Impianto elettrico in un plastico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- pica55
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 13:36
- Nome: Pietro
- Regione: Puglia
- Città: Foggia
- Stato: Non connesso
Impianto elettrico in un plastico
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Impianto elettrico in un plastico

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... matico.htm
o sennò questa centrale di controllo
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 20Roco.htm
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Impianto elettrico in un plastico
http://www.flaviocapra-bernina.net/plas ... nuale.html
Buon lavoro ! Ciao Giovanni

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Impianto elettrico in un plastico
La prima cosa che ti consiglio di fare è uno schema (su foglio di carta) che riporti la mappa dei binari dell'intero plastico, marcando questi con le rotaie di diverso colore (ad esempio rotaia dx verde - rotaia sinistra rossa). Fai una decina di copie (fotocopie o scannerizzazioni) delllo schema.
A questo punto sarà facile individuare i punti di alimentazione/sezionamenti e polarità da collegarvi.
Prendendo uno degli schemi "vergini" fotocopiati vi disegni i punti di alimentazione rotaie, chiamando lo schema "alimentazione rotaie"... Appunto..

Facendo attenzione alle polarità di alimentazione per non creare cortocircuiti, porti tutti i fili che hai schematizzato all'alimentatore/centrale.
Dopo di che fai la stessa cosa, su di un'altro schema, per l'alimentazione motori deviatoi.. Poi uno schema per i segnali, uno schema per i lampioni, etc....
Avendo tutti gli schemi pronti, puoi iniziare a stendere i fili richiesti dallo schema, facendo attenzione al loro colore. Ogni colore una funzione. In questo modo, in futuro, potrai eseguire tranquillamente manutenzioni, riconoscendo facilmente la funzione dei fili in base al loro colore.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Impianto elettrico in un plastico
pica55 ha scritto:
Vi ringrazio tantissimo .

Di niente......: Buona fortuna per il plastico



Salutiiii