , cosa mettere. Purtroppo non ho tanta dimestichezza con la corrente per non dire zero. Vi ringrazio anticipatamente


Pietro

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Impianto elettrico in un plastico

#2 Messaggio da Edo Mazzo »

Questa e la guida per il blocco automatico :smile:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... matico.htm

o sennò questa centrale di controllo

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 20Roco.htm
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Impianto elettrico in un plastico

#3 Messaggio da catgio7 »

Ciao Pietro, dai un'occhiata a questo link ...

http://www.flaviocapra-bernina.net/plas ... nuale.html

Buon lavoro ! Ciao Giovanni :grin:
Giovanni

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Impianto elettrico in un plastico

#4 Messaggio da roy67 »

Ciao Pietro. La domanda che poni non trova facile risposta, perché uno schema elettrico è personalizato, unico, in base a come è strutturato il plastico e le sue vicissitudini.
La prima cosa che ti consiglio di fare è uno schema (su foglio di carta) che riporti la mappa dei binari dell'intero plastico, marcando questi con le rotaie di diverso colore (ad esempio rotaia dx verde - rotaia sinistra rossa). Fai una decina di copie (fotocopie o scannerizzazioni) delllo schema.
A questo punto sarà facile individuare i punti di alimentazione/sezionamenti e polarità da collegarvi.
Prendendo uno degli schemi "vergini" fotocopiati vi disegni i punti di alimentazione rotaie, chiamando lo schema "alimentazione rotaie"... Appunto.. :wink:
Facendo attenzione alle polarità di alimentazione per non creare cortocircuiti, porti tutti i fili che hai schematizzato all'alimentatore/centrale.
Dopo di che fai la stessa cosa, su di un'altro schema, per l'alimentazione motori deviatoi.. Poi uno schema per i segnali, uno schema per i lampioni, etc....

Avendo tutti gli schemi pronti, puoi iniziare a stendere i fili richiesti dallo schema, facendo attenzione al loro colore. Ogni colore una funzione. In questo modo, in futuro, potrai eseguire tranquillamente manutenzioni, riconoscendo facilmente la funzione dei fili in base al loro colore.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
pica55
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 13:36
Nome: Pietro
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Re: Impianto elettrico in un plastico

#5 Messaggio da pica55 »

Vi ringrazio tantissimo .
Pietro

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Impianto elettrico in un plastico

#6 Messaggio da Edo Mazzo »

pica55 ha scritto:

Vi ringrazio tantissimo .
:grin:


Di niente......: Buona fortuna per il plastico :grin: :grin: :grin:

Salutiiii
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”