Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

lanterne di coda

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

lanterne di coda

#1 Messaggio da catgio7 »

Ciao!!! Come si realizzano le lanterne lampeggianti in coda ai convogli? Ce ne sono di già pronte in vendita? :wink:


Giovanni

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#2 Messaggio da giulio barberini »

Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#3 Messaggio da catgio7 »

Grazie Giulio :grin:
Giovanni

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Giovanni, io ho provato ad autocostruirle con il forex da 1mm :wink:

Qui trovi la discussione relativa ai carri da me elaborati, ci sono anche i disegni postati da Antonio per ricavare le misuere delle lanterne di coda [:I]

topic.asp?TOPIC_ID=9109&whichpage=1

La foto della lanterna e a pag.2

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#5 Messaggio da roy67 »

Se vuoi divertirti a costruirti il circuito Eccolo:

Immagine:
Immagine
39,57 KB

Immagine:
Immagine
45,81 KB



Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#6 Messaggio da roy67 »

Questo schema è migliore:

Immagine:
Immagine
202,91 KB

Questa la foto del circuito:

Immagine:
Immagine
146,94 KB

Questo lo schema del circuito per funzionamento in digitale:

Immagine:
Immagine
20,84 KB

Se vuoi costruirti anche le lanterne:

Immagine:
Immagine
16,03 KB

Immagine:
Immagine
12,34 KB

Immagine:
Immagine
16,61 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#7 Messaggio da Digtrain »

Ciao Giovanni, :grin:
se hai dimestichezza con l'elettronica, puoi costruire anche questo:
http://web-treni.byethost8.com/idee/Ele ... d=Lucicoda

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#8 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ho fatto incetta di componentistica varia su ebay e anche del PCB Breadboard da 830 punti.
Quando mi arriverà tutto, mi metterò a paciugare realizzando i circuiti che molto gentilmente avete messo a disposizione di tutti.
Prevedo decollo di condensatori elettrolici, ma tantè, mi piace troppo paciugare con queste cose.

Ma la cosa più importante che ho acquistato è quella della foto....non ci vedo più una cippa da vicino, e con quattro gradi di lenti come accessorio, ce ne sarà ben una che mi possa far vedere almeno il segno + del condensatore

ciao e grazie ancora



Immagine:
Immagine
18,29 KB

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#9 Messaggio da liftman »

Fulvio i condensatori hanno in genere il reoforo del polo positivo più lungo quindi potevi risparmiarti l'acquisto :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Io ho comprato il kit di Magotren ad una mostra scambio a Saronno.....ma mi piacerebbe tanto provare l'auto costruzione!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Ecco un paio di foto del mio carro...

Immagine:
Immagine
342,72 KB

Immagine:
Immagine
341,45 KB

Immagine:
Immagine
487,34 KB
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: lanterne di coda

#12 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ti posso assicurare Rolando che quella mascherina mi serve eccome.
Da vicino non metto più a fuoco nulla, ed anche con gli occhiali, lavorando su componenti smd, non ci vedo una mazza.

ciao

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”