
lanterne di coda
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
lanterne di coda

- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda

Qui trovi la discussione relativa ai carri da me elaborati, ci sono anche i disegni postati da Antonio per ricavare le misuere delle lanterne di coda [:I]
topic.asp?TOPIC_ID=9109&whichpage=1
La foto della lanterna e a pag.2
Massimiliano

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda
Immagine:

202,91 KB
Questa la foto del circuito:
Immagine:
146,94 KB
Questo lo schema del circuito per funzionamento in digitale:
Immagine:

20,84 KB
Se vuoi costruirti anche le lanterne:
Immagine:

16,03 KB
Immagine:
12,34 KB
Immagine:
16,61 KB
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda

se hai dimestichezza con l'elettronica, puoi costruire anche questo:
http://web-treni.byethost8.com/idee/Ele ... d=Lucicoda
Ciao Walter :geek:
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda
Quando mi arriverà tutto, mi metterò a paciugare realizzando i circuiti che molto gentilmente avete messo a disposizione di tutti.
Prevedo decollo di condensatori elettrolici, ma tantè, mi piace troppo paciugare con queste cose.
Ma la cosa più importante che ho acquistato è quella della foto....non ci vedo più una cippa da vicino, e con quattro gradi di lenti come accessorio, ce ne sarà ben una che mi possa far vedere almeno il segno + del condensatore
ciao e grazie ancora
Immagine:

18,29 KB
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda

Rolando
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: lanterne di coda
Da vicino non metto più a fuoco nulla, ed anche con gli occhiali, lavorando su componenti smd, non ci vedo una mazza.
ciao